Al Via la rassegna SUMMER CONCERT 2020

Mercoledì 5 Agosto 20.00 / 21.30 Caiazzo Palazzo Mazziotti
Focus / Quartetto
Quartetto Manfredi
Giovanni Claudio Di Giorgio &Sofia Bolzan violini
Matteo Terenzio Canella viola
Giacomo Grespan violoncello
Franz Joseph Haydn
(1732–1809)
Quartetto in si bemolle maggiore op.74 n.4/ l’Aurora
Dimitri Shostakovich
(1906-1975)
Quartetto n.10 in la bemolle maggiore op. 118
Quartetto Manfredi
Giovanni Claudio Di Giorgio & Sofia Bolzan violini
Matteo Terenzio Canella viola
Giacomo Grespan violoncello
Formatosi nel 2013, si è perfezionato con Miguel da Silva presso il Conservatorie à Rayonnement Régional de Paris, con Hatto Beyerle, Alfred Brendel, Cristophe Giovaninetti, Johannes Meissl e Andrea Nannoni nell’ambito dell’Accademia Europea del Quartetto presso la Scuola di Musica di Fiesole – dove ha ottenuto una borsa di studio riservata ai migliori quartetti -, nonché con Petr Holman del Quartetto Zemlinsky, con Antonello Farulli presso l’Accademia Pianistica di Imola e con il Quartetto di Cremona presso l’Accademia Walter Stauffer. Ha ottenuto il primo premio ai concorsi internazionali Gasparo da Salò di Brescia e Città di Treviso ed il sostegno della Fondazione Alimondo Ciampi. Ha suonato per importanti società concertistiche italiane ed europee – Società Quartetto e dei Concerti di Milano, Società Veneziana dei Concerti, Festival di Spoleto, Amici della Musica Guido Michelli di Ancona, Asolo Musica – Veneto Musica, Società Filarmonica di Trento, Quatuor en Pays Basque, Festival Lucien Durosoir – ed è “quartetto in residence” presso l’International Music Festival & Masterclass. Ha partecipato alla quarantaseiesima edizione dell’Académie Internationale de Musique Maurice Ravel a Saint-Jean-de-Luz – dove ha ottenuto il premio Musiciens Entre Guerre et Paix – e al Progetto Le Dimore del Quartetto. Prende il nome da Filippo Manfredi, violinista del Quartetto Toscano, il primo quartetto d’archi stabile della storia, formatosi a metà ‘700 insieme al violinista Pietro Nardini, al violista Giuseppe Cambini e al violoncellista Luigi Boccherini.
______________________________________
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento