Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Albano Laziale: presentato “C’era una volta amore”, libro donato a Papa Francesco

Albano Laziale: presentato “C’era una volta amore”, libro donato a Papa Francesco
Dicembre 06
14:55 2019

È stato presentato, ieri pomeriggio, a Palazzo Savelli, il libro “C’era una volta amore”, ideato da Maurizia Di Felice e curato dalla giornalista e scrittrice Enrica Cammarano. Presenti numerosi cittadini, realtà associative e Forze dell’Ordine.

Lo scritto è stato donato, sabato 21 settembre, in occasione della visita di Papa Francesco ad Albano Laziale. Si tratta di una raccolta di storie e testimonianze di numerose associazioni di volontariato, coordinate per l’occasione da Luciano Biazzetti, che operano sul territorio di Albano Laziale. All’iniziativa è intervenuto il Vescovo della Diocesi di Albano, Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Marcello Semeraro, che ha ringraziato chi lavora per aiutare le persone più bisognose. L’autrice Maurizia Di Felice ha espresso il desiderio che il ricavato della vendita vada a sostegno della realizzazione di un centro di aggregazione giovanile ad Albano Laziale, istanza raccolta dal Sindaco Nicola Marini.

«Abbiamo presentato un libro diverso – ha aggiunto il primo cittadino – per la forza emotiva che porta con sé, un libro di testimonianza. Si vuole far luce sul lavoro quotidiano di tutte le associazioni del territorio. Prima da cittadino, attraverso tanti anni di volontariato, e poi da amministratore sono sempre stato convinto che nessuna debba rimanere indietro».

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”