Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Inaugurazione Sede

Maggio 14
06:43 2009

Per l’ occasione saranno presenti l’on. Teodoro Buontempo, il segretario provinciale Roberto Buonasorte ed altri dirigenti locali.
“l’apertura della sede, la prima e unica nel territorio del collegio nonché dei Castelli Romani rappresenta un grande messaggio sociale poiché il nostro scopo è quello di recuperare il significato originario della POLITIKE’, che per noi è sempre stato e rimane l’ arte di amministrare e quindi saper ascoltare le esigenze della collettività.
Per questo motivo consideriamo la nostra sezione come un vero e proprio punto di confronto politico- culturale. Saremo il teatro attraverso il quale si potrà prestare attenzione a tutti coloro che vogliano contribuire liberamente al rinnovamento ed alla crescita del territorio, ascolteremo e proporremo iniziative, idee, dibattiti e suggerimenti, cogliendo ogni contributo di partecipazione diretta alla vita politica, culturale e sociale”, spiega Quaranta.
“A Zagarolo, San Cesareo, Colonna e Monte Compatri abbiamo registrato un inaspettato e crescente numero di adesioni al nostro partito; di conseguenza riteniamo giusto e coerente aprire questa sezione collegiale, in quanto luogo reale per svolgere attivamente l’azione politica” aggiunge Massimo Samà, segretario del partito nel Comune di Monte Compatri.
“La nostra è una realtà dinamica vicina a noi giovani che troppo spesso siamo disinteressati alla cosa pubblica”; svolgeremo quindi anche una funzione di formazione politica attraverso attività socio-culturali come ha sempre fatto la Destra sociale, quella destra erede della lezione di Giorgio Almirante, che consideriamo ancora come un punto di riferimento essenziale” ricorda Emanuele Cerroni, segretario de la “Destra” nel comune di Zagarolo.
“Siamo soddisfatti di questo risultato che ad oggi ci vede sempre più in prima fila, nelle piazze a difendere i nostri valori” conclude Fabio Sarnelli, segretario del partito a San Cesareo.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”