Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’Italia ha il vento in poppa L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica Il 25 novembre è una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato...
  • Marino. Bibliopop: Cessare il fuoco in Palestina Marino. Bibliopop: Analisi, rabbia, impegno perchè prevalgano libertà e umanità: Cessare il fuoco in Palestina La ventina di partecipanti alla mattinata di domenica tre dicembre dedicata alla Palestina, per il...
  • Altroconsumo – Prezzi dei voli per le vacanze di Natale Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività – dal 23 dicembre al 2 gennaio – e...
  • Sicurezza stradale, attivato autovelox in via Gronchi multe e punti in meno per chi supera i 60 km/h Limitare la velocità per prevenire gli incidenti stradali. È questo lo scopo dell’installazione dell’autovelox che oggi, mercoledì 6 dicembre,...
  • La storia di Ciampino raccontata attraverso le immagini dei cittadini Era il 18 dicembre del 1974 quando Ciampino viene costituito in Comune autonomo. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale sta pianificando un intero anno di festeggiamenti che partiranno il...
  • Cortometraggio sui Castelli Romani Il Parco dei Castelli Romani alla presentazione del progetto Il cinema “Cynthianum” di Genzano di Roma ha ospitato la presentazione del progetto “Castelli al Cinema. Educare i giovani alle immagini...

I fenomenali risultati della struttura amministrativa del comune di Albano. Ma sara’ vero?

Luglio 12
09:32 2018

Ogni anno i Comuni devono predisporre un documento chiamato “Relazione sulla Performance”. Oggi si deve sempre usare l’inglese, anche per legge, ma ci potemmo anche accontentare di “Relazione sulle prestazioni”. Le prestazioni di chi? Quelle della macchina amministrativa, dei dipendenti comunali. Il sistema funziona così: all’inizio dell’anno il dirigente di ciascun settore dell’amministrazione fissa gli obiettivi da raggiungere ed al termine rendiconta sul loro conseguimento su una scala che va dallo 0% a 100%, dall’affermazione “non abbiamo conseguito l’obiettivo” al “tutto fatto!”. La Relazione viene sottoposta alla validazione del Nucleo di Valutazione, successivamente viene approvata dalla Giunta Comunale, per essere infine pubblicata sulla pagina “Trasparenza Valutazione e Merito” del sito internet dell’Ente.

Nel caso di Albano, per l’anno 2017, si è di fronte ad un miracolo: dei 150 obiettivi del Piano Esecutivo di Gestione (PEG) ben 148 sono stati conseguiti al 100% e soltanto due al 50%.

Siamo di fronte ad un miracolo: di fatto tutto quello previsto all’inizio dell’anno è stato realizzato, la programmazione è stata perfetta, non vi sono stati intoppi, imprevisti, difficoltà, che abbiano causato una deviazione da una programmazione che fa ritornare alla mente il Gosplan sovietico. Tutti bravissimi. In linea di principio questo è possibile, anche se il parere dei cittadini sui servizi resi dal Comune può essere differente (si pensi che, quando piove, a Palazzo Savelli cade l’acqua dalla copertura a vetri del tetto sulla testa dei cittadini in fila all’Anagrafe). L’ottimismo autoreferenziale dei dirigenti albanensi è smentito dal confronto con altri Comuni. A Prato il livello di conseguimento degli obiettivi va dal 64% all’89%; a Gubbio dal 50% al 100%, a Cervia dal 62% al 100%, a Ferrara dallo 0% (l’obiettivo non è stato raggiunto, ovviamente per motivi del tutto validi) al 100%.

Quello che sorprende è che, di fronte ad una autorappresentazione della macchina amministrativa del tutto irrealistica (“tutto bene madama la marchesa”) il Nucleo di valutazione e la Giunta non abbiano eccepito nulla ed abbiano approvato un documento che ovviamente è carta straccia. Ma qui è tutto il sistema che non funziona. La legge che prevede la programmazione ed il controllo è buona, ma non viene attuata. Ad albano la compilazione di questi documenti da parte di dirigenti e funzionari oberati da un carico di adempimenti spesso insostenibile è di fatto un atto dovuto; la programmazione non ha usbergo al Comune e si perde meno tempo possibile a riempire tabelle. Ovviamente non è così dappertutto, e ciò è dimostrato da diverse realtà comunali dove la lettura dei documenti programmatici pensati e realizzati con competenza e convinzione, consente al cittadino di vedere davvero cosa fa la propria amministrazione.

Dando uno sguardo ai siti istituzionali degli altri Comuni dei Castelli Romani la situazione è possibilmente peggiore di quella di Albano, a partire dal fatto che spesso non è nemmeno possibile trovare i documenti. Nella programmazione, nella trasparenza e nell’efficienza vi è un grave ritardo politico-culturale-gestionale nelle nostre amministrazioni: chi vi porrà rimedio?

 

 

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”