Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

“I tesori nascosti del Parco dei Castelli Romani. Le orchidee spontanee”

“I tesori nascosti del Parco dei Castelli Romani. Le orchidee spontanee”
Maggio 08
17:33 2024

Si è svolta presso il Museo del vino, durante la 27 edizione della Mostra Internazionale delle Orchidee (nata dall’idea di un cittadino monteporziano), in Monte Porzio Catone, per i 40 anni del Parco dei Castelli Romani, nel mese di aprile, la presentazione del libro “I tesori nascosti del Parco dei Castelli Romani. Le orchidee spontanee” realizzato e edito dal Parco dei Castelli Romani. L’evento ha visto la presenza del Commissario Straordinario del Parco, del Sindaco di Monte Porzio Catone, del Direttore del Parco dei Castelli Romani e dei Guardiaparco. E’ stato affermato che presso Monte Tuscolo sono presenti tante orchidee spontanee, che osservare un fiore coinvolge i sensi e che “una vita a cercare il fiore perfetto non sarebbe una vita sprecata”, in contrapposizione alla frenesia della vita, dove camminare, osservare, riflettere in natura è importante come benessere psicofisico e il libro diventa aiuto all’anima. Il Parco fa sistema, ha organizzato anche delle passeggiate con l’ASL e cerca di valorizzare la bellezza, dove due sono i modi per proteggere: mettere in sicurezza sotto teca, oppure “portare fuori”, come un arco lancia la freccia. In riferimento all’orchidea, essa simboleggia la purezza, sono presenti nel Parco più di trenta specie spontanee ed è specie protetta, quindi è vietato raccoglierle.

Il libro è nato dalla mancanza di una pubblicazione, in riferimento alla fioritura spontanea delle orchidee spontanee del territorio, dove le specie individuate, per la precisione, sono 29 più due specie di flora e ci sono specie anche rare. Libro divulgativo della bellezza dei prati e del nostro territorio, le foto sono il frutto di una ricerca ventennale, anche se l’orchidea spontanea fiorisce nelle stesse stazioni.

Ringraziate tutte le parti in campo per la realizzazione del testo come l’amministrazione e i Guardiaparco del Parco, per amare occorre conoscere e la condivisione della cultura, tramite la diffusione, implica legame, affezione, interesse e in fine tutela. Il libro è stato realizzato dallo staff del Parco Regionale del Parco. La conoscenza è tutela del territorio.

Foto: Museo del vino presso Monte Porzio Catone.

 

 

                                                                                                                                                                           

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”