Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Verso il nuovo Piano Regolatore di Grottaferrata Verso il nuovo Piano Regolatore di Grottaferrata: in Commissione Urbanistica progressi sul DPI   Presentato in Commissione Urbanistica il Documento preliminare di indirizzo (DPI), propedeutico alla stesura del nuovo Piano...
  • Tasso rimesso in natura dai Guardiaparco attività di tutela della fauna selvatica Un esemplare femmina di Tasso, è stata rimesso in natura nel territorio dell’area protetta, dai Guardiaparco. Il Tasso è stato consegnato dal Centro Recupero...
  • COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE All’interno delle strategie per il contrasto al cambiamento climatico, la transizione energetica svolge un ruolo centrale. Il tema energetico è per sua natura strategico per le sue molteplici implicazioni di...
  • Cuccioli di volpe salvati nel bosco Cuccioli di volpe salvati nel bosco azione di tutela della fauna selvatica Due cuccioli di volpe di pochi giorni sono stati trovati in fin di vita sui Monti dell’Artemisio da...
  • Gemellaggio Ariccia-Lichtenfels – Locanda Martorelli Si è svolta questa mattina dalle ore 11:00 alle ore 12:00 la visita guidata all’interno della Locanda Martorelli-Museo del Grand Tour, in lingua italiana con simultanea traduzione in lingua tedesca,...
  • Grottaferrata – Parco Scala riapre al pubblico Grottaferrata – Parco Scala riapre al pubblico: “Un nuovo spazio verde a servizio dei cittadini”  Questa mattina Parco Scala ha ufficialmente riaperto al pubblico. Grazie all’intervento di riqualificazione messo in...

Mostra fotografica a Palazzo Scacciaricci a Viterbo

Maggio 09
07:49 2024

 “Vibrazioni” di Carlo d’Orta e “Il risveglio degli etruschi” di Enzo Trifolelli

11 maggio ore 18

Ancora una volta il quartiere medioevale di San Pellegrino si anima con “Eventi a Palazzo”.

Due autori espongono i loro lavori, esprimendosi con due stilemi alternativi alla fotografia iconica e di impronta: si tratta di una nuova categoria estetica, lo SpazioTempismo, capace di un dinamismo nuovo, avvolgente, che rievoca nella figura o nel frammento della una vita nascosta, insospettata per il visitatore. La sfida è quella di evocare e ri-evocare civiltà sepolte o semplicemente frammenti architettonici e statuari che, grazie a questo nuovo strumento, divengono coevi a chi le guarda.

Enzo Trifolelli  e gli “Etruschi”

Non v’è nulla al mondo che non ambisca a diventare qualcosa di più, e la fotografia in FoTotempismo si pone come il risultato di tale aspirazione da parte dell’immagine fissata su una superficie piana. Ecco dunque la formulazione di un concetto e di una tecnica di ripresa che consentano di restituire in fotografia sia l’effetto di profondità della terza dimensione spaziale che quello di scorrimento di un determinato flusso temporale. Si riesce così a narrare una storia Spazio-Temporale che lega il popolo Etrusco con gli “ultimi Etruschi” viventi, evidenziando le profonde differenze tra le generazioni antecedenti a quelle “digitali attuali”. Si può affermare che i “riti” tradizionali andranno persi e rimarranno solo nelle  documentazioni storiche.

Sarcofago degli sposi (Foto di Enzo Trifolelli)

Cavalli Alati (Foto di Enzo Trifolelli)

Ivo (Foto di Enzo Trifolelli)

Carlo D’Orta – Progetto “Vibrazioni”

Vibrazioni è una ricerca fotografica avviata organicamente nel 2009. Le vetrate dei grattacieli che ci circondano creano un universo parallelo di astrazioni geometriche e informali. E’ un universo apparentemente virtuale, ma in realtà sempre lì. Siamo noi che gli scorriamo accanto inconsapevoli. Ma basta fermarsi un attimo e – come ci hanno insegnato Alexandr Rodchenko, Marcel Proust e Franco Fontana – “Saper Vedere e non solo Guardare”, per cogliere queste immagini pittoriche reali, prodotte dai riflessi delle vetrate. Questo progetto si pone concettualmente – attraverso la scelta dei soggetti, il taglio delle inquadrature e, talvolta ma non sempre, la saturazione dei contrasti di luci e dei colori – al confine tra fotografia e pittura.

 

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”