Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Bollette salate in Italia? Un confronto shock con l’Europa! Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/bollette-luce-gas-europa/ Le tariffe energetiche in Europa hanno subito forti fluttuazioni negli ultimi anni. Sebbene i prezzi siano diminuiti dal loro picco dello scorso inverno, molte famiglie e imprese faticano ancora...
  • Velletri wine festival Nicola Ferri post premio Inauguarata Sabato 23 Settembre e si concluderà Domenica 1 Ottobre la X edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” AD ANTONIO SERVILLO E MARIA RITA GRAVINA I PREMI PALLADE VELITERNA...
  • MARCELLO PELLEGRINI: L’ULTIMO NOBILE MECENATE   Ricodata all’inaugurazione del X VELLETRI WINE FESTIVAL “NICOLA FERRI” la figura di un illustre figlio di Velletri MARCELLO PELLEGRINI: L’ULTIMO NOBILE MECENATE E’ stata una grande gioia, avere all’inaugurazione...
  • Grottaferrata – Festeggiamenti in onore di San Nilo Grottaferrata – Festeggiamenti in onore di San Nilo: oggi pomeriggio la processione su Corso del Popolo Questo pomeriggio, presso la Basilica di Santa Maria di Grottaferrata, si è tenuta la...
  • Via Appia candidata a patrimonio dell’UNESCO Via Appia candidata a patrimonio dell’UNESCO: al meeting presenti il sindaco e il vicesindaco di Velletri Si è tenuta questa mattina, presso Borgo Faiti in provincia di Latina, la riunione...
  • Il mondo della distribuzione verso l’agricoltura digitale Bologna, 5 ottobre 2023: appuntamento con Compag e Image Line per imparare a gestire gli adempimenti normativi in un mondo sempre più digitale “Il mondo della distribuzione verso l’agricoltura digitale”...

NATO PER NARRARE Torino riscopre Alberto Moravia

Marzo 06
23:58 2023

NATO PER NARRARE

Torino riscopre Alberto Moravia

 

Cinema Massimo

Retrospettiva 12-28 marzo 2023

Mostra 12 marzo – 31 maggio 2023

In occasione del corposo omaggio che Fondazione Circolo dei lettori, insieme a GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e al Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con Associazione Fondo Moravia, Bompiani e Gallerie d’Italia, dedicano ad Alberto Moravia, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo una rassegna di quattro tra i film più famosi tratti dalle opere dello scrittore.

 

Dal 12 al 28 marzo 2023 sarà possibile rivedere sul grande schermo capolavori realizzati da alcuni maestri del cinema del Novecento: Il conformista di Bernardo Bertolucci, Il disprezzo di Jean-Luc Godard, La ciociara di Vittorio De Sica e Gli indifferenti di Citto Maselli.

 

A completamento dell’omaggio, dal 12 marzo al 31 maggio 2023 il foyer del Cinema Massimo ospita Il disprezzo nelle foto di Angelo Frontoni, una raccolta di 13 immagini di grande formato realizzate dal grande fotografo delle dive a Capri durante le riprese del film Il disprezzo di Jean-Luc Godard, scatti unici e preziosi messi in mostra a sessant’anni dall’uscita del film tratto dall’omonimo romanzo di Moravia, pubblicato nel 1954.

 

Sessant’anni fa, Le Mépris (Il disprezzo) di Jean-Luc Godard, tratto dall’omonimo romanzo del 1954 di Alberto Moravia, usciva nelle sale cinematografiche. Controverso è stato il rapporto tra il regista e lo scrittore, definito dallo stesso Moravia come una “non-relazione”. “Godard è un uomo brillante che ha rivoluzionato la cinematografia, ma è una persona con cui è difficile o quasi impossibile comunicare”. A questo film appartengono le fotografie di Angelo Frontoni, scattate durante le riprese a Capri nel 1963, che si concentrano sulla regia del film piuttosto che sul film stesso, come si vede nelle inquadrature, ad esempio, di Godard mentre studia un’inquadratura o dà indicazioni agli attori.

 

Le fotografie esposte provengono dall’archivio di Angelo Frontoni (1929-2002) acquisito nel 2004 dal Museo Nazionale del Cinema e dal Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale. Un’acquisizione nata dalla volontà delle due istituzioni di garantire l’integrità e la conservazione di un patrimonio di oltre 546.000 immagini che testimoniano la memoria del cinema e del costume italiano.

VERONICA GERACI
Resp. Ufficio Stampa – Head of Press Office – Attachée de Presse en Chef
Museo Nazionale del Cinema – National Museum of Cinema – Musée National du Cinéma
via Montebello 22 – 10124 Torino – Italy
phone +39 011 8138509 – mobile +39 335 1341195
email: geraci@museocinema.it

web: www.museocinema.it

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”