Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’Italia ha il vento in poppa L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica Il 25 novembre è una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato...
  • Marino. Bibliopop: Cessare il fuoco in Palestina Marino. Bibliopop: Analisi, rabbia, impegno perchè prevalgano libertà e umanità: Cessare il fuoco in Palestina La ventina di partecipanti alla mattinata di domenica tre dicembre dedicata alla Palestina, per il...
  • Altroconsumo – Prezzi dei voli per le vacanze di Natale Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività – dal 23 dicembre al 2 gennaio – e...
  • Sicurezza stradale, attivato autovelox in via Gronchi multe e punti in meno per chi supera i 60 km/h Limitare la velocità per prevenire gli incidenti stradali. È questo lo scopo dell’installazione dell’autovelox che oggi, mercoledì 6 dicembre,...
  • La storia di Ciampino raccontata attraverso le immagini dei cittadini Era il 18 dicembre del 1974 quando Ciampino viene costituito in Comune autonomo. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale sta pianificando un intero anno di festeggiamenti che partiranno il...
  • Cortometraggio sui Castelli Romani Il Parco dei Castelli Romani alla presentazione del progetto Il cinema “Cynthianum” di Genzano di Roma ha ospitato la presentazione del progetto “Castelli al Cinema. Educare i giovani alle immagini...

La Metamorfosi ovvero Archivio parte II

Dicembre 03
11:44 2022

Iniziamo dalla definizione:
“- Trasformazione di un essere o di un oggetto in un altro di natura diversa, come elemento tipico di racconti mitologici o di fantasia, spesso consacrati in opere letterarie, spec. del mondo classico.
– In zoologia, la modificazione funzionale o strutturale di un animale durante lo sviluppo, nel passaggio dalla fase larvale a quella adulta (per es. negli Insetti e negli Anfibi).”
Molti autori tra i più noti ne hanno scritto: Ovidio, Antonino Liberale, Manaresi, Manna, Kafka, ecc … Noi, molto più semplicemente, vogliamo notare come la natura umana, in alcuni periodi, si avvicini così tanto a quella animale, ed alcune volte addirittura la superi, se si può usare questo termine.
Ci riferiamo principalmente a due periodi precisi: i disastri e le elezioni.
Nel primo caso crisi di coscienza e poca memoria fanno fare, dire o scrivere cose che sono totalmente opposte a quelle dichiarate pochi minuti prima. Nel secondo caso, le elezioni appunto, assistiamo a dei veri e propri cambiamenti che farebbero invidia al dott. Jekill e sig. Hyde. Non sappiamo si tratti di un fenomeno mitologico o di sviluppo larvale, tant’è… Affossare qualcuno per tirare la volata a qualcun altro…
Ed eccoli, cementificatori che diventano difensori del territorio, cacciatori che diventano animalisti … ne abbiamo per tutti. Rifarsi una immagine o guadagnare un voto non importa, d’altronde “il fine giustifica i mezzi”, o no ?!

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”