Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Emissione francobollo CISL Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali” dedicato...
  • A Nepi due week end a tutto gusto con la Sagra del Salame Cotto e del Pecorino Romano del Lazio Nepi    9-10-11; 16-17-18 maggio 2025  Grande attesa, a Nepi, per uno degli eventi più “gustosi” della primavera viterbese. Torna infatti, per due week end consecutivi, la Sagra del Salame...
  • SOS PARCHEGGI Monte Compatri negli anni ’60 è stato meta di “Vacanze Romane”, nel senso che è stato meta di personaggi del mondo dello spettacolo, e non solo, che soggiornavano nei vari...
  • OLTRE AL DANNO PURE LA BEFFA … ed il pericolo di incendio. Vogliamo segnalare che i terreni recentemente espropriati ai privati, ricadenti sotto la costruzione della Bretella Cisterna-Valmontone ed attualmente di proprietà di Astral, sono lasciati senza...
  • Gruppo INI all’Arabian Travel Market di Dubai 2025 Cristopher Faroni, Presidente Gruppo INI: “Sanità italiana può e deve essere attrattiva per i pazienti internazionali” “Siamo tra i primi sistemi sanitari al mondo e questo a livello internazionale è...
  • Ciampino, il Consiglio comunale approva il rendiconto di gestione Via libera al Regolamento Oepac Nella sua ultima seduta il Consiglio comunale di Ciampino ha approvato il rendiconto di gestione per l’esercizio 2024. “Un documento molto importante – commentano la...

I pericolosi lavori per il fotovoltaico a Cava De’ Selci: nessuna risposta dal Sindaco

Marzo 26
14:09 2024

Sono passate due settimane da quando, preoccupati come tutta la popolazione di Cava de’ Selci e non solo, abbiamo inviato un’interrogazione al Sindaco per chiedere conto della situazione di pericolo per l’aumento delle emissioni gassose a seguito delle perforazioni e degli scavi che dovevano servire alla realizzazione di un impianto fotovoltaico.

Nessuna risposta ma solo un imbarazzato silenzio da chi ha dato il proprio assenso all’avvio dei lavori. Non ci interessa solo sapere come è stata possibile una tale leggerezza e di chi sono le responsabilità (anche i bambini conoscono la pericolosità delle emissioni di CO2 e H2S di quella zona), vogliamo sapere soprattutto quali azioni sono state immediatamente adottate e quali informazioni sono state date alla popolazione per la riduzione dei rischi connessi all’esposizione a tali gas.

Ricordiamo a chi non conoscesse i fatti, che c’è voluto l’intervento dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia affinché i lavori autorizzati con tanta superficialità, anche dal nostro Comune, fossero arrestati per i gravi pericoli per la popolazione.

Nascondersi non è la soluzione, che la Giunta Cecchi ammetta o meno le proprie responsabilità è secondario, è molto più importante che la popolazione interessata sia informata e che le misure necessarie vengano adottate. È la salute dei cittadini la cosa più importante, la polemica politica può passare in secondo piano, tanto non c’è bisogno di ulteriori dimostrazioni per provare l’approssimazione e l’impreparazione di questa amministrazione.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”