Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

Basilica di San Paolo fuori le Mura concerto straordinario promosso dal Parlamento britannico

Basilica di San Paolo fuori le Mura concerto straordinario promosso dal Parlamento britannico
Aprile 13
13:49 2023

THE DREAM OF GERONTIUS

 Alla Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura il 29 aprile

l’oratorio di Edward Elgar su testo di John Henry Newman.

Una rara esecuzione del capolavoro del compositore inglese con la partecipazione di oltre quattrocento musicisti della Southbank Sinfonia e The Parliament Choir

diretti da Simon Over.

 

Concerto straordinario sabato 29 aprile 2023 alla Basilica di San Paolo fuori le Mura (ore 21, ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili), con la rara esecuzione di The Dream of Gerontius capolavoro di Edward Elgar su testo di John Henry Newman. L’evento, promosso dal Parlamento britannico con il patrocinio e la collaborazione della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra, nasce su invito del Cardinale James Harvey, Arciprete della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, dell’Abate Dom Donato Ogliari, Abate dell’Abbazia di San Paolo fuori le Mura, insieme a Christopher Trott, Ambasciatore britannico presso la Santa Sede, per celebrare la figura di John Henry Newman (1801-1890), canonizzato il 13 ottobre 2019. Teologo inglese, poeta, tra i più grandi pensatori cristiani del XIX secolo, Newman si convertì al cattolicesimo nel 1845, fu ordinato sacerdote a Roma nel 1847 e si stabilì a Birmingham, dove fondò la scuola dell’Edgbarton Oratory; ricevette la porpora cardinalizia nel 1879.

Ad eseguire l’imponente lavoro, una vera e propria rarità per Roma e per l’Italia dove si contano pochissime esecuzioni, saranno oltre quattrocento musicisti, con i giovani talenti della Southbank Sinfonia e il Coro del Parlamento britannico diretti da Simon Over, e le voci soliste del tenore Robert Murray (Gerontius), il mezzosoprano Beth Taylor (The Angel) e il baritono Arthur Bruce (The Priest e The Angel of the Agony).

A ispirare quello che per molti è considerato il capolavoro del compositore inglese Edward Elgar, fu il poema The Dream of Gerontius di John Henry Newman. Scritto nel febbraio 1865, e pubblicato pochi mesi dopo sulla rivista “Month”, l’argomento riguarda uno dei temi più impegnativi e complessi del destino dell’uomo, una meditazione sul destino che attende l’anima cristiana dopo la morte. Originariamente diviso in sette parti, il poema venne ridotto a due da Elgar, musicista di convinta fede cattolica, che mantenne sostanzialmente l’impianto formale del testo di Newman. Il compositore scrisse l’opera fra il 1899 e il 1900 segnando il culmine della sua carriera artistica, per l’originalità e la ricchezza dei mezzi espressivi, sinfonici e vocali (che richiamano uno stile tardo romantico e post wagneriano), e per l’intensità dei sentimenti mossa dalla forte religiosità dei versi di Newman che impressionarono il cattolico Elgar. La prima esecuzione avvenne a Birmingham, presso la Town Hall, il 3 ottobre 1900.

La Southbank Sinfonia at St Johns Smith Square (Londra) è un’orchestra di giovani musicisti professionisti, riconosciuta a livello internazionale e che riunisce – tramite borse di studio – 33 musicisti laureati, per fornire un trampolino di lancio alla loro professione. Direttore musicale e suo fondatore è Simon Over. Alla Southbank Sinfonia si uniranno per questo concerto altri giovani musicisti italiani.

The Parliament Choir, giunto al suo terzo decennio di attività, è un organismo del Parlamento britannico sotto il patrocinio dei Presidenti delle Camere. Coinvolgendo membri di entrambe le camere, di tutti i partiti, insieme all’intero staff di Westminster, è ritenuto essere una delle istituzioni più egualitarie nel Palazzo di Westminster. Il coro si è cimentato in un repertorio ampio fin dal suo esordio di 22 anni fa, spaziando dal Messiah di Händel al War Requiem di Britten, con concerti, gala d’opera e incisioni. La sua ultima esibizione risale a novembre 2019, con The Dream of Gerontius alla Cattedrale di Westminster a Londra. Altri cantanti che si uniscono al Parliament Choir provengono da Mosaic Chamber Choir, St Albans Bach Choir, Coventry Cathedral Chorus and Anghiari Festival Chorus, e altre società corali inglesi. Il Coro è presieduto da Lord Michael German.

Il concerto verrà trasmesso in diretta, anche sui vari canali social, dall’emittente televisiva americana EWTN.

 

 

Info:

Fondazione Pro Musica e Arte Sacra

www.fondazionepromusicaeartesacra.org,

segreteria@promusicaeartesacra.it, tel 06-6869187

L’ingresso al concerto è libero e gratuito fino al raggiungimento della massima capienza dei posti. È possibile prenotare un posto in basilica compilando il modulo di registrazione sul sito https://promusicaeartesacra.lineamenta.org/concerto/29042023

 

 

 

                                   

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”