Notizie in Controluce

Scienza e Ambiente

Mobilità sostenibile: da progetto Ue nuove piste ciclabili e colonnine per e-bike

    Mobilità sostenibile: da progetto Ue nuove piste ciclabili e colonnine per e-bike

Oltre 100 chilometri di piste ciclabili in diverse città europee, da Torino a Lucca, da Belgrado a Istanbul. 20 stazioni di ricarica in 10 città per biciclette elettriche, da realizzare

Leggi tutto l'articolo

Gli eventi di domenica 15 giugno 2025 al Parco dei Castelli Romani

Gli eventi di domenica 15 giugno 2025 al Parco dei Castelli Romani Domenica 15 giugno dalle ore 9.00 alle ore 12.30, appuntamento presso la “Riserva regionale della Suhereta di Pomezia”,

Leggi tutto l'articolo

Gli eventi di sabato 14 giugno 2025 al Parco dei Castelli Romani

Gli eventi di sabato 14 giugno 2025 al Parco dei Castelli Romani Sabato 14 giugno a partire dalle ore 9.00, si svolgerà l’evento gratuito “Archeotrekking dal Lago Albano a quello

Leggi tutto l'articolo

Stipulato un accordo tra Cnr e Conou per smaltimento, recupero e rigenerazione degli oli usati

Stipulato un accordo tra Cnr e Conou per smaltimento, recupero e rigenerazione degli oli usati   È stato siglato a Roma un protocollo tra il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr)

Leggi tutto l'articolo

GREEN, LA NANOTECNOLOGIA FOTOCATALITICA. ARRIVA IL PROGETTO “LA SCUOLA CHE RESPIRA”  

    GREEN, LA NANOTECNOLOGIA FOTOCATALITICA. ARRIVA IL PROGETTO “LA SCUOLA CHE RESPIRA”  

GREEN, LA NANOTECNOLOGIA FOTOCATALITICA PER AFFRONTARE L’ALLARME PER LA SCARSA QUALITÀ DELL’ARIA CHE SI RESPIRA NELLE AULE LOMBARDE: ARRIVA IL PROGETTO “LA SCUOLA CHE RESPIRA”    La qualità dell’aria negli

Leggi tutto l'articolo

Mobilità sostenibile: da progetto Ue nuove piste ciclabili e colonnine per e-bike

    Mobilità sostenibile: da progetto Ue nuove piste ciclabili e colonnine per e-bike

Oltre 100 chilometri di piste ciclabili in diverse città europee, da Torino a Lucca, da Belgrado a Istanbul. 20 stazioni di ricarica in 10 città per biciclette elettriche, da realizzare

Leggi tutto l'articolo

Spazio: sistemi innovativi, biotecnologie e superfood per sostenere la vita dell’uomo sulla Luna e su Marte

Un team di ricercatori ENEA, Fondazione Edmund Mach e Università Roma Tor Vergata lavora a soluzioni tecnologiche avanzate per il riciclo efficiente e sostenibile delle risorse e la riduzione dell’impatto

Leggi tutto l'articolo

Energia: ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l’efficienza delle imprese europee

Numerosi Paesi UE raccolgono regolarmente dati sull’efficienza energetica delle industrie attraverso diagnosi[1] e sistemi di gestione dell’energia[2], ma poi non sempre li utilizzano per valutazioni strategiche e di sistema. È quanto emerge dai due

Leggi tutto l'articolo

Ambiente: dagli scarti della produzione di biogas nuovi prodotti per l’agricoltura

I ricercatori ENEA hanno ottenuto nuovi prodotti per l’agricoltura, come concimi, ammendanti e acqua ‘purificata’ per l’irrigazione, dallo scarto di produzione del biogas[1]. Il risultato è stato raggiunto nell’ambito del progetto “BIOSOS – BIOgas

Leggi tutto l'articolo

Energia: climatizzazione, i consigli ENEA per una casa green e risparmiare sui costi

