Notizie in Controluce

Poesia

E faceva la ruota

    E faceva la ruota

  E faceva la ruota   E faceva la ruota Con l’abito di scampoli e scarti La creatura ignara. E sull’avvicendarsi volava Dei popoli oppressi e falciati. E leggera danzava

Leggi tutto l'articolo

“Sedime” di Gianni Marcantoni, la complessa corrispondenza dei sentimenti…

    “Sedime” di Gianni Marcantoni, la complessa corrispondenza dei sentimenti…

Sedime di Gianni Marcantoni (Fara Editore, 2024 pp. 104 € 12.00) occupa la superficie dell’espressione emotiva su cui posa la fondazione poetica. L’autore deposita la traiettoria del tempo lungo i

Leggi tutto l'articolo

Fermenti

Fermenti L’erba tagliata. Il fieno, l’odore del fieno. Soffio di stalla, di latte. La casa tra i fossi, i girini. Il canto della sorgiva. Il rosato dell’alba. Drappi irrorati di

Leggi tutto l'articolo

L’Opera Divina

«“L’Opera Divina” sembra confermare l’idea di Dante sulla necessità sia dell’Inferno che del Paradiso nella coscienza umana.» Igor Potapov  “L’Opera Divina” Dio, che dispone sempre di tutto, la colpa di

Leggi tutto l'articolo

Fantasticando. Racconti per tutte le età ‒ 2

    Fantasticando. Racconti per tutte le età ‒ 2

  Tasso Barbasso e la formula della salute perenne  In una casetta vicino a un torrentello, viveva con la sua famiglia Angeles, una bambina molto curiosa, amante della natura e

Leggi tutto l'articolo

“La simmetria dell’orchidea” di Lorena Quarta

    “La simmetria dell’orchidea” di Lorena Quarta

La simmetria dell’orchidea di Lorena Quarta, Eretica Edizioni, custodisce, nella rispondenza e nell’equilibrio interiore, l’osservazione di un pensiero poetico che ha, nella distribuzione capillare della sua suggestiva ispirazione, la proporzione

Leggi tutto l'articolo

Al poeta e sceneggiatore italiano Tonino Guerra

Sembra che tu ed io siamo cantanti dello stesso destino, mostra una connessione tra gemelli: – linee palmari quasi identiche e la tenerezza nascosta dei padri. E non vi svelerò

Leggi tutto l'articolo

Dedica

(Per Fabio Pierangeli) La poesia è la mia anima, Lei è un oceano di pensieri profondi, io sono in piedi sul bordo del mantello e  ammiro Lei. Lei è nel

Leggi tutto l'articolo

PIAN PIANO

    PIAN PIANO

PIAN PIANO   Spogliarsi pian piano del manto e dei veli degli ori e il ramato e il lucente pallore che non siano memoria di aurore e declini. Spogliarsi pian

Leggi tutto l'articolo

Marino.Bibliopop matrice di impegno pacifista urlato con la poesia di Luciano Censi

“A gennaio, per l’edizione 2024, la terza, del Premio Letterario Nazionale “Moby Dick-Gruppo H24”, nella sezione Poesia, il primo premio è stato assegnato dalla Giuria al poeta Luciano Censi. Egli

Leggi tutto l'articolo

Albano Laziale: giunto alla IV edizione, ripreso l’evento Pomeriggi diVersi a cura di Sabrina Vanini

    Albano Laziale: giunto alla IV edizione, ripreso l’evento Pomeriggi diVersi a cura di Sabrina Vanini

    Si è svolto ieri il primo incontro di Pomeriggi diVersi, format poetico letterario ideato da Sabrina Vanini e finalizzato alla riflessione profonda attraverso la poesia: giunto alla IV

Leggi tutto l'articolo

“Ferite emozionali” di Luca Andrea Marino

    “Ferite emozionali” di Luca Andrea Marino

Ferite emozionali di Luca Andrea Marino, Eretica Edizioni, è un libro intensamente dominato da sensazioni e percezioni, promuove e sostiene la personale e accogliente corrispondenza con il mondo, l’attraente e

Leggi tutto l'articolo

Yuleisy Cruz Lezcano: «la mia passione per la poesia»…in tour

Davvero non ricordo quando ho scoperto il fascino della poesia. Devo dire che essa è stata in me sempre presente. In ogni cosa che facevo cercavo la poesia. Con la

Leggi tutto l'articolo

Velletri: “Gocce di natura, sospiri di poesia” in Casa Wilcock con la Vigna dei Poeti

    Velletri: “Gocce di natura, sospiri di poesia” in Casa Wilcock con la Vigna dei Poeti

Presentato in Casa Wilcock a Velletri, sabato 25 gennaio, l’evento “Gocce di Natura” di Sabrina Vanini: una silloge poetica tratta dalla sua raccolta “Gocce di natura, sospiri di poesia”. Affabile

Leggi tutto l'articolo

Tommaso Cevese, “Iridescenze”

    Tommaso Cevese, “Iridescenze”

Tommaso Cevese, Iridescenze, Guido Miano Editore, Milano 2024 Un magnifico libro di poesie, pura e sublime arte poetica, merletto di versi, musica melodica; tenerezza e delicatezza, raffinatezza ed eleganza; il

Leggi tutto l'articolo

Christian Testa, “Pensieri poetici nel tempo”

