Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani Genzano di Roma (Rm), 5 dicembre 2023 Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani. Verso le sfide del futuro Si terranno mercoledì 6 dicembre 2023, nella prestigiosa cornice di Palazzo...
  • RIFLESSIONI SULLO STATO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE L’ascesa dei servizi avanzati di Intelligenza Artificiale (IA), da ChatGPT fino allo sviluppo di un’intelligenza cosiddetta “generale” che superi le capacità umane e sviluppi obiettivi propri, è stato il tema...
  • Emissione francobollo Onorificenza della Stella al Merito del Lavoro Poste Italiane comunica che oggi 5 dicembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e...
  • Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio azione congiunta di Guardiaparco e Carabinieri Forestali I Guardiaparco del Parco regionale dei Castelli Romani hanno partecipato con i Carabinieri Forestali di Palestrina, a un’attività...
  • La Polenta di Natale al Mercato Contadino Prenestino Mercatino di Natale, laboratori bambini Venerdì 8 dicembre 2023 Nella splendida cornice di Parco Prampolini (Via Camillo Prampolini, 27 00177) venerdì 8 dicembre 2023 si svolgerà l’evento “la Polenta di...
  • Verso il Piano Antenne di Grottaferrata Verso il Piano Antenne di Grottaferrata: incontro pubblico il 7 dicembre ore 17:30 Giovedì 7 dicembre presso il Teatro Sacro Cuore (via Garibaldi, ingresso Giardini di Patmos), si terrà un...

Aldo Moro cronache di un delitto

Gennaio 20
13:14 2017

Sabato 21 Gennaio 2017 – Sant’Oreste (RM)

Sabato 21 Gennaio 2017, alle ore 16.30, con la presentazione del libro ALDO MORO: CRONACHE DI UN DELITTO del giovane giornalista Giovanni Antonio Fois, si aprirà ufficialmente la rassegna culturale INCONTRIAMOCI AL MUSEO, promossa dal Museo Naturalistico del Monte Soratte di Sant’Oreste (RM).

Il libro – prodotto da EMIA edizioni – analizza i diversi atteggiamenti assunti da alcuni quotidiani italiani, per rivivere le tensioni di quei giorni e dar conto, a distanza di anni, di qual era l’atmosfera di allora, quando gli uomini politici, così come i singoli cittadini, si trovarono divisi tra i sostenitori della “linea della fermezza”, che privilegiava la ragion di Stato a scapito dello stesso Aldo Moro, e i sostenitori del “fronte della trattativa”, tesa alla liberazione del leader democristiano.

L’iniziativa è parte integrante della rassegna culturale INCONTRIAMOCI AL MUSEO e si svolgerà nel Museo Naturalistico del Monte Soratte, in piazza dei Cavalieri-Caccia, a Sant’Oreste (RM); ingresso libero. Per conoscere il programma completo: www.avventurasoratte.com oppure 329-8194632.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”