Torna il decalogo ‘estivo’ che unisce comfort e attenzione per l’ambiente con un occhio alla bolletta Con l’estate arrivano i consigli ENEA su come raffrescare la propria casa con un occhio alla

Leggi tutto l'articolo

Frascati e il progetto DTT: verso l’energia del futuro

    Frascati e il progetto DTT: verso l’energia del futuro

Il giorno 17 Maggio 2025 Matteo Martini, presidente di Frascati Scienza, ha dato il via ad una conferenza storica che rappresenta un traguardo umano nel campo dell’energia pulita e sostenibile:

Leggi tutto l'articolo

I Sentieri delle erbe: Trekking alla ricerca delle erbe spontanee edibili

Lunedì 2 giugno dalle ore 9.00 alle 13.00 appuntamento con Paola Gonnelli, EAV (Accompagnatore Escursionistico Volontario) di FederTrek, per un trekking gratuito dal titolo “I Sentieri delle erbe: Trekking alla

Leggi tutto l'articolo

Tra Cielo, Boschi e Laghi

Domenica 1° giugno dalle ore 9.00 alle 18.00, l’appuntamento è con un trekking gratuito sul sentiero del Parco CAI 511, dal Convento dei Cappuccini fino a Nemi e ritorno. L’evento

Leggi tutto l'articolo

Nucleare: energia da fusione, pronto il primo magnete per il progetto italiano DTT

Nucleare: energia da fusione, pronto il primo magnete per il progetto italiano DTT L’inaugurazione nella fabbrica di ASG Superconductors della Spezia alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Leggi tutto l'articolo

Nucleare: energia da fusione, presentazione del primo magnete per DTT

    ENEA, DTT scarl e ASG Superconductors presentano il 26 maggio alla Spezia il primo magnete per il progetto DTT – Divertor Tokamak Test, la macchina sperimentale per la

Leggi tutto l'articolo

Efficienza energetica: direttive Ue, ENEA punto di contatto nazionale per azioni di recepimento

    ENEA sarà ancora il punto di contatto nazionale per le azioni di coordinamento e supporto al recepimento delle due Direttive europee “Efficienza Energetica” (EED)[1] e “Prestazione Energetica nell’Edilizia (EPBD)[2]. Insieme ai referenti nazionali dei 27 Paesi

Leggi tutto l'articolo

Ambiente: ENEA nel progetto europeo da 1,7 milioni per la sostenibilità del settore ittico

  Un settore ittico più competitivo e sostenibile: è l’obiettivo del progetto europeo FISHIMPACT del valore di 1,7 milioni di euro[1], che vede la partecipazione di dieci istituzioni di 6 paesi[2] dell’area

Leggi tutto l'articolo

Ente Parco e CNR-IRET insieme

Ente Parco e CNR-IRET insieme ricerca scientifica e monitoraggio L’Ente Parco ha firmato un protocollo di intesa con l’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR

Leggi tutto l'articolo

Sporcizia in scala

    Sporcizia in scala

Frascati – Scalinata adiacente il parco di Villa Torlonia nel cortile adibito a parcheggio di supermercato: plastica, avanzi di cibo, carta, vetro, bottiglie, scatolette di metallo aperte e consumate, visione disdicevole

Leggi tutto l'articolo

Tutela della biodiversità: all’RSA Parco delle Rose e alla Residenza Olimpia di Roma

    Tutela della biodiversità: all’RSA Parco delle Rose e alla Residenza Olimpia di Roma

Korian Italia, “network della salute” modello unico in Italia e parte del Gruppo europeo Clariane, in linea con i propri valori di Società Benefit, rinnova il proprio impegno a tutela

Leggi tutto l'articolo

Energia: illuminazione pubblica, Basilicata prima regione in Italia a scegliere la piattaforma ENEA PELL