    Christian Testa, “Pensieri poetici nel tempo”

La poetica dello scrittore pavese Christian Testa, espressa nella raccolta Pensieri poetici nel tempo, Guido Miano Editore, si avvale di una poliedrica tematica articolata in visitazioni interiori e ambientali tali

Leggi tutto l'articolo

La lettera di Igor Potapov

Cari amici, vi ringrazio per il vostro straordinario lavoro e vorrei esprimere la mia più profonda gratitudine e il mio più sentito inchino ai nostri colleghi in Italia, Armando Guidoni

Leggi tutto l'articolo

Troppo presto (15 gennaio 2025)

Troppo presto è finito Il mio tempo con te. Risucchiato, esaurito, non resta più Niente. È la carne di madre Che ti richiama qui dentro, Dove il cuore sanguina A

Leggi tutto l'articolo

L’ANGOLO DEI DIALETTI VII

    L’ANGOLO DEI DIALETTI             VII

Il 12 gennaio si è tenuta a Colonna la Settima edizione del Viaggio nel dialetto intitolata “Tra ‘n muzzicu e ‘n atru”. La manifestazione è stata promossa nell’ambito della 25ma Settimana

Leggi tutto l'articolo

L’angolo del dialetto V

    L’angolo del dialetto   V

Il 12 gennaio si è tenuta a Colonna la Settima edizione del Viaggio nel dialetto intitolata “Tra ‘n muzzicu e ‘n atru”. La manifestazione è stata promossa nell’ambito della 25ma Settimana

Leggi tutto l'articolo

L’angolo del dialetto IV

    L’angolo del dialetto  IV

  Il 12 gennaio si è tenuta a Colonna la Settima edizione del Viaggio nel dialetto intitolata “Tra ‘n muzzicu e ‘n atru”. La manifestazione è stata promossa nell’ambito della

Leggi tutto l'articolo

L’angolo dei dialetti III

    L’angolo dei dialetti   III

Il 12 gennaio si è tenuta a Colonna la Settima edizione del Viaggio nel dialetto intitolata “Tra ‘n muzzicu e ‘n atru”. La manifestazione è stata promossa nell’ambito della 25ma

Leggi tutto l'articolo

“Di un’altra voce sarà la paura” di Yuleisy Cruz Lezcano sarà a ‘Casa Sanremo Writers’

Il libro Di un’altra voce sarà la paura (di cui abbiamo già scritto su Controluce, leggi in fondo all’articolo) di Yuleisy Cruz Lezcano, scrittrice e poetessa, dottoressa in scienze biologiche

Leggi tutto l'articolo

“Il soffio salvifico della poesia” di Maurizio Zanon

    “Il soffio salvifico della poesia” di Maurizio Zanon

Il soffio salvifico della poesia, Guido Miano Editore, è il titolo generale dell’antologia poetica ed appare in contrasto con quello di questo primo capitolo, ovvero La fatica del vivere. In

Leggi tutto l'articolo

L’angolo del dialetto II

    L’angolo del dialetto   II

Il 12 gennaio si è tenuta a Colonna la Settima edizione del Viaggio nel dialetto intitolata “Tra ‘n muzzicu e ‘n atru”. La manifestazione è stata promossa nell’ambito della 25ma

Leggi tutto l'articolo

Rocca di Papa: in biblioteca primo incontro 2025 dei Martedì delle scrittrici con M. P. Santangeli

    Rocca di Papa: in biblioteca  primo incontro 2025 dei Martedì delle scrittrici con M. P. Santangeli

Si è svolto  il 14 gennaio nella biblioteca di Rocca di Papa, accolti dalla Direttrice Rosita Millevolte,   il primo incontro del IV ciclo dei Martedì delle scrittrici  con Maria Pia

Leggi tutto l'articolo

Traduzione in russo del libro “Poesie e Racconti”

La traduzione da una lingua straniera è un’attività interessante ma che richiede molta responsabilità. Quando si lavora alla traduzione di un’opera letteraria, ci si immerge involontariamente nel mondo dell’autore, cercando

Leggi tutto l'articolo

Aldo Onorati, Armando Guidoni e Igor Potapov pubblicano “Poesie e Racconti”

Singolare prosimetrum che le edizioni Controluce hanno approntato scavalcando, proprio in questo momento delicato, i tormenti e le devastazioni della cronaca per unire i popoli tramite la cultura, la poesia

Leggi tutto l'articolo

Le raccolte poetiche di Andrea Cattania e di Don Giovanni Mangiapane; nuova recensione per “Van Gogh, l’uomo”

    Le raccolte poetiche di Andrea Cattania e di Don Giovanni Mangiapane; nuova recensione per “Van Gogh, l’uomo”

“Amore per sempre” di Andrea Cattania  La raccolta delle liriche di Andrea Cattania, ingegnere prestato (con successo) alla poesia, è un insieme di testi scelti da quindici sillogi (Inno alla

Leggi tutto l'articolo

 Colonna: presentato il libro di Vittoria Fantuz  “Il peccato di maggio

     Colonna: presentato il libro di Vittoria Fantuz  “Il peccato di maggio

Colonna e la cultura: si è svolto il 10 gennaio il secondo evento previsto nel programma de “La Settimana della Cultura” con la presentazione del libro “Peccato di maggio” –

Leggi tutto l'articolo

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”