Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Presidio No Inc a Roma. Forte adesione popolare

Presidio No Inc a Roma. Forte adesione popolare
Novembre 22
11:14 2021

Presidio No Inc a Roma. Forte adesione popolare, mancato incontro con il sindaco Gualtieri e l’assessora all’Ambiente Alfonsi

 “Depositeremo nei prossimi giorni alla Procura della Repubblica di Velletri un’integrazione all’esposto del 24 settembre e la richiesta di incontro col Procuratore capo Amato”

 Non si sblocca la situazione drammatica della discarica di Roncigliano nell’area dei Castelli Romani, altamente deleteria in tutti i sensi, inaccettabile per chi conserva ancora un briciolo di umanità e di rispetto per il vivere civile in questa società piegata e piagata. Tutto è stato detto e ridetto in questo ultimo decennio di lotta legittima e legittimata, tutto è stato provato e comprovato sulla illeceità di un sistema fuorilegge e fuori controllo che opera ormai alla luce del giorno, impunemente e sfacciatamente, nel silenzio/assenso delle istituzioni informate e dormienti.

Un danno morale che si aggiunge ai gravissimi effetti venefici che stanno minando in profondità le condizioni di vita di un vasto territorio e dei suoi abitanti e che andrebbe risarcito a dovere, mentre invece si continuano a produrre guasti senza rimedio con ricadute micidiali e incalcolabili nel presente e per il tempo che verrà.

Il presidio di sabato 20 novembre a Roma, promosso dal Coordinamento No Inc e appoggiato da comitati e associazioni a sostegno dei residenti e contro ogni nocività ‒  stabilito in prima battuta in Piazza del Campidoglio e relegato poi di autorità in piazza Bocca della Verità ‒ ha registrato una importante partecipazione popolare e la presenza di diversi rappresentanti di realtà consimili nella regione Lazio in perenne emergenza rifiuti, ma è mancato l’incontro richiesto con la nuova assessora all’Ambiente, Sabrina Alfonsi, e tantomeno si è visto il sindaco Roberto Gualtieri a cui chiedere la revoca dell’ordinanza Raggi e  la chiusura definitiva della discarica.

Sono invece intervenuti Marco Cacciatore, presidente della X Commissione regionale Rifiuti e Nando Bonessio, vice presidente della Commissione Ambiente del Comune di Roma. Disponibilità dichiarata, promesse sono state fatte, si vedrà nei prossimi venti giorni se effettivamente mantenute e con quali esiti.

“Naturalmente non abbiamo affatto gradito il diniego della questura a Piazza del Campidoglio e il confinamento alla Bocca della Verità” fanno sapere dal Coordinamento No Inc. “Neanche dimentichiamo le responsabilità della Direzione regionale Rifiuti che nel 2019/20 ha prorogato con due determine la validità dell’AIA aprendo la strada all’ordinanza Raggi.

Discuteremo nei prossimi giorni l’ipotesi di un presidio e la richiesta di interloquire col prefetto Piantedosi a cui ha assicurato la partecipazione il consigliere Cacciatore. Depositeremo nei prossimi giorni alla Procura della Repubblica di Velletri un’integrazione all’esposto del 24 settembre e la richiesta di incontro col Procuratore capo Amato”.

E la lotta continua…

Coordinamento Contro l’inceneritore di Albano – Contro tutte le nocività (noblogs.org)

 

da tellusfolio.it

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”