Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Emissione francobollo CISL Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali” dedicato...
  • A Nepi due week end a tutto gusto con la Sagra del Salame Cotto e del Pecorino Romano del Lazio Nepi    9-10-11; 16-17-18 maggio 2025  Grande attesa, a Nepi, per uno degli eventi più “gustosi” della primavera viterbese. Torna infatti, per due week end consecutivi, la Sagra del Salame...
  • SOS PARCHEGGI Monte Compatri negli anni ’60 è stato meta di “Vacanze Romane”, nel senso che è stato meta di personaggi del mondo dello spettacolo, e non solo, che soggiornavano nei vari...
  • OLTRE AL DANNO PURE LA BEFFA … ed il pericolo di incendio. Vogliamo segnalare che i terreni recentemente espropriati ai privati, ricadenti sotto la costruzione della Bretella Cisterna-Valmontone ed attualmente di proprietà di Astral, sono lasciati senza...
  • Gruppo INI all’Arabian Travel Market di Dubai 2025 Cristopher Faroni, Presidente Gruppo INI: “Sanità italiana può e deve essere attrattiva per i pazienti internazionali” “Siamo tra i primi sistemi sanitari al mondo e questo a livello internazionale è...
  • Ciampino, il Consiglio comunale approva il rendiconto di gestione Via libera al Regolamento Oepac Nella sua ultima seduta il Consiglio comunale di Ciampino ha approvato il rendiconto di gestione per l’esercizio 2024. “Un documento molto importante – commentano la...

MARINO – OSPEDALE SAN GIUSEPPE INCONTRO CON LA ASL RM6

MARINO – OSPEDALE SAN GIUSEPPE INCONTRO CON LA ASL RM6
Febbraio 15
17:39 2022

Si è tenuto venerdì 11 febbraio in mattinata l’incontro fortemente voluto dall’Amministrazione comunale con la Dirigenza della ASL RM6 per discutere le sorti dell’Ospedale di Marino.

 Presenti presso il nosocomio San Giuseppe, scenario della riunione, il Sindaco Stefano Cecchi, accompagnato dagli Assessori e da alcuni Consiglieri comunali, e il dott. Corsi, Direttore sanitario aziendale delegato dal dott. Mostarda, e la dott.ssa Bagnato, Direttrice Sanitaria del Polo H1.

Un dialogo disteso e collaborativo che ha snocciolato le criticità emerse durante l’incontro “Ospedale San Giuseppe di Marino, quale futuro?” fedelmente riportate dal Sindaco Cecchi.

Il Dott. Corsi ha evidenziato che il Presidio di Marino accoglierà tre tipologie di sedi:

  • Ospedale di Comunità;
  • Centrale Operativa Territoriale;
  • Casa della Comunità.

Sono già stati stanziati i fondi, provenienti dal PNRR nazionale, per garantire l’adeguamento della struttura, completa di dotazione tecnologica per l’attuazione del progetto. Altra novità in arrivo sarà l’inserimento dei posti di ricovero fino a 40 unità e sarà ampliata anche l’attività di day surgery e day hospital chirurgico riprendendo gli interventi di chirurgia generale, vascolare e urologica. Nell’ambito dell’Ospedale di Comunità, sarà prevista assistenza infermieristica per malati di patologie lievi, o mediamente lievi, con il supporto dei medici di medicina generale presenti sul territorio per la somministrazione di terapie e la prescrizione di eventuali esami specialistici.

A questi investimenti saranno aggiunti quelli previsti dalla Delibera regionale per l’acquisto di un macchinario all’avanguardia per la Mammografia a contrasto, in arrivo a breve, per potenziare il servizio oncologico già d’eccellenza e la riqualificazione delle sale operatorie complete di macchinari tecnologici.

A tutto questo è seguito poi il dibattito sulle richieste fatte dal Sindaco Cecchi all’Azienda Sanitaria Locale personale tecnico e sanitario permettendo:

  • Punto medico per la gestione dei cosiddetti codici bianchi così da alleggerire la pressione sugli ospedali di prossimità che probabilmente, come ipotizzato dal dott. Corsi, potrebbe essere gestito in collaborazione con i medici di base;
  • Ambulatorio allergologico anche pediatrico;
  • Ortopantomografo;
  • Possibilità di ambulatorio per l’endoscopia digestiva.

In ultimo ma non meno importante e, anzi di massima urgenza, è l’organizzazione della sala d’attesa per i prelievi del sangue e per il C.U.P.

L’Assessore alla Sanità e Vice Sindaco Sabrina Minucci commenta:

“E’ stato un incontro importante di apertura e collaborazione, la salute dei cittadini è una priorità, l’incremento dei servizi così proposti rappresenta un importante obiettivo”.

“Sono fiducioso pur rimanendo realista, nessun castello in aria, rimaniamo vigili sugli sviluppi, ma auspico che il San Giuseppe torni presto ad essere funzionale con questi importanti servizi.” Ha dichiarato il Sindaco Stefano Cecchi.

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”