Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Maldamore la commedia al Teatro Petrolini di Roma

Maldamore la commedia al Teatro Petrolini di Roma
Marzo 14
15:19 2022

Maldamore la commedia al Teatro Petrolini dal 23 al 27 marzo 2022

Andrà in scena al Teatro Petrolini di Roma, dal 23 al 27 marzo la commedia “Maldamore” di Angelo Longoni, regia di Marco Fiorini, con Daniela Benvenuti, Daniela Bianchi, Luigi Giovanrosa, Roberto Pesaresi.

Coppia in crisi? E se le coppie sono due?  E se due dei protagonisti fossero anche fratelli? Signori, inutile girarci intorno, la tragedia è servita…

La compagnia de “I Malintesi” formata da Daniela Benvenuti, Daniela Bianchi, Luigi Giovanrosa e Roberto Pesaresi, dopo il successo registrato dalla pièce teatrale all’Orto Botanico di Roma,  porta in scena una commedia  di tragicomici conflitti, a colpi di battute, risate e colpi di scena dove, almeno per vissuto o per sentito dire tutti si possono riconoscere.

La storia è quella di due coppie di amici Marco e Veronica (Roberto Pesaresi e Daniela Bianchi)  e Paolo e Sandra (Luigi Giovanrosa  e Daniela Benvenuti), dall’esistenza apparentemente calma e tranquilla, che viene sconvolta quando,  ad una festa,  le due donne scoprono, del tutto incidentalmente,  le infedeltà dei relativi compagni.

Tanto basta a far esplodere la crisi tra i quattro coniugi, con le relative conseguenze.

Le due coppie si dividono: Veronica va a vivere con Sandra e Paolo con Marco. Il mondo maschile e quello femminile ora sono contrapposti e si fronteggiano a distanza.

Vengono alla luce particolari inconfessabili della vita di ognuno dei protagonisti.

Una storia di amori incrociati, di tradimenti e riconciliazioni. Traditori e traditi, però, più che cinici e votati all’infedeltà si rivelano fragili e inadeguati ad affrontare e risolvere i problemi che la vita di coppia inevitabilmente pone.

Come dichiara Marco Fiorini, nelle sue note di regia: “Immaginate che due mogli (Veronica e Sandra), ascoltando per caso una conversazione, scoprano il tradimento dei rispettivi mariti (Marco e Paolo)); e poi immaginate che Paolo e Veronica siano anche fratelli. Facile prevedere l’effetto devastante che la notizia possa avere sulla vita delle due coppie. Ma il cataclisma familiare rappresenta solo il punto di partenza per analizzare un complesso di frustrazioni e debolezze dei quattro personaggi brillantemente tratteggiati dalla abile penna di Angelo Longoni. Le coppie si separano, si inseguono, cercano nuove complicità tra di loro, provano a perdonarsi in un crescendo di situazioni, talvolta anche paradossali, dove i due universi maschile e femminile si fronteggiano comicamente, fornendo molti spunti di riflessione allo spettatore. I dialoghi incisivi, accompagnati da un ritmo incalzante favorito da un susseguirsi di scene a sé stanti scandite da brani di musica classica rivisitati in chiave estremamente moderna, coinvolgono lo spettatore in questa turbinosa storia borghese che risucchia i quattro protagonisti in un vortice di ipocrisia, falsità e debolezze trattate con la arguzia e la leggerezza tipiche della bella commedia italiana.

E chissà se qualcuno alla fine, a sipario chiuso, non penserà… “Anche a me è capitata la stessa cosa!”.

 

MALDAMORE

Teatro Petrolini, Via Rubattino 5, Roma

23-24-25-26 marzo ore 21.00 27 marzo 2022 ore 18.00

Euro 15.00 comprensivo di tessera associativa

Per info e prenotazioni: 06-5757488

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”