Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

AGRICOLTURA: “CON LA LEGGE A TUTELA DEL SETTORE APISTICO

Settembre 28
18:06 2022

AGRICOLTURA – NOVELLI (M5S LAZIO): “CON LA LEGGE A TUTELA DEL SETTORE APISTICO, SALVAGUARDIAMO GLI ECOSISTEMI E L’AMBIENTE E GLI APICOLTORI”

Roma, 28 Settembre – “Oggi in Consiglio Regionale abbiamo approvato la legge a tutela del settore apistico, in particolare dell’ape autoctona regionale che è l’ape mellifera ligustica. Si tratta di un passo fondamentale per la salvaguardia della sostenibilità, degli ecosistemi, dell’ambiente e della vita stessa delle altre specie animali ed anche di noi esseri umani”.

Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio.

“Questa nuova legge regionale riordina il settore sia a livello scientifico che produttivo. Per quanto concerne il campo scientifico inseriamo le università e gli enti scientifici regionali come protagonisti nello studio del ripopolamento della nostra ape mellifera ligustica – prosegue Novelli- mentre per la produzione vengono assegnati fondi regionali diretti sia agli hobbisti che ai produttori con l’apertura di uno specifico capitolo di bilancio”.

“Un’altra novità molto importante è l’inserimento della figura dell’esperto apistico che rappresenta il vero tread union tra gli enti ed i produttori, supportandoli nella burocrazia e nel rapporto con le istituzioni”- prosegue il Presidente.

“Si è trattato in buona sostanza di una legge che è venuta dal basso e dalle associazioni stesse. In Commissione Agricoltura e Ambiente abbiamo ascoltato e coinvolto più di 20 associazioni nella stesura del testo e tutte le osservazioni pervenute sono state inserite all’interno della legge, un lavoro complesso e che ha reso protagonista la buona politica.”- conclude Novelli.

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”