Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Bollette salate in Italia? Un confronto shock con l’Europa! Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/bollette-luce-gas-europa/ Le tariffe energetiche in Europa hanno subito forti fluttuazioni negli ultimi anni. Sebbene i prezzi siano diminuiti dal loro picco dello scorso inverno, molte famiglie e imprese faticano ancora...
  • Velletri wine festival Nicola Ferri post premio Inauguarata Sabato 23 Settembre e si concluderà Domenica 1 Ottobre la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” AD ANTONIO SERVILLO E MARIA RITA GRAVINA I PREMI PALLADE VELITERNA...
  • MARCELLO PELLEGRINI: L’ULTIMO NOBILE MECENATE   Ricodata all’inaugurazione del X VELLETRI WINE FESTIVAL “NICOLA FERRI” la figura di un illustre figlio di Velletri MARCELLO PELLEGRINI: L’ULTIMO NOBILE MECENATE E’ stata una grande gioia, avere all’inaugurazione...
  • Grottaferrata – Festeggiamenti in onore di San Nilo Grottaferrata – Festeggiamenti in onore di San Nilo: oggi pomeriggio la processione su Corso del Popolo Questo pomeriggio, presso la Basilica di Santa Maria di Grottaferrata, si è tenuta la...
  • Via Appia candidata a patrimonio dell’UNESCO Via Appia candidata a patrimonio dell’UNESCO: al meeting presenti il sindaco e il vicesindaco di Velletri Si è tenuta questa mattina, presso Borgo Faiti in provincia di Latina, la riunione...
  • Il mondo della distribuzione verso l’agricoltura digitale Bologna, 5 ottobre 2023: appuntamento con Compag e Image Line per imparare a gestire gli adempimenti normativi in un mondo sempre più digitale “Il mondo della distribuzione verso l’agricoltura digitale”...

Comunità Montana – Approvato il piano di sviluppo socio economico

Comunità Montana – Approvato il piano di sviluppo socio economico
Giugno 28
14:18 2018
Il consiglio comunitario – che si è riunito stamattina in Comunità Montana – ha approvato il nuovo Piano di Sviluppo Socio Economico per il quinquennio 2018-2023. Il PSSE è un importante strumento di programmazione nel quale sono rappresentate le linee strategiche, gli obiettivi e gli interventi per lo sviluppo del territorio montano dei Castelli romani e prenestini da realizzare nel medio termine.

“E’ stato un percorso lungo partito lo scorso luglio –  dichiara il Presidente Damiano Pucci –  inclusivo e condiviso, un vero e proprio lavoro di squadra. Alla stesura definitiva infatti hanno partecipato i sindaci e i rappresentanti istituzionali, le associazioni locali e soprattutto i cittadini che hanno potuto dare un prezioso contributo al fine di migliorare o potenziare alcuni settori.  Oggi approviamo – conclude Pucci – un documento fondamentale per la crescita non solo economica del nostro territorio”.

Il PSSE ha l’obiettivo di promuovere le attività e le iniziative atte a favorire lo sviluppo economico, sociale e culturale della Comunità Montana, individuando i soggetti chiamati all’attuazione delle politiche e delle azioni individuate e le possibili fonti di finanziamento. La funzione principale del PSSE è pertanto quella di prefigurare, per i quattro anni di competenza, lo sviluppo di iniziative strutturali, infrastrutturali e organizzative che superino la scala municipale e proprio in una dimensione sovraordinata trovino motivi di potenziamento e successo nel conseguire le finalità che si propongono. Il Piano non si sovrappone alla programmazione esistente, ma rappresenta uno strumento di coordinamento e orientamento, che fa proprie le indicazioni strategiche coerenti con le finalità istituzionali della Comunità Montana, contenute negli strumenti di programmazione di tutti gli Enti che a diverso titolo hanno competenze istituzionali sul territorio.

In quest’ottica quindi il PSSE si propone come strumento in grado di fornire una visione integrata delle iniziative previste dalle politiche di sviluppo locale. In ragione di questo obiettivo, l’approccio che caratterizza l’implementazione del Piano è quello della complementarietà con altri programmi e interventi di carattere locale, al fine di evitare la ripetizione di iniziative già in atto e di dare un senso di continuità e, al contempo, di innovazione rispetto al percorso di sviluppo già intrapreso. Diverse le strategie da attuare tra queste: il rafforzamento dell’identità collettiva e della coesione territoriale, lo sviluppo della competitività del territorio, la tutela e la salvagurdia delle risorse ambientali, il risanamento e il recupero del patrimonio storico, archeologico e del paesaggio e l’aumento dell’efficienza del sistema territorio.

Per info e approfondiementi: http://cmcastelli.it/strategia/564-nuovo-psse/

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”