Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Africa: entro il 2050 il continente rappresenterà più del 25% della popolazione globale Africa: Save the Children, entro il 2050 il continente rappresenterà più del 25% della popolazione globale con un incremento fino a 2,1 miliardi di abitanti e un’età media inferiore ai...
  • Ardea –  ELEZIONI EUROPEE 2024  ELEZIONI EUROPEE 2024: RILASCIO TESSERE ELETTORALI E CARTE D’IDENTITÀ ELETTRONICHE: PREVISTE APERTURE STRAORDINARIE L’Assessore ai Servizi Demografici del Comune di Ardea, Luana Ludovici, rende noto che i Servizi Demografici dell’Ente,...
  • Verso il nuovo Piano Regolatore di Grottaferrata Verso il nuovo Piano Regolatore di Grottaferrata: in Commissione Urbanistica progressi sul DPI   Presentato in Commissione Urbanistica il Documento preliminare di indirizzo (DPI), propedeutico alla stesura del nuovo Piano...
  • Tasso rimesso in natura dai Guardiaparco attività di tutela della fauna selvatica Un esemplare femmina di Tasso, è stata rimesso in natura nel territorio dell’area protetta, dai Guardiaparco. Il Tasso è stato consegnato dal Centro Recupero...
  • COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE All’interno delle strategie per il contrasto al cambiamento climatico, la transizione energetica svolge un ruolo centrale. Il tema energetico è per sua natura strategico per le sue molteplici implicazioni di...
  • Cuccioli di volpe salvati nel bosco Cuccioli di volpe salvati nel bosco azione di tutela della fauna selvatica Due cuccioli di volpe di pochi giorni sono stati trovati in fin di vita sui Monti dell’Artemisio da...

MONTE COMPATRI RAFFIGURATO NEL 1765 DAL VASI

MONTE COMPATRI RAFFIGURATO NEL 1765 DAL VASI
Agosto 05
15:51 2023

MONTE COMPATRI RAFFIGURATO NEL 1765 DAL VASI

Giuseppe Vasi (Corleone 1710- Roma 1782) realizzò nel 1765 un’acquaforte, Prospetto dell’alma città di Roma visto dal Monte Gianicolo, e sullo sfondo anche i Colli Albani con alcuni paesi dei Castelli Romani: Monte Compatri, Monte Porzio, Frascati, Grotta Ferrata, Rocca di Papa, Marino, Castel Gandolfo, Ariccia, Albano, Colonna. Inoltre, raffigura anche i paesi di Palestrina e Tivoli. I nomi dei Comuni sono scritti come riportati dal Vasi e Monte Compatri è riportato staccato. Il Vasi studiò a Palermo anche la tecnica dell’incisione ad acquaforte e, trasferitosi a Roma, aprì una bottega calcografica. In dodici fogli (circa cento centimetri di altezza per oltre due metri di lunghezza in totale), l’acquaforte in oggetto presenta, in basso a sinistra, il disegno di una targa marmorea con scritto: “PROSPETTO DELL’ALMA CITTA’ DI ROMA VISTO DAL MONTE GIANICOLO E SOTTO GLI AUSPICJ DELLA SAC. MAESTA’ CATTOL. DI CARLO III RE DELLE SPAGNE PIO GIUSTO MAGNIFICO PROMOTORE ECCELSO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI DISEGNATO E INCISO E DEDICATO ALLA MAESTA’ SUA DA GIUSEPPE VASI CONTE PAL. E CAV. DELL’AULA LATERAN. NELL’ANNO MDCCLXV”. In riferimento alla raffigurazione del Paese di Monte Compatri, si possono notare probabilmente sia la torre saracena, oggi campanile, sia il campanile del Duomo oggi non più presente. Inoltre, una struttura emerge sopra il Paese, probabilmente il Convento di San Silvestro.

L’acquaforte (ristampa) in oggetto è sita presso la Casa di Goethe (Museum e inaugurata nel 1997) in Via del Corso (Roma) e unico museo tedesco fuori dalla Germania.

Foto: Monte Compatri raffigurato dal Vasi nel 1765, particolare.

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”