GIRUGIRU Compagnia GRUPPO e-MOTION GIRUGIRU 1° studio 7 ottobre | Palazzo Ducale Orsini | Solofra (AV) – ore 20:30 Ra.I.D. Festival GIRUGIRU Hortus Botanicus – 1° studio site specific 11
Eventi Italia
- GIRUGIRU GIRUGIRU Compagnia GRUPPO e-MOTION GIRUGIRU 1° studio 7 ottobre | Palazzo Ducale Orsini | Solofra (AV) – ore 20:30 Ra.I.D. Festival GIRUGIRU Hortus Botanicus – 1° studio site specific 11...
- XII Cicloturistica della Castagna Sante Marie (AQ) Cicloturistica della Castagna 2023: Pedalando tra Tradizione e Natura a Sante Marie Il prossimo 22 ottobre 2023, Sante Marie in provincia dell’Aquila si prepara a ospitare uno degli eventi cicloturistici...
- Al Parco di Ercolano aperture straordinarie per le Giornate Europee del Patrimonio con “Patrimonio InVita” 23 e 24 settembre Il Parco Archeologico di Ercolano coglie la proposta dell’iniziativa Europea delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio – con la declinazione italiana in...
- Archivio centrale dello Stato_ Giornate Europee del Patrimonio con piacere annunciamo che L’Archivio centrale dello Stato aderisce alle Giornate europee del patrimonio 2023, che si svolgeranno sabato 23 e domenica 24 settembre 2023, con un programma ricco di...
- Giornate Europee del Patrimonio 2023 | Patrimonio InVita (Living Heritage) Giornate Europee del Patrimonio 2023 | Patrimonio InVita (Living Heritage) Nei musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023...
- Il biologico è il futuro Il biologico è il futuro. Se ne parla alla “Festa del BIO”, l’evento che celebra insieme ai cittadini la Giornata Europea del Biologico, il 23 settembre dalle ore 10.30 a...

Cicloturistica della Castagna 2023: Pedalando tra Tradizione e Natura a Sante Marie Il prossimo 22 ottobre 2023, Sante Marie in provincia dell’Aquila si prepara a ospitare uno degli eventi cicloturistici

con “Patrimonio InVita” 23 e 24 settembre Il Parco Archeologico di Ercolano coglie la proposta dell’iniziativa Europea delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio – con la declinazione italiana in
con piacere annunciamo che L’Archivio centrale dello Stato aderisce alle Giornate europee del patrimonio 2023, che si svolgeranno sabato 23 e domenica 24 settembre 2023, con un programma ricco di
Giornate Europee del Patrimonio 2023 | Patrimonio InVita (Living Heritage) Nei musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023
Il biologico è il futuro. Se ne parla alla “Festa del BIO”, l’evento che celebra insieme ai cittadini la Giornata Europea del Biologico, il 23 settembre dalle ore 10.30 a

Sei storie ispirate a protagonisti della musica internazionale, da Billie Holiday a Jimi Hendrix, da Lady Gaga a Paolo Fresu, da Fryderyk Chopin a Michel Petrucciani. Storie di fragilità e

Il 16 settembre si è ricordato l’anniversario della morte di Mahsa Amini, la giovane ragazza curda arrestata dalla polizia morale di Teheran per non aver indossato correttamente il velo islamico, tragico episodio che

PREMIO VIGNA D’ARGENTO ROMA IV edizione Giovedì 21 settembre 2023, ore 17.30 Auditorium Palazzo delle Esposizioni La manifestazione diretta da Pino Lagalle si prepara a tornare a Roma per

Si è svolta ieri pomeriggio la conferenza stampa di presentazione della stagione 2023/2024 di Teatrosophia. “Il Teatro è un atto d’amore”, con questo claim il direttore artistico Guido Lomoro coadiuvato dal direttivo del
Il ForumDD è tra i promotori, con la Cgil, della manifestazione nazionale “La Via Maestra. Insieme per la Costituzione” in programma il 7 ottobre a Roma, alla quale hanno aderito

“Stagione ricca di divertimento e di spettacoli introspettivi al Teatro degli Audaci” Inizio spettacoli 05/10/2023 Finalmente si apre il sipario al Teatro degli Audaci che inaugurerà la sua undicesima stagione il 5 ottobre

Roberto Di Costanzo Aeterni – Le gerarchie celesti A cura di Cornelia Bujin 21 – 29 settembre 2023 Palazzo Valdina

Archivio Futuro Esce venerdì 22 settembre Buio Universale per la boutique-label Stellare, Il nuovo singolo del progetto vincitore di LAZIOSound 2023 nella

Torna La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo: F@Mu 2023 | Apriti Museo! “Diario di una Schiappa” testimonial dell’iniziativa Domenica
Settore Musei Civici Bologna | Museo civico del Risorgimento dònna sf. La donna nelle opere di artiste e artisti dell’Associazione
Settore Musei Civici Bologna | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna Mariia Proshkovska farina Performance a cura di Lorenzo
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 #LEAF è in 34 città con la ricerca che ci piace! 23-30
A Bra (Cn) dal 15 al 18 settembre Anche quest’anno il Lazio è protagonista di Cheese, la manifestazione internazionale dedicata

3 ottobre 2023 – 26 maggio 2024 Presentata la nuova stagione teatrale 2023-24 del Teatro Oscar – deSidera dal titolo

Masquerade: la maschera tra gioco e spettacolo serata d’apertura del FESTIVAL LE MILLE E UNA PIAZZA 2023 “RACCONTI D’AUTUNNO” con

MONOLOCALE CARINI Dal 14 al 21 SETTEMBRE tutte le sere h 21 Presso il Coffee Plant del Teatro Vascello, dal

MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli presenta TUTTE LE FOLLIE DI JAC! a cura di Luca Raffaelli 7 ottobre

ROMA – CATANIA – TORINO – CAGLIARI – UDINE – SASSARI – LONDRA Accademia Internazionale del Musical Fondata e diretta

GREEN, ENTRO IL 2035 L’USO DI AUTO PRIVATE DIMINUIRÀ NOTEVOLMENTE (MENO 15% SULLA QUOTA TOTALE DI MOBILITA’), MENTRE CI SARÀ

Gli Ozi di Ercole –Archeologia del desiderio dal 18 al 23 settembre 2023 Inaugurazione del ciclo con i protagonisti e presentazione
DISPONIBILI DA OGGI GLI ABBONAMENTI DEL FESTIVAL DELLA SCIENZA 2023 IN PROMOZIONE EARLY BIRD In attesa della ventunesima edizione, la

Roma – La Comunità di don Oreste Benzi torna con l’evento solidale ‘Un Pasto al Giorno’ il 16 e 17

Taormina – Il 9 settembre 2023 alle ore 17, presso l’Archivio Storico del Comune avverrà la presentazione ufficiale del libro

COMUNICATO STAMPA OLTRE IL VENTAGLIO HAIKU E HAIGA AL CASTELLO DI MONCALIERI CASTELLO DI MONCALIERI 23 settembre -5 novembre 2023