Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Una mattinata tra arte e profumi Una mattinata tra arte e profumi: l’uscita dell’Associazione Centro Anziani Frattocchie di Marino del 10 maggio dalle Basiliche dell’Aventino e al Roseto Comunale di Roma. Le escursioni del CAFM sono...
  • Frammentazioni RocC’Arte via della Villa n.46 e 48, 00030 Rocca Santo Stefano (RM) Dal 15 maggio 2025 Organizzata da: Oriana Impei e Matthias Omahen A cura di: Oriana Impei, Matthias Omahen, Yongxu...
  • COME SE NIENTE FOSSE  Concorso “Martiri di Pratolungo” Ci sono stati molti nostri comunicati. C’è stata una assemblea.  C’è stata la ricorrenza del 19 febbraio.  C’è stato un Consiglio Comunale.  Eppure istituzioni ed altri...
  • La sanità privata accreditata necessaria per salvare il SSN Faroni all’Italy Healthcare Innovation Summit: “Cooperazione senza ideologie di parte e favorire l’accesso al credito per le imprese” “Rischiamo di lasciare un patrimonio di esperienza e tecnologia nelle mani dei...
  • L’apprendimento esperienziale : << Imparare facendo >> In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e crescenti esigenze professionali, è essenziale adottare un approccio educativo che prepari adeguatamente i giovani alle sfide future. Per garantire un’istruzione efficace e incisiva...
  • TeatroBasilica Dal 13 al 14 maggio 2025 Quando i pesci ricorderanno allora noi   TeatroBasilica Dal 13 al 14 maggio 2025 Quando i pesci ricorderanno allora noi Scritto da Victoria Blondeau Regia di Simona De Sarno Con Alessandro Mannini, Caterina Fontana e Damiano...

Nepal: il terremoto nel Paese ha ucciso più di 80 bambini e altri 5.000 sono rimasti senza casa

Novembre 06
19:16 2023

Nepal: Save the Children, il terremoto nel Paese ha ucciso più di 80 bambini e altri 5.000 sono rimasti senza casa e al gelo

L’Organizzazione, in coordinamento con le agenzie governative e i partner locali, sta fornendo assistenza sul campo e consegnando beni di prima necessità, tra cui rifugi, coperte, kit igienici e kit per bambini.

Lo scorso fine settimana un terremoto nel remoto nord-ovest del Nepal ha ucciso più di 80 bambini– oltre la metà delle vittime totali – e si stima che in 5.000 siano stati costretti a lasciare le loro case e a dormire al gelo con il rischio concreto di contrare malattie come la polmonite. È l’allarme che lancia oggi Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro.

Gli ultimi dati del governo affermano che 82 bambini sono tra i 153 morti[1] confermati dopo che un terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito Jajarkot e Rukum West, a circa 500 km ad ovest di Kathmandu, lo scorso venerdì notte, mentre la maggior parte delle persone stava dormendo.

Come riferiscono funzionari governativi, circa 10.000 persone sono state costrette a lasciare le proprie case dopo la forte scossa e molte famiglie hanno perso tutto a causa del crollo delle proprie abitazioni. Gli ospedali faticano a far fronte al numero di feriti e più di 300 scuole sono andate distrutte. Le frane nella regione montuosa stanno rendendo difficile il trasporto degli aiuti e del cibo necessari soprattutto alle aree più remote. 

“I bambini hanno paura. Molti hanno perso dei parenti, in migliaia hanno perso la casa. Le continue scosse di assestamento e il terrore di un altro terremoto si traducono nello stare all’addiaccio. Con le temperature in calo, hanno bisogno di ripari, di stare al caldo e di cibo nutriente” ha affermato Heather Campbell, Direttrice di Save the Children in Nepal.

“Siamo preoccupati perché più a lungo i bambini resteranno fuori casa, più alta sarà per loro la possibilità di contrarre la polmonite. I più piccoli sono a rischio anche di contrarre malattie trasmesse dall’acqua, perché l’acqua potabile sicura scarseggia. C’è urgente bisogno di servizi igienici e strutture per la pulizia” ha proseguito Heather Campbell.

“I bambini sono i più vulnerabili e hanno bisogno di spazi in cui siano al sicuro e possano continuare a ad apprendere. Dobbiamo garantire la loro sicurezza e protezione poiché disastri come questo possono portare a gravi conseguenze come i disturbi mentali. Il recupero dal trauma della perdita dei propri cari o della propria casa non sarà un processo rapido. Hanno bisogno di stabilità” ha concluso Heather Campbell.

Save the Children, in coordinamento con le agenzie governative e i partner locali, è sul campo e fornisce assistenza. L’Organizzazione sta consegnando beni di prima necessità, tra cui rifugi, coperte, kit igienici e kit per bambini.

 

Per informazioni:
Ufficio Stampa Save the Children
Tel.  3455508132 – 3409367952 – 3385791870- 3389625274
ufficiostampa@savethechildren.org
www.savethechildren.it

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”