Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani Genzano di Roma (Rm), 5 dicembre 2023 Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani. Verso le sfide del futuro Si terranno mercoledì 6 dicembre 2023, nella prestigiosa cornice di Palazzo...
  • RIFLESSIONI SULLO STATO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE L’ascesa dei servizi avanzati di Intelligenza Artificiale (IA), da ChatGPT fino allo sviluppo di un’intelligenza cosiddetta “generale” che superi le capacità umane e sviluppi obiettivi propri, è stato il tema...
  • Emissione francobollo Onorificenza della Stella al Merito del Lavoro Poste Italiane comunica che oggi 5 dicembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e...
  • Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio azione congiunta di Guardiaparco e Carabinieri Forestali I Guardiaparco del Parco regionale dei Castelli Romani hanno partecipato con i Carabinieri Forestali di Palestrina, a un’attività...
  • La Polenta di Natale al Mercato Contadino Prenestino Mercatino di Natale, laboratori bambini Venerdì 8 dicembre 2023 Nella splendida cornice di Parco Prampolini (Via Camillo Prampolini, 27 00177) venerdì 8 dicembre 2023 si svolgerà l’evento “la Polenta di...
  • Verso il Piano Antenne di Grottaferrata Verso il Piano Antenne di Grottaferrata: incontro pubblico il 7 dicembre ore 17:30 Giovedì 7 dicembre presso il Teatro Sacro Cuore (via Garibaldi, ingresso Giardini di Patmos), si terrà un...

Lanuvio – il 5 maggio in biblioteca ‘percorsi…arte nei Castelli’

Lanuvio – il 5 maggio in biblioteca ‘percorsi…arte nei Castelli’
Maggio 03
07:57 2016

Giovedì 5 maggio, dalle ore 17:30, nella Biblioteca comunale “Dionisi”, presso Villa Sforza Cesarini, a Lanuvio, l’Associazione Culturale “ArteMestieri Castelli Romani”, in collaborazione col Comune di Lanuvio, presenteranno all’interno della Sala delle Colonne l’evento “Percorsi…Arte nei Castelli 2016”.
Il percorso si aprirà con la mostra d’arte di trenta artisti del territorio tra scultori, mosaicisti, ceramisti, orafi e pittori. Subito dopo si svolgerà la Presentazione dei progetti dell’Associazione Culturale ArteMestieri Castelli Romani e Fabio Pontecorvi, presidente dell’Associazione, illustrerà le attività che l’associazione intende svolgere nei comuni dei Castelli Romani promuovendo i mestieri e le arti che contraddistinguono il territorio.
Saranno inoltre illustrati i laboratori artistici, dove le scuole del territorio saranno coinvolte in attività interattive per scoprire i segreti delle tecniche degli artisti e artigiani, con i maestri Vito Torcolese, Stefano Ortolani, Alberto Pucci, Maurizio Orsolini (a cura del vicepresidente Fabio Paladini).
Sarà presentato il l libro ”I Castelli Romani un viaggio nello spazio e nel tempo”, Editore – Luoghinteriori – dell’avvocato Renato Mammucari, già impegnato con altre opere legate al territorio. Contestualmente verrà presentata l’opera della scrittrice Barbara Gazzabin, una miniguida, un surrogato di cultura in pillole che stuzzicano la curiosità del lettore nel visitare i nostri luoghi e le nostre bellezze.
La musica Medievale-Rinascimentale con copie di strumenti d’epoca del maestro Vladimiro Galiano, già titolare della cattedra di flauto presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, accompagnerà la serata, che si concluderà con un aperitivo a cura dell’Associazione.
La collettiva d’arte sarà presente nella Biblioteca lanuvina sino al 15 Maggio 2016 (orari biblioteca).
Ingresso gratuito.
Per info e contatti www.artemestiericastelliromani.it

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”