Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Il 26/5 “Africa contesa – La risposta del continente all’assalto delle superpotenze” di Enzo Nucci

Il 26/5 “Africa contesa – La risposta del continente all’assalto delle superpotenze” di Enzo Nucci
Maggio 23
18:20 2024

Roma – Africa contesa – La risposta del continente all’assalto delle superpotenze di Enzo Nucci , Prefazione di Pietro Veronese sarà presentato domenica 26 maggioRoma, presso la libreria Ubik Spazio Sette, via dei Barbieri 7, ore 11,30. Dialoga con l’autore Jean Leonard Touadi. Prenotazioni su spaziosette.eventbrite.com o mail a info@spaziosettelibreria.it

Gli eventi che hanno preso forma dal 2020 a oggi sono le levatrici di un nuovo ordine mondiale i cui equilibri, sviluppi e confini sono ancora tutti da definire. Un work in progress che fa dell’Africa il tassello centrale del puzzle geopolitico in fieri. La Russia, dopo gli anni dell’abbandono seguiti allo sfacelo dell’impero sovietico, è tornata al lavoro per riconquistare posizioni che deteneva durante la guerra fredda, entrando in competizione con la Cina. Gli Stati Uniti faticano a seguire il cammino di un continente in rapida evoluzione mentre i Paesi europei (in particolare la Francia) pagano lo scotto di un passato coloniale che si perpetua fino ai nostri giorni grazie al sostegno artificioso a “governi fantoccio”. Intanto anche la Turchia ha fatto il suo ingresso in Africa in competizione con i Paesi arabi. In questo coacervo di interessi – materie prime, controllo geopolitico del territorio, basi militari, commercio – l’Africa prova a ritagliarsi un ruolo inedito, anche attraverso la nascita di un nuovo movimento di Paesi non allineati che rifiuta la richiesta del blocco occidentale di isolare la Russia sul piano internazionale ma che si ribella anche a Mosca che molto promette in termini di cooperazione e aiuti ma poco mantiene. Su tutto pesa l’incognita jihadista, che sta concentrando in Africa i suoi sforzi per la creazione del Califfato dopo il fallimento nell’area mediorientale.

Enzo Nucci, (Napoli, 1957) si avvicina al giornalismo durante gli anni del liceo classico, collaborando a riviste e giornali del movimento studentesco. Dopo la gavetta in radio e tv private, diventa praticante giornalista nel 1979 al quotidiano Il Diario. Il suo primo amore è il cinema. È autore (con Alberto Castellano) del saggio Vita e spettacolo di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e pubblica saggi sul doppiaggio e sulla comicità popolare. Nel 1984 si trasferisce a Perugia dove lavora presso Il Corriere dell’Umbria, occupandosi di interni, cronaca nera e bianca. Corrispondente dall’Umbria de Il Mattino di Napoli, è assunto nel 1988 alla Rai presso la Testata Giornalistica Regionale del Lazio. Nel 1994 passa al Tg3, occupandosi del coordinamento editoriale, per poi diventare inviato di cronaca e di esteri. Ha seguito le crisi in ex Jugoslavia, Kosovo, Albania, Iraq, Afghanistan, Turchia, Algeria. Nel 2006 ha aperto a Nairobi (Kenya) l’ufficio di corrispondenza della Rai per l’Africa Subsahariana, che ha diretto fino all’ottobre del 2022.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”