  La Basilicata è la prima regione in Italia ad aver aderito alla piattaforma per l’illuminazione pubblica ENEA PELL[1], un sistema di monitoraggio delle infrastrutture pubbliche energetiche per guidare e

Leggi tutto l'articolo

Agroalimentare: molecole naturali per ‘prolungare’ la conservazione di frutta e verdura

  Prolungare e migliorare la conservazione di frutta e verdura grazie a molecole naturali, riducendo il consumo energetico e l’impatto ambientale della filiera agroalimentare. È l’obiettivo del progetto “Fruitprint”, finanziato dal programma Horizon Europe e coordinato da un consorzio di dodici

Leggi tutto l'articolo

Energia: comunità energetiche, ENEA presenta la prima smart community italiana

Al via ad Anguillara Sabazia (Roma) la prima Smart Community italiana, un ecosistema energetico interattivo dove i membri producono, consumano e condividono energia rinnovabile e scambiano beni e servizi in

Leggi tutto l'articolo

“VIAGGIO NEL MONDO QUANTISTICO: TRA PARADOSSI, SCOPERTE E INNOVAZIONI”

 TRE INCONTRI PER APPROFONDIRE Frascati, Sala degli Specchi – Palazzo Marconi In occasione dell’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica, prende il via un ciclo di tre conferenze aperte

Leggi tutto l'articolo

Agricoltura, Confeuro: “Ok Consiglio Ue per rafforzamento agricoltori è buon passo”

    Agricoltura, Confeuro: “Ok Consiglio Ue per rafforzamento agricoltori è buon passo”

 “L’approvazione del mandato negoziale del Consiglio Ue per la modifica del regolamento sull’Organizzazione Comune del Mercato (OCM) dei prodotti agricoli rappresenta un importante passo avanti verso il rafforzamento del ruolo

Leggi tutto l'articolo

ARICCIA, APS CIRCUS FRATRUM ARVALIUM: BEN PARTECIPATA LA PASSEGGIATA NELLA VALLE DELLE DEE DI DOMENICA 18 MAGGIO.

    ARICCIA, APS CIRCUS FRATRUM ARVALIUM: BEN PARTECIPATA LA PASSEGGIATA NELLA VALLE DELLE DEE DI DOMENICA 18 MAGGIO.

Si è svolta con una buona partecipazione la passeggiata di domenica scorsa 18 Maggio, in compagnia degli associati APS Circus Fratrum Arvalium, a cui si sono unite altre persone interessate all’argomento. Partita

Leggi tutto l'articolo

Corsi di formazione micologica

Torna al Parco l’appuntamento con la formazione micologica, a cura dell’associazione “Natura Mediterranensis”. Dal 9 al 14 giugno 2025, dalle ore 17.30 alle 20.00, si svolgeranno, presso l’aula didattica di

Leggi tutto l'articolo

“CONTRO LE NOCIVITA’ AMBIENTALI”

ITALIA NOSTRA sezione CASTELLI ROMANI aderisce ed invita a partecipare alla seguente manifestazione-corteo, prevista per sabato 24 maggio, ore 16:00, ad Albano, con appuntamento a piazza Mazzini: “CONTRO LE NOCIVITA’

Leggi tutto l'articolo

Al Bioparco di Roma è nato un raro avvoltoio papa

Al Bioparco di Roma per la prima volta è avvenuta la rara nascita di un avvoltoio Papa. Incredibilmente, l’uovo si è schiuso l’8 maggio 2025, proprio il giorno della proclamazione

Leggi tutto l'articolo

Ambiente: In 400 tra volontari e detenuti rimuovono assieme oltre 3.700 kg di plastica e rifiuti

Ambiente: In 400 tra volontari e detenuti rimuovono assieme oltre 3.700 kg di plastica e rifiuti Successo dell’iniziativa organizzata da Plastic Free Onlus e Seconda Chance che ha coinvolto 114

Leggi tutto l'articolo

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”