Meno di una settimana allo spettacolo che fa dialogare la musica di PIERO SIDOTI e la scienza di MAURO FERRARI “RICONOSCIENZA” MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE
Articoli di Giovanni Cossu


QUESTA NON E’ CASA MIA Scritto, diretto e interpretato da Giulia Trippetta Aiuto regia: Francesca Blasutig Tecnico luci e suono: Simone Gentili Costumi: Nika Campisi Musiche: Andrea Cauduro Produzione Fattore

Presenta IO ADORO LA SINTESI…SARÒ BRE… di e con Maurizio Santilli MARTEDÌ 5 DICEMBRE 2023 – ORE 21 Maurizio Santilli continua a regalare risate e buon umore con il

MoschellaMulè in “Nudi sul terrazzo” una commedia leggerissima di Giuseppe Moschella scritta con Roberto Pizzo Cast: Oltre al duo MoschellaeMulè Iaia Corcione e con Sonia Hamza e Massimiliano Sciascia Regia di

DAL 7 AL 9 DICEMBRE al TEATRO LO SPAZIO VISIONARIA FESTIVAL DELLA DANZA AUTORIALE CONTEMPORANEA Direzione artistica di Miriam Baldassari 7 DICEMBRE ORE 21 _SLOW ROW Progetto EMY Ofelia:

Associazione Culturale Teatro Trastevere Presenta Esclusivamente 8, 9 e 10 dicembre 2023 LIBERA di e con Cecilia Lavatore e Marta La Noce Regia di Marco Zordan “Allora, adesso io farò

Camera Musicale Romana presenta IL GRANDE GRABSKI Adattamento teatrale di Marco Rinaldi e Paolo Vanacore dall’omonimo romanzo di Marco Rinaldi (Fazi Editore) con Toni Fornari, Riccardo Bàrbera, Carmen Di Marzo

TRILOGIA REZZAMASTRELLA dal 12 dicembre al 14 gennaio 2024 Teatro Vascello – Roma Il Teatro Vascello di Roma accoglierà dal 12 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024, la compagnia RezzaMastrella in una trilogia composta da tre esperienze

BUNKER SULLE NUVOLE Scritto e diretto da Andrea De Rosa Con Andrea De Rosa, Chiara Mastalli, Ermanno De Biagi Con la partecipazione in video di Alessandra Raspa Scenografia Oliver Montesano

Al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano il one man show del giovane talento italiano della magia internazionale diretto da Arturo Brachetti A Sant’Ambrogio la magia di Luca Bono per

Sala Diana, via Paggi 43 b Genova Sabato 2 dicembre ore 21:00 Domenica 3 dicembre ore 17:30 Compagnia la Pozzanghera Ricordando nel bel mezzo di un gelido inverno Regia Lidia

Il Teatro Palladium omaggia i 100 anni di Maria Callas con Kalós-Callas: collage uno spettacolo musicale inedito, nel ricordo di

NUN ME PIACE. Anacronismi in croce Drammaturgia, scene e regia Marzia Ercolani con Luigi Acunzo Una produzione La Compagnia dei

Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta ESCLUSIVAMENTE 6 -7 Dicembre ore 21 Uccidiamo il Re regia di Massimiliano Aceti Spettacolo

A grande richiesta torna sul palcoscenico degli Audaci “L’ispettore Drake e il delitto perfeto” Dal 7 al 17 dicembre 2023

IL MINESTRONE Di Niccolò Felici Con Niccolò Felici, Giuseppe Zep Ragone, Giorgio Petrotta, Sofia Ferrero. Regia di Alessandro Cecchini DAL

Antonio Russo In – quiete a cura di Simona Pandolfi 2-16 dicembre 2023 Inaugurazione 2 dicembre 2023, ore 18:00 Spazio
BEING ALIVE – UNA SERATA CON STEPHEN SONDHEIM A cura di Massimiliano Farau Pianoforte Mauro Arbusti Voce Joana Estebanell DOMENICA

BEING ALIVE – UNA SERATA CON STEPHEN SONDHEIM A cura di Massimiliano Farau Pianoforte Mauro Arbusti Voce Joana Estebanell DOMENICA

Patrizia Tamagnini è ANNA Racconto di una storia vera Scritto e diretto da Alessandro Gravano Anteprima nazionale 9 e 10

La Compagnia Teatrale “POST-IT 33” presenta “CUBANO – Storia del Bloqueo” di SALVATORE RIGGI e MARIANO VIGGIANO Regia di Post-it

dal 28 al 30 novembre martedì, mercoledì e giovedì h 21 COME UN ANIMALE SENZA NOME testi di Pier Paolo

L’intelligenza artificiale resta fuori dal teatro. Fa tappa a Roma “Circo Magique”: protagonisti internazionali di arte circense e magia per

OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI direzione artistica Tosca Teatro Eduardo De Filippo Venerdì 1° dicembre – ore 21.00

TORNA IN SCENA “INCANTI” lo spettacolo di illusionismo e teatro scritto e diretto dal campione italiano di mentalismo ANDREA RIZZOLINI

L’Accademia di Teatro Cassiopea a Pomezia “A Pomezia c’è tanta cultura che va raccolta e amplificata: avere qui oggi qualcuno

IL VAJONT DI TUTTI Riflessi di speranza personaggi e interpreti Narratore: Andrea Ortis Ing. Carlo Semenza: Michele

LEVIATANO Di Riccardo Tabilio Con Giulio Forges Davanzati, Alessia Sorbello, Andrea Trovato Drammaturgia Chiara Boscaro Regia Marco Di Stefano Una

Tor Bella Monaca Stagione teatrale 2023|2024 Il Teatro Tor Bella Monaca è parte del sistema Teatri in Comune di