Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

Perchè lo Sciopero Globale per il clima 23/09 è una Giornata per tutti!

Perchè lo Sciopero Globale per il clima 23/09 è una Giornata per tutti!
Settembre 23
16:57 2022

Oggi 23 settembre 2022 Giornata di Sciopero Globale per il clima per sottolineare l’emergenza cambiamenti climatici. Ferme tutte le filiali di Banca Etica ed attivi tutti i comitati di Fridays for future.

Lo scandalo è che questa protesta passi ancora per protesta ambientalista. Nella certezza che occorra che tutti prendano coscienza del dramma quotidiano che si consuma sotto i nostri occhi, basta leggere la cronaca, l’informazione potrebbe trattare il tema diversamente: potrebbe, nel senso che, invece, lavoratori tutti ed istituzioni dovrebbero prendere sul serio una giornata come questa, e non mandare solo ‘avanti’ adolescenti e ragazzi come se il problema fosse solo il loro. Il problema è che persone con i ‘capelli bianchi’, genitori e nonni dei ragazzi (e non tutti certo, non generalizziamo), stentano a registrare quel che sta succedendo (siccità, alluvioni, guerra senza frontiere agli alberi considerati killer senza pensare che sono trattati come oggetti invece che come esseri viventi, guerre con al centro i carburanti fossili usati come ricatto perchè il turbo capitalismo ha bisogno di vittime). L’informazione poi di sicuro seguirebbe il trend e non ci sarebbe la possibilità di etichettare la giornata come ‘sciopero degli ambientalisti”, altrimenti poi occorrerebbe etichettare il modo di vivere di chi fa finta di niente mentre il terreno gli scivola ‘letteralmente’ da sotto i piedi. Se il prossimo anno la giornata sarà proclamata Giornata di Sciopero generale con astensione dal lavoro, sarà perché dal basso sarà partita una richiesta di prendere sul serio ciò che sta accadendo ed anche le organizzazioni sindacali ed ogni attore sociale sosterranno i lavoratori.

Così l’appello di fridaysforfuture 23/09/2022:    

«Unisciti ancora una volta allo Sciopero Globale per il Clima per chiedere ai politici e ai leader mondiali di dare priorità alle persone, non al profitto! #PeopleNotProfit! 

Chiediamo che i leader mondiali ascoltino le voci dei MAPA (Most Affected People and Areas) e che si mettano immediatamente al lavoro per garantire i finanziamenti necessari contro le perdite e danni subite dalle comunità più colpite dalla crisi climatica.

Questo sciopero è due giorni prima delle elezioni. Molte persone tra di noi non potranno neppure votare, ma vogliamo che il discorso sulla crisi climatica sia centrale, cosa che al momento non è neanche lontanamente. E spingiamo ogni candidat* a considerare e proporre i punti proposti nella nostra Agenda Climatica, che sono solo alcune delle azioni necessarie ora per proteggere il clima.» (Serena  Grizi)

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”