Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Incontro tra cabina di regia della Regione Lazio e Unione Sindacale di Base: impegno della Regione per il piano occupazionale del 118

Novembre 28
21:53 2016

Nella giornata del 24 Novembre si è tenuto un incontro tra la cabina di regia della Regione Lazio, l’ USB e lavoratori dell’ARES 118 e della Croce Rossa Italiana in convenzione con il 118. E’ stato un incontro fortemente voluto da questo sindacato – dichiara Alessandro Migliorelli -di USB 118 – per dare risposte ai lavoratori con il contratto o con la convenzione con l’ARES 118, in scadenza a fine anno. Possiamo ritenerci abbastanza soddisfatti, dato l’impegno assicurato dalla regione sia a salvaguardare i livelli occupazionali dei lavoratori CRI -impiegati da anni in convenzione con il 118- sia per l’impegno ad effettuare le proroghe per infermieri, medici e barellieri assunti per il Giubileo, ma che in realtà non bastano nemmeno per colmare un terzo del fabbisogno di personale dell’ARES 118, tuttora in gravissima carenza di organico. Dopo il decreto regionale del 2015 del commissario ad Acta, che riduce l’equipaggio minimo di soccorso a infermiere e autista, – continua Migliorelli- l’USB ha più volte ribadito la necessità della figura del barelliere nell’equipaggio di soccorso, denunciando i rischi per i cittadini e per la salute dei lavoratori nell’effettuare gli interventi di soccorso con equipaggi ridotti. Siamo contenti del fatto che i barellieri, dopo la partecipata assemblea aperta del 14 Ottobre, siano stati inseriti nell’ultima comunicazione sulle carenze organiche presentata della direzione dell’ARES 118 alla Regione Lazio, e che questa sia stata recepita. Nell’incontro con la cabina di regia è stato anche chiarito che le proroghe saranno fatte in attesa del piano di assunzioni, che partirà dal 2017 I lavoratori pubblici e quelli del settore privato -conclude il sindacalista- si sono uniti in questa vertenza superando le divisioni e continueremo con questa modalità; con il fine di reinternalizzare lavoratori e postazioni privatizzate. Roma, 25 Novembre 2016 Per info: Alessandro Migliorelli tel. 331 4917482

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”