Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

Teatro dell’Orologio – Helter Skelter – Geometrie d’amore

Teatro dell’Orologio – Helter Skelter – Geometrie d’amore
Maggio 04
06:55 2016

9 e 10 maggio 2016 ore 21.30

Teatro dell’orologio, sala Moretti – Roma

in prima nazionale, fuori concorso in apertura del Festival INVENTARIA 2016

DoveComeQuando presenta

Helter Skelter – Geometrie d’amore

di Paola Moretti
regia Pietro Dattola
con Flavia Germana de Lipsis, Simone Càstano
elementi di scena Alessandro Marrone

Testo vincitore del Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio – VI edizione

Il 9 e il 10 maggio 2016 il Teatro dell’Orologio di Roma (zona Piazza Navona), nell’ambito del Festival INVENTARIA 2016, ospita lo spettacolo Helter Skelter – Geometrie d’amore, della Compagnia DoveComeQuando.

HELTER SKELTER – Geometrie d’amore

“Non può esistere tanta felicità…
È imperdonabile…”

Un travestito. Una vittima di violenze domestiche. Due reietti, due solitudini, due mezze vite. Due pozzi vuoti bisognosi di essere riempiti di amore o due pozzi pieni a cui manca una goccia per strabordare d’amore. E un vuoto pneumatico di affetti che fa da collante per un incastro possibile solo a forza, solo sfasciando le forme precostituite. Il tragitto è un ottovolante tortuoso, frastagliato, acerbo, doloroso, portentoso, non immediatamente comprensibile – ma irrimediabile. Perché queste due anime – cui manca il privilegio, o la gabbia, delle mezze misure – sono tanto lontane in superficie, quanto unite alla radice.
Cos’è la vita senza amore?

La giuria di qualità della Vi edizione del Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio, composta da Marcello Cotugno (regista e autore), Emanuele Cotumaccio (editor RAI), Pietro Dattola (regista e autore-DCQ), Flavia Germana de Lipsis (attrice-DCQ), Fabio Morìci (attore e autore), Laura Novelli (critico) e Francesco Randazzo (autore e regista) ha premiato Helter Skelter – Geometrie d’amore di Paola Moretti in quanto “testo dall’atmosfera sospesa, a tratti lirica e surreale in cui il classico “incontro di due solitudini” (una determinata dall’ambiguità sessuale, l’altra dalla violenza domestica) viene affrontato e percorso conquistando l’interesse di chi legge. In una dimensione spesso altra, rarefatta, dilatata, spicca il rapporto d’interdipendenza tra questi due rifiuti estremi della società, capace di offrire buoni spunti per l’interpretazione e la messa in scena.”

DoveComeQuando
Urgenza. Importanza. Semplicità. Tre elementi fondanti, imprescindibili, da cui siamo mossi e che aneliamo. Una regia al servizio della storia, dell’azione, della poetica delle emozioni – sorrisi compresi. Pochi elementi, sempre e tutti necessari, che – subalterni – ruotano intorno alla potenza espressiva dell’attore.
Oltre ai propri spettacoli, DoveComeQuando organizza e produce in maniera indipendente, senza avvalersi di fondi pubblici, tre iniziative – tutte a partecipazione completamente gratuita – volte alla promozione delle forze emergenti in campo teatrale: il Premio di drammaturgia DCQ – “Giuliano Gennaio”, il Festival INVENTARIA e il concorso fotografico a tema teatrale “Scene da una fotografia”.

HELTER SKELTER – Geometrie d’amore

Prima nazionale

Teatro dell’Orologio
via de’ Filippini 17/a, (Piazza Navona) Roma
9-10 maggio 2016 _ ore 21.30

Prenotazioni ed accrediti:
inventaria@dovecomequando.net || biglietteria@teatroorologio.com || 329-06.53.524 || 06-68.75.550
Informazioni su: http://www.dovecomequando.net

Biglietti:
Ingresso a partire dalle ore 20.00 con mostra fotografica e aperitivo-degustazione gratuita

Ogni ingresso dà diritto, oltre alla visione dello spettacolo:
+ alla visione della mostra fotografica Scene da una fotografia
+ all’aperitivo con degustazione gratuita di prodotti tipici aquilani

PREZZI E PROMOZIONI

Intero … 10 €

Ridotto … 8 €
over 65 / under 25 / possessori Q-Card Quasar

Gruppi di 4 … 8 € (obbligatoria la prenotazione)

Convenzionato … 7 € (obbligatoria la prenotazione)
scuole di teatro convenzionate / gruppi CRAL convenzionati /studenti universitari

RidottissimoDCQ … 5 €
partecipanti Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio 2009-2014 / partecipanti Inventaria 2010-2015 / partecipanti Scene da una Fotografia 2012-2015 / artisti in cartellone al Teatro dell’Orologio / studenti di scuole superiori convenzionate

Abbonamenti (validi per il Festival INVENTARIA 2016, dal 9 al 22 maggio)
– Due spettacoli …14 € (anziché 20)
– Quattro spettacoli …20 € (anziché 40)

tessera del teatro … 2 € (valida per tutta la stagione del teatro e per l’intero Festival)

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”