Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Emissione francobollo CISL Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali” dedicato...
  • A Nepi due week end a tutto gusto con la Sagra del Salame Cotto e del Pecorino Romano del Lazio Nepi    9-10-11; 16-17-18 maggio 2025  Grande attesa, a Nepi, per uno degli eventi più “gustosi” della primavera viterbese. Torna infatti, per due week end consecutivi, la Sagra del Salame...
  • SOS PARCHEGGI Monte Compatri negli anni ’60 è stato meta di “Vacanze Romane”, nel senso che è stato meta di personaggi del mondo dello spettacolo, e non solo, che soggiornavano nei vari...
  • OLTRE AL DANNO PURE LA BEFFA … ed il pericolo di incendio. Vogliamo segnalare che i terreni recentemente espropriati ai privati, ricadenti sotto la costruzione della Bretella Cisterna-Valmontone ed attualmente di proprietà di Astral, sono lasciati senza...
  • Gruppo INI all’Arabian Travel Market di Dubai 2025 Cristopher Faroni, Presidente Gruppo INI: “Sanità italiana può e deve essere attrattiva per i pazienti internazionali” “Siamo tra i primi sistemi sanitari al mondo e questo a livello internazionale è...
  • Ciampino, il Consiglio comunale approva il rendiconto di gestione Via libera al Regolamento Oepac Nella sua ultima seduta il Consiglio comunale di Ciampino ha approvato il rendiconto di gestione per l’esercizio 2024. “Un documento molto importante – commentano la...

Collaborazione Comune-Scuole, firmato il protocollo d’intesa a Pomezia

Collaborazione Comune-Scuole, firmato il protocollo d’intesa a Pomezia
Luglio 13
13:49 2021

Collaborazione Comune-Scuole, firmato il protocollo d’intesa a Pomezia

Firmato questa mattina in Aula consiliare il Protocollo d’intesa tra il Sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà e i Dirigenti scolastici delle scuole dell’infanzia, primarie e medie statali. Il protocollo, che si fonda sulla volontà comune di formare soggetti liberi, responsabili e partecipi alla vita della comunità locale, nazionale ed internazionale, riconosce la scuola come luogo per eccellenza dove elaborare e trasmettere i valori e le regole della solidarietà e lo spirito di appartenenza alla comunità locale.

“La collaborazione tra le nostre istituzioni – ha detto l’Assessora Miriam Delvecchio – è fondamentale per elaborare e promuovere progetti ed esperienze innovative, che possano formare bambini e ragazzi e renderli responsabili e partecipi alla vita della comunità, di cui sono e saranno protagonisti”.

Il protocollo prevede infatti l’inserimento nell’offerta formativa di progetti che vanno dall’educazione ambientale alla prevenzione dell’emarginazione sociale, dalla diffusione delle conoscenze digitali alla promozione delle attività artistiche e sportive, dall’inclusione sociale alla cittadinanza attiva, con il supporto dell’Ente comunale in termini di risorse economiche e umane.

“Con questo protocollo – ha aggiunto l’Assessore Giuseppe Raspa – garantiamo inoltre l’utilizzo delle palestre scolastiche in orario extrascolastico (laddove non siano in essere progetti educativi approvati,) con l’obiettivo di promuovere una continuità formativa in ambito motorio-sportivo per bambini e ragazzi, assicurandone allo stesso tempo la disponibilità alle associazioni sportive dilettantistiche”.

“La scuola è uno spazio reale e simbolico di fondamentale importanza per la crescita culturale e civica dei nostri concittadini più piccoli – ha concluso il Sindaco Zuccalà – L’anno scolastico appena concluso è stato complesso e faticoso per tutta la comunità scolastica e cittadina, e gli studenti, dai più piccoli ai più grandi, hanno pagato un prezzo molto alto. Vogliamo ripartire da qui, dalla virtuosa collaborazione tra Comune e scuole, per garantire agli studenti, ai docenti, al personale e alle famiglie tutto l’impegno delle istituzioni scolastiche e dell’Amministrazione comunale affinché si possa ricominciare a vivere appieno la scuola”.

 

 

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”