Al Teatro Furio Camillo arriva la prima edizione della rassegna Donna, Circo e Libertà, dal 29 aprile al 4 maggio, che porta in scena spettacoli di circo teatro al femminile,

Per festeggiare l’ottantesimo anniversario della Liberazione, con il patrocinio del Consiglio Regionale della regione Lombardia, della Camera di Commercio Como e Lecco, dell’Istituto Storia Contemporanea Pier Amato Perretta, il sostegno

La drammaturgia contemporanea è un riflesso della società, delle sue contraddizioni, dei suoi slanci e delle sue inquietudini: uno strumento per interpretare il mondo che abbiamo intorno. La scrittura per

Una nuova settimana al Teatro Belli con Expo – Teatro Italiano Contemporaneo, Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea, ideata da Società Per Attori, da Franco Clavari e Andrea Paolotti. Dal

dal 15 al 19 aprile dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19 SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA Uno spettacolo di CARROZZERIA ORFEO Drammaturgia Gabriele Di Luca Il tema

La più famosa tragedia del mondo di Shakespeare, nella sua assoluta “prima edizione”, mai andata in scena in Italia, arriva all’OFF/OFF Theatre da giovedì 24 a domenica 27 aprile grazie

Debutta al Teatro Lo Spazio dal 22 al 24 aprile, IN UN’ALTRA VITA, spettacolo scritto e diretto da Federico Malvaldi. Cosa accade quando veniamo dimenticati? Quali sentimenti siamo costretti ad

Doppio appuntamento con la stand-up comedy al Teatro de Servi il 22 aprile con QUID RIDET? di e con Lunanzio e il 24 aprile con LEONARDO BOCCI e il suo

Giovedì 8 maggio approda sul palco del Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo “IL VINO E SUO FIGLIO” liberamente tratto da Il navigatore del diluvio di Mario Brelich, con Enrico

Venerdì 18 aprile alle 21.00 per la rassegna YOU. The Young city – I grandi racconti Under 35, organizzata da Ruotalibera con la direzione artistica di Tiziana Lucattini, a Centrale

Il Festival di Radicondoli, Radicondoli Arte, il Comune di Radicondoli, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro presentano la sedicesima edizione del Premio Radicondoli per il teatro. La

Dal 2 al 4 maggio BROTHERS DAI BALCANI A GAZA (cronache e poesie di guerra) tratto dai testi di Faruk Šehić, Mahmoud Darwish e altre stanze adattamento e regia: Gian

2 – 22 Maggio, 2025 Rossocinabro Via Raffaele Cadorna, 28 00187 Roma A cura di Joe Hansen Entrata libera La prima mostra della rassegna Rome Contemporary 6 edizione è dedicata

Una mostra fortemente voluta dalla Parrocchia della Cattedrale di San Clemente e dalla Confraternita della Madonna delle Grazie di Velletri sarà inaugurata Sabato 26 Aprile alle ore 18.00 presso la
10-11 maggio 2025 IN EMILIA ROMAGNA CAMMINI APERTI: EDIZIONE SPECIALE 2025, 27 ESCURSIONI GRATUITE PER SCOPRIRE LA BELLEZZA DEI CAMMINI ITALIANI 5 regioni, 27 escursioni, 3 cammini, 5 aperture
LA FESTA DI ROMA 2025 IL COMPLEANNO DELLA CITTÀ ETERNA Spettacoli, concerti, lezioni, performance, attività per le bambine e i bambini e molto altro. Il 21 aprile prossimo, nel
Green days – cosa resterà di noi? All’Argot Studio di Roma quattro appuntamenti per una rassegna nazionale interamente dedicata alla creatività intergenerazionale 26 e 27 aprile 2025 – Funambole 3
Lo spazio si fa natura La serra adattiva di Space V a Euroflora per coltivare piante e verdure in orbita Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo

Marino. A Bibliopop l’Anpi sezione “Aurelio Del Gobbo”: Il 25 Aprile, ottantesimo della Liberazione dal nazi-fascismo. Vi aspettiamo Come indica l’appello della sezione di Marino della Associazione Nazionale Partigiani

Ritorna la 123° edizione della storica manifestazione d’arte dell’Associazione Cento Pittori Via Margutta, dal 1° al 4 maggio 2025, che quest’anno avrà come tema “L’umanità del Giubileo nei colori di

Associazione Culturale Progetto Goldstein presenta GAU EUR 2025 Gallerie d’Arte Urbana Geometrie monumentali, palazzi visionari, ampie prospettive: il viaggio di GAU, con le sue campane del vetro che si trasformano

A Viterbo torna il Salone dedicato all’enogastronomia laziale Assaggi 2025 viaggio nei 5 sensi tra gusto e storia Nel duecentesco complesso voluto da Innocenzo IV, dal 17 al 19 maggio,

Tony Cragg. Infinite Forme e Bellissime, Installation view, Terme di Diocleziano, Roma, 2024, Ph. Monkeys Video Lab nell’ambito della mostra TONY CRAGG INFINITE FORME E BELLISSIME BAM presenta Visita tattile

L’inaugurazione a Bibliothe il 14 aprile Bibliothe nel cuore di Roma, in via Celsa 5, inaugura oggi, lunedì 14 aprile, alle 19.00 l’esposizione sul lavoro di Vincenzo FRISINA, artista italiano di origini siciliane che

Si è svolta ieri pomeriggio 13 aprile, domenica delle Palme, alla presenza della Autorità cittadine – presente l’Assessore e Vicesindaco Ottavio Atripaldi – civili e militari, presso i giardinetti vicino

Si è svolta al Teatro Palladium di Roma, alla presenza di quattrocento studenti e studentesse delle scuole superiori del Lazio, la premiazione dedicata alla linea progettuale Il senso delle parole,

Martedì 15 aprile alle ore 21.00, il palcoscenico del Teatro Quirino Vittorio Gassman, ospita il terzo ed ultimo atteso appuntamento della rassegna monografica dedicata Saverio La Ruina, con lo spettacolo

“E prende il treno per non essere da meno e piange e ride per quel grande, assurdo amor!” Con questa famosissima canzone si apre lo spettacolo e improvvisamente ci si ritrova

Nel centro storico di Carbognano duecento figuranti danno vita alla rievocazione della Passione di Cristo Carbognano Centro storico