Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

MUSICA CLASSICA E MUSICA SACRA AL MUSEO CAMPANO DI CAPUA E AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI MADDALONI

Novembre 11
19:32 2022

Autunno Musicale 2022

Suoni & Luoghi d’Arte

1° Ottobre> 26 Dicembre

MUSICA CLASSICA E MUSICA SACRA

 AL MUSEO CAMPANO DI CAPUA E AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI MADDALONI

 

Il Trio Adorno

Sabato 12 ore 19,30 e Domenica 13 novembre ore 11,15

 

Paolo Vergari al pianoforte

Domenica 13 novembre ore 18

Musica classica e musica sacra protagoniste del prossimo weekend di Autunno Musicale. Si parte sabato 12 novembre (ore 19,30) al Museo Campano di Capua con il Trio Adorno (Christoph Callies violino, Samuel Selle violoncello e Lion Hinnrichs pianoforte) che per il ciclo “Focus/Trio” eseguirà musiche di Mozart, Schumann e Dvorak.

Domenica 13 novembre (ore 11,15) invece il Trio Adorno si esibirà al Museo Archeologico di Maddaloni, proponendo brani di Haydn, Rachmaninov e Bartholdy.

Il weekend musicale si conclude sempre al Museo Archeologico di Maddaloni, dove domenica 13 novembre, alle ore 18, è in programma l’esclusivo concerto del pianista Paolo Vergari, che per il ciclo “Il suono & il sacro” eseguirà “Vingt Regards sur l’Enfant-Jésus” di Olivier Messiaen.

Costituito da musicisti formatisi presso le Accademie di Amburgo, Lubecca e Berlino, il Trio Adorno prende il nome da uno dei più importanti intellettuali tedeschi del ventesimo secolo. Premiato nei più importanti concorsi internazionali, è presente nei più importanti festival europei e asiatici, riscuotendo sempre unanimi consensi. Il repertorio del Trio spazia da Haydn ai compositori contemporanei come Peteris Vasks. Tiene masterclass e workshop per giovani musicisti e formazioni cameristiche.

Paolo Vergari ha studiato pianoforte e composizione al Conservatorio di Pescara.Ha tenuto concerti nei più importanti teatri e in Festival  internazionali. Suoi concerti sono stati trasmessi dalla Rai e da altre emittenti internazionali. Vasta la discografia con musiche di Malipiero, Tagliapietra, Messiaen, Liviabella, Liszt, Schumann e Grandos. Ha composto musica per film e documentari ed ha tenuto masterclass anche all’estero. È docente di pianoforte principale presso il Conservatorio di Benevento.

Autunno Musicale è sostenuto dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo e dalla Regione Campania e si avvale della collaborazione della Direzione Regionale dei Musei della Campania, della Reggia di Caserta e di altri enti pubblici e privati territoriali. Info e modalità di partecipazione su https://www.autunnomusicale.com/info/.

 

Concerti in sicurezza. L’ingresso e la partecipazione ai concerti seguono le normative vigenti in materia di Covid-19 e la loro evoluzione. Anche se non è previsto dall’attuale normativa in materia di spettacoli dal vivo, si consiglia ugualmente l’uso della mascherina FFP2.

 

Segreteria organizzativa

0823 361801 – 339 170 2906

www.autunnomusicale.com

info@autunnomusicale.com

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”