Il 6 Luglio alle ore 20:30 verrà eseguito il rito scenico Laborintus nei Giardini di Palazzo Giuliani a Labico. Una restituzione nella tradizione dell’Odin Theatret, pensata come un “potlatch”, in
Eventi Castelli Prenestini
- LABORINTUS: TEATRO DEL DONO A LABICO Il 6 Luglio alle ore 20:30 verrà eseguito il rito scenico Laborintus nei Giardini di Palazzo Giuliani a Labico. Una restituzione nella tradizione dell’Odin Theatret, pensata come un “potlatch”, in...
- Il 15/06 “Sulle antiche strade – La via Appia Antica tra Marino e Ciampino” Il prossimo appuntamento è: “Sulle antiche strade”: La Via Appia Antica tra Marino e Ciampino” project work con la Regione Lazio, i Parchi del Lazio e il Parco dei Castelli...
- Il 25/5 a Cori “Femminicidi giovanili senza scampo”: Virginia Ciaravolo presenta il suo ultimo libro Domenica 25 maggio alle ore 17.30 nella biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori, la criminologa e psicoterapeuta Virginia Ciaravolo presenta il suo ultimo libro, Femminicidi giovanili senza scampo. La storia di...
- Il 29/5 a Velletri il romanzo “Storie brevi” di Pasquale Larotonda Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 17, presentazione del romanzo Storie brevi di Pasquale Larotonda (StreetLib, 2025), quarto incontro della rassegna “Lo spazio dei libri. Presentazioni di libri in Biblioteca”....
- Giorno del gioco Il 28 Maggio 2025 Zagarolo si trasforma nella Città del gioco Zagarolo – 23 postazioni allestite tra Piazza della Fontana Nuova e Piazza Santa Maria, 23 giochi da provare – tra passato e presente, – 23 associazioni presenti, e tanta musica...
- Il 17/05 Ad Ariccia “C’ero una volta – Le molte vite di Antonino Belnome…” di C. Barbarossa e F. Benelli ...

Il prossimo appuntamento è: “Sulle antiche strade”: La Via Appia Antica tra Marino e Ciampino” project work con la Regione Lazio, i Parchi del Lazio e il Parco dei Castelli
Il 25/5 a Cori “Femminicidi giovanili senza scampo”: Virginia Ciaravolo presenta il suo ultimo libro

Domenica 25 maggio alle ore 17.30 nella biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori, la criminologa e psicoterapeuta Virginia Ciaravolo presenta il suo ultimo libro, Femminicidi giovanili senza scampo. La storia di

Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 17, presentazione del romanzo Storie brevi di Pasquale Larotonda (StreetLib, 2025), quarto incontro della rassegna “Lo spazio dei libri. Presentazioni di libri in Biblioteca”.
Zagarolo – 23 postazioni allestite tra Piazza della Fontana Nuova e Piazza Santa Maria, 23 giochi da provare – tra passato e presente, – 23 associazioni presenti, e tanta musica

VALMONTONE JAZZ FESTIVAL: IL 16 MAGGIO TORNA LA GRANDE MUSICA A PALAZZO DORIA PAMPHILJ Dopo il rinvio della data di aprile, il Valmontone Jazz Festival torna finalmente in scena con una serata

“Archeologia, Storia, Arte e Tradizioni tra Roma e Colli Albani”, il Corso 2025 promosso da Archeoclub Aricino Nemorense aps ha ospitato il 30 aprile la lezione di Angelo D’Ottavi dedicata

A VALMONTONE IL 10 E 11 MAGGIO ARRIVA OMEGA: IL THRILLER SCI-FI DAL VIVO CHE TRASFORMA LA CITTÀ IN UN GRANDE GIOCO INTERATTIVO Un’esperienza immersiva, gratuita e unica nel suo

“Ludi Fortunae”, domenica 13 aprile 2025 Palestrina ritorna al III secolo a.C. tra giochi antichi e riti pagani Domenica 13 aprile 2025 Palestrina (Rm) si trasforma in un autentico scenario

Il Valmontone Jazz Festival è pronto a portare la grande musica jazz nel cuore della città della Provincia di Roma con un doppio appuntamento il 4 e 5 aprile 2025 nella suggestiva cornice di Palazzo

L’ASSOCIAZIONE “MARIONETTE SENZA FILI” TORNA IN SCENA ALL’AUDITORIUM PIERLUIGI DI PALESTRINA CON IL MUSICAL PER TUTTA LA FAMIGLIA “SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO” All’Auditorium Pierluigi di Palestrina l’associazione ‘Marionette

Arte, musica, fumetti e cultura: sono queste le parole chiave che trasformeranno nel 2025 Valmontone nel più vivace polo creativo

Sarà in scena al TeatroBasilica, dal 19 al 23 febbraio 2025, Acqua di colonia, testo, regia, interpretazione Elvira Frosini e

” SPARIAMO ” Giovedì 20 febbraio alle ore 17.00, per celebrare l’anniversario della pubblicazione del Manifesto del Futurismo su Le

Prosegue la stagione di prosa 2024-2025 del Teatro Bernini di Ariccia che – sotto la direzione artistica di Giacomo Zito

“Ugo” torna a Roma! La commedia di Carla Vistarini, premio Idi, sarà in scena all’OFF/OFF Theatre di via Giulia sabato

Dal 18 al 23 febbraio 2025 al Teatro India di Roma, Anna Ammirati torna a teatro con Napsound, spettacolo che

ROMA – Il 17 febbraio 2025, ore 20:30, al Teatro Quirino di Roma andrà in scena “Un Mondo Possibile: lo

Debutta al Teatro Lo Spazio, dal 21 al 23 febbraio, A PORTE CHIUSE “l’enfer, c’est les autres” di Jean Paul

Domenica 16 febbraio 2025 alle ore 18,00 presso il Teatro “Vittoria Colonna” di Marino la Compagnia La Bilancia srl presenta

Una riflessione sulla menzogna e sulla colpa che Pierattini, da senese purosangue, decide di ambientare nel mondo del Palio di

Core(L)AND torna in scena per il primo appuntamento dell’edizione 2025 sabato 15 febbraio alle ore 18.00 presso il suggestivo Teatro

Il 15 febbraio approda al Teatro di Mostacciano per poi proseguire la Tournée in tutta Italia l’esilarante commedia del grande

Approda a Roma al Teatro de’ Servi, dal 20 al 23 febbraio, LA MADRE DEL MARITO DI MIO FIGLIO, spettacolo

Lodo Guenzi, diretto da Silvio Peroni, è protagonista – insieme a Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo e Matteo Gatta – di

Con il progetto teatrale basato su una visione critica e dirompente dei miti greci dal titolo Olympus Kids – DEMETRA,

Dal 20 febbraio al 9 marzo 2025 Teatro delle Muse – Roma Anche il pubblico è protagonista ed interagisce con

Giovedì 13 febbraio a Officina Pasolini, Laboratorio di Alta formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca,