Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Verso il nuovo Piano Regolatore di Grottaferrata Verso il nuovo Piano Regolatore di Grottaferrata: in Commissione Urbanistica progressi sul DPI   Presentato in Commissione Urbanistica il Documento preliminare di indirizzo (DPI), propedeutico alla stesura del nuovo Piano...
  • Tasso rimesso in natura dai Guardiaparco attività di tutela della fauna selvatica Un esemplare femmina di Tasso, è stata rimesso in natura nel territorio dell’area protetta, dai Guardiaparco. Il Tasso è stato consegnato dal Centro Recupero...
  • COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE All’interno delle strategie per il contrasto al cambiamento climatico, la transizione energetica svolge un ruolo centrale. Il tema energetico è per sua natura strategico per le sue molteplici implicazioni di...
  • Cuccioli di volpe salvati nel bosco Cuccioli di volpe salvati nel bosco azione di tutela della fauna selvatica Due cuccioli di volpe di pochi giorni sono stati trovati in fin di vita sui Monti dell’Artemisio da...
  • Gemellaggio Ariccia-Lichtenfels – Locanda Martorelli Si è svolta questa mattina dalle ore 11:00 alle ore 12:00 la visita guidata all’interno della Locanda Martorelli-Museo del Grand Tour, in lingua italiana con simultanea traduzione in lingua tedesca,...
  • Grottaferrata – Parco Scala riapre al pubblico Grottaferrata – Parco Scala riapre al pubblico: “Un nuovo spazio verde a servizio dei cittadini”  Questa mattina Parco Scala ha ufficialmente riaperto al pubblico. Grazie all’intervento di riqualificazione messo in...

Opporsi al Covid con le tecnologie abilitanti

Opporsi al Covid con le tecnologie abilitanti
Gennaio 29
11:48 2021

Prisma Spa: con Citrix lo
smart working per la crescita e l’innovazione

Ormai è assodato: il lavoro agile, oggi in modalità obbligatoria causa la pandemia, domani parte della normale quotidianità. Non a caso, da uno studio del Politecnico di Milano si prevede che, data la struttura del tessuto produttivo italiano, il 35% di tutti i lavoratori potrebbe facilmente lavorare in smart working anche dopo il superamento della crisi sanitaria. Mentre da un recente studio europeo dell’agenzia Deloitte emerge che due dipendenti su tre si aspettano di operare in modalità agile anche una volta terminata l’emergenza sanitaria. Insomma il digital skill potrebbe diventare il pilastro del lavoro post-Covid.

Secondo Luciano Vetturini, amministratore delegato di Prisma Spa, oggi i progetti di smart working hanno subito una vera e propria accelerazione.

“In Prisma già da molti anni, con prestigiose realtà istituzionali ed industriali, abbiamo iniziato – in un’ottica di crescita e innovazione – ad occuparci di tecnologie abilitanti allo smart working e in questo senso abbiamo sviluppato progetti ad hoc, in grado di garantire sessioni di lavoro veloci e soprattutto sicure.
In particolare – continua Vetturini – la tecnologia VDI (Virtual Desktop Infrastructure) di Citrix che Prisma ha adottato, consente alle persone di svolgere il proprio lavoro ovunque si trovino, garantendo inoltre, elevati standard di sicurezza per la protezione dei dati aziendali”.
“Oggi – conclude Vetturini – la progettazione delle infrastrutture dei sistemi è fondamentale per gestire migliaia di connessioni e, con l’ausilio dei data center, distribuirne equamente i carichi creando degli ambienti veloci e sicuri.”

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”