Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Frascati, inaugurata con successo la mostra “Altre Stanze. Anni ’50 e ‘60”

Frascati, inaugurata con successo la mostra “Altre Stanze. Anni ’50 e ‘60”
Novembre 21
17:56 2017

È stata inaugura ieri nelle Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati la mostra “Altre Stanze. Anni ’50 e ’60”, con le opere della sezione contemporanea del fondo della Banca d’Italia. Saranno esposte al pubblico fino al 14 gennaio oltre quaranta opere di trenta artisti italiani che hanno segnato il percorso dell’arte italiana nel secondo dopoguerra. Vi sono alcuni dei più importanti nomi italiani, tra cui Lucio Fontana, Franco Angeli, Renato Guttuso, Corrado Cagli, Giogo De Chirico e Renato Mambor, con un affascinante allestimento, curato da Mariastella Margozzi e Morena Costantini, che porta lo spettatore dalla tradizione figurativa, ancora presente nei primi anni Cinquanta, fino all’astrattismo informale.

«La mostra “Altre Stanze”, promossa dalla Banca d’Italia in collaborazione con il Comune di Frascati, rappresenta uno dei momenti più importanti nell’ambito della programmazione culturale e artistica delle Scuderie Aldobrandini – ha detto l’Assessore alla Cultura Emanuela Bruni – che dopo un lungo periodo di chiusura tornano ad essere un polo in cui fare cultura tutti insieme, guardando non solo a Frascati ed il territorio circostante, ma verso Roma e il Paese tutto, in un momento in cui l’arte, la letteratura possono porsi da stimolo di riflessione della nostra società».

«Ringrazio la Banca d’Italia, il Direttore Generale Salvatore Rossi e il Capo del Dipartimento Patrimonio del Centro di Calcolo Luigi Donato, perché hanno voluto aprirsi al pubblico e realizzare, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Frascati, un’esposizione importante, significativa e di grande pregio artistico, oltre che didattico – ha detto il Sindaco Roberto Mastrosanti, portando il saluto inaugurale della Città -. Si tratta di un’occasione imperdibile per vedere opere che fanno parte della collezione privata della Banca d’Italia che inaugurano tra l’altro una stagione nuova per le Scuderie Aldobrandini, di ritorno all’arte. Ringrazio anche tutti coloro che hanno curato nel dettaglio questo evento, l’Assessore alla Cultura Emanuela Bruni, il Delegato alla Programmazione delle Scuderie Aldobrandini Franco Posa, la Direttrice del Museo Tuscolana Giovanna Cappelli e tutti coloro che hanno lavorato alla sua riuscita».

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”