Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

INTELLIGENZA  ARTIFICIALE PER LO SVILUPPO  SOSTENIBILE
Novembre 29
13:50 2021

L’Intelligenza Artificiale fa parte ormai delle nostre vite. Nata come disciplina scientifica con Alan Turing negli anni Cinquanta del secolo scorso, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha visto nel tempo alti e bassi, con progressi seguiti da periodi di stasi. Oggi l’Intelligenza Artificiale è usata nei cellulari, nei computer, nell’analisi delle immagini biomediche e nel riconoscimento del linguaggio naturale, solo per citare alcuni usi inconsapevoli.

Pubblicato nel 2020 nella collana Comics&Science edita da CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), “La seduta di N3well” è il fumetto scientifico di Diego Cajelli e Andrea Scoppetta, realizzato dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, che narra della storia, dello sviluppo e delle prospettive dell’Intelligenza Artificiale. Fino al 15 dicembre 2021 il fumetto, di 52 pagine, potrà essere scaricato gratuitamente a questo link. E’ il dialogo tra un umano e un robot, che chiama in causa anche il ruolo dei psicoterapeuti. Sullo stesso argomento Comics&Science ha prodotto diversi video disponibili su Youtube. Uno tra i tanti, che vede protagonisti alcuni degli esperti italiani, lo trovate a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=e1iRIfTkls4

Il tema dell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo della robotica è stato oggetto di un Webinar di Velletri 2030 dal titolo significativo “Intelligenze Umanoidi“, tenuto da Daniele Pucci nella primavera del 2021 e visionabile su Youtube.

Ben più corposo è il Rapporto “L’Intelligenza Artificiale per lo Sviluppo Sostenibile”, scaricabile dal sito del CNR a questo link . Prendendo a riferimento i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), descrive come i sistemi di Intelligenza Artificiale possono essere utilizzati per aiutarci a raggiungere i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Vengono esposti ed analizzati casi concreti di applicazioni di IA che forniscono supporto alla lotta alla povertà, al miglioramento dell’alimentazione, dell’istruzione e della sanità nel mondo, al contrasto al degrado ambientale e più in generale a tutti i 17 SDGs. L’analisi tiene conto sia delle grandi opportunità offerte dall’impiego di queste nuove tecnologie per raggiungere uno sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, sia dei potenziali rischi relativi ad un impiego scorretto o malevolo e a come possono essere gestiti e prevenuti.

Il Documento è di ben 324 pagine. Per l’Obiettivo 4 “Istruzione di Qualità” si legge “Anche nella scuola abbiamo bisogno di una evoluzione importante, stimolare il ruolo attivo di docenti e discenti, approfondire materie scientifiche, ma anche affiancare un modello interdisciplinare superando la divisione fra queste materie e quelle umanistiche. E’ una divisione artificiosa e poco sensata. Anche in questo caso l’Intelligenza Artificiale ci può dare una mano. Dobbiamo evitare di dirigerla verso obiettivi sbagliati. La comparsa della pandemia in corso ha mostrato chiaramente le potenzialità della Didattica a Distanza e le possibilità insite nella disponibilità di materiale registrato che, se organizzato opportunamente, potrebbe costituire un patrimonio aggiuntivo rispetto alle lezioni tradizionali in presenza. Le esperienze in corso hanno anche dimostrato, tuttavia, che questa modalità e il materiale a disposizione non può sostituire le lezioni in presenza”.

L’analisi basata sull’intelligenza artificiale può aiutare a ridurre lo sforzo di monitorare costantemente le riprese video in tempo reale. L’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale rappresenta un enorme potenziale, ma pone seri problemi di Etica. E’ di dominio dei media il tema del riconoscimento biometrico. I dati biometrici si riferiscono a misurazioni del corpo, che forniscono caratteristiche umane individuali attraverso le quali una persona può essere identificata. Essi includono misurazioni delle caratteristiche facciali, scansione dell’iride, riconoscimento vocale, scansione delle impronte digitali e del palmo, analisi dell’andatura e database del DNA. Ai fini della protezione degli spazi pubblici, il riconoscimento facciale può facilitare l’identificazione di individui sospetti in mezzo alla folla confrontando le immagini in tempo reale inviate dalle telecamere di sorveglianza con un database di immagini di potenziali individui sospetti. Da tener presente che gli algoritmi di apprendimento automatico che alimentano i sistemi di intelligenza artificiale vengono “addestrati” con i dati di incidenti o arresti precedenti. Tali dati possono essere distorti, rendendo l’algoritmo distorto, innescando così un processo decisionale distorto nei confronti di particolari gruppi etnici o religiosi. Famoso è il caso del trentatreenne di colore Nijeer Parks, un cittadino americano qualsiasi che a febbraio 2019 ha pagato con una settimana di carcere l’imprecisione di un sistema di riconoscimento del volto.

Il raporto tra Etica e Intelligenza Artificiale è stato oggetto di diversi Webinar di Velletri 2030. In particolare è stato trattato e dibattuto da Francesco Varanini in due Webinar nel 2021 disponibili su Youtube, e successivamente in un lungo articolo dello stesso autore scaricabile da: http://diecichilidiperle.blogspot.com/2021/03/la-posizione-del-vaticano-di-fronte.html
Ma già nel corso del 2019 fu oggetto di un Seminario di due esperti, Fulvio Ananasso e Luigi Carrozzi dal titolo autoesplicativo “Etica e Responsabilità Sociale nell’Economia Digitale“.

Dal 24 novembre 2021 anche l’Italia ha una strategia per l’intelligenza artificiale, due anni dopo la Francia e la Germania e dopo anni di attese e nuovi tentativi. Il “Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale (IA) 2022-2024” è stato approvato al Consiglio dei Ministri del 24 novembre ed è frutto del lavoro congiunto del Ministero dell’Università e della Ricerca, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale. Sono 34 pagine molto dense, con 24 politiche da attuare in tre anni. Il programma può essere consultato sul sito del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale Purtroppo la parola Etica non compare mai, e il tema della relazione tra Etica e Intelligenza Artificiale è del tutto ignorato. Nello stesso giorno, 24 novembre 2021, l’UNESCO ha annunciato l’adozione di un primo testo mondiale sull’etica dell’Intelligenza Artificiale, ratificata dai 193 Paesi membri dell’organizzazione delle Nazioni Unite con sede a Parigi, compresa l’Italia.

Agenda 2030, Sviluppo Sostenibile, 17 SDGs, Intelligenza Artificiale, Etica, Economia Digitale, sono soltanto alcuni degli aspetti da considerare in modo integrato, con un approccio che faccia uso della teoria dei Sistemi Complessi. E’ uno dei motivi del premio Nobel per la Fisica a Giorgio Parisi.
 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”