Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

Nasce Las Jobas, la città dei lavori ‘fighi’ per i giovani

Nasce Las Jobas, la città dei lavori ‘fighi’ per i giovani
Maggio 17
11:09 2017

Realizzato grazie alla partnership tra Ryler e University.it, il progetto propone ai ragazzi esperienze professionali non convenzionali e divertenti presso le aziende più amate: una sorta di “Las Vegas” del lavoro giovanile.
Milano, 17 maggio 2017: In tempi di crisi arriva finalmente una novità positiva sul fronte del lavoro giovanile qualificato. Grazie alla partnership tra Ryler, primo acceleratore del lavoro giovanile qualificato e University.it, portale storico del mondo universitario dal 1999, è partito il progetto “Las Jobas – Solo Lavori Fighi”, un’iniziativa tra il recruiting e l’employer branding. Obiettivo del progetto è quello di selezionare e proporre ai giovani unicamente lavori divertenti, non convenzionali e motivanti presso le aziende più amate nella fascia tra i 20 e i 30 anni. Qualche esempio? A chi non piacerebbe fare il tester d’hotel presso catene alberghiere di lusso o il collaudatore di attrazioni presso parchi di divertimento? Con Las Jobas tutto questo diventa realtà.
Spiega Federico Pisanty, amministratore delegato e co-fondatore di Ryler: «Operando nell’ambito del lavoro giovanile qualificato, abbiamo ritenuto che fosse giunto il momento di capovolgere la “narrazione” corrente, ossia quella di una generazione perduta, destinata a svolgere unicamente professioni demotivanti e sottopagate. Abbiamo quindi pensato di andare da aziende e istituzioni note tra i ragazzi proponendo loro di provare a “conquistarli” in modo costruttivo, ovvero offrendo loro “esperienze da raccontare”. Da cui il nome, “Las Jobas”, una sorta di Las Vegas del lavoro giovanile». A supportare Ryler nell’iniziativa, University.it da sempre attento a raccontare il mondo degli universitari. Racconta Matteo Petocchi, project manager del portale: «Io sono giovane e desideravo parlare ai miei coetanei usando il nostro linguaggio. Quante volte ci si dice “Che figo sarebbe fare questo lavoro!”. Bene: noi vogliamo esaudire questo desiderio!».
Ryler collabora con diversi grandi gruppi imprenditoriali italiani, tra cui Eataly, Monster e Qui! Group. Sul fronte recruiting, ha realizzato inoltre, con il sostegno di Regione Lombardia, il “Recruiting Index”, l’indice utilizzato per la valutazione onnicomprensiva degli studenti in fase di assunzione. Con Las Jobas parte ora un fronte di employer branding a basso costo. Per le aziende coinvolte, infatti, la diffusione del proprio brand nell’habitat universitario avviene con investimenti minimi.
Conclude Pisanty: «Secondo una ricerca di Monster, l’83% dei candidati millennials desidera lavorare per aziende i cui valori corrispondono ai propri. È quindi strategico lo sviluppo di politiche di Employer Branding originali per attrarre i migliori talenti: con Las Jobas questo ora diventa possibile!».
Per Informazioni:
Matteo Petocchi : press@ryler.org –

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”