Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani Genzano di Roma (Rm), 5 dicembre 2023 Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani. Verso le sfide del futuro Si terranno mercoledì 6 dicembre 2023, nella prestigiosa cornice di Palazzo...
  • RIFLESSIONI SULLO STATO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE L’ascesa dei servizi avanzati di Intelligenza Artificiale (IA), da ChatGPT fino allo sviluppo di un’intelligenza cosiddetta “generale” che superi le capacità umane e sviluppi obiettivi propri, è stato il tema...
  • Emissione francobollo Onorificenza della Stella al Merito del Lavoro Poste Italiane comunica che oggi 5 dicembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e...
  • Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio azione congiunta di Guardiaparco e Carabinieri Forestali I Guardiaparco del Parco regionale dei Castelli Romani hanno partecipato con i Carabinieri Forestali di Palestrina, a un’attività...
  • La Polenta di Natale al Mercato Contadino Prenestino Mercatino di Natale, laboratori bambini Venerdì 8 dicembre 2023 Nella splendida cornice di Parco Prampolini (Via Camillo Prampolini, 27 00177) venerdì 8 dicembre 2023 si svolgerà l’evento “la Polenta di...
  • Verso il Piano Antenne di Grottaferrata Verso il Piano Antenne di Grottaferrata: incontro pubblico il 7 dicembre ore 17:30 Giovedì 7 dicembre presso il Teatro Sacro Cuore (via Garibaldi, ingresso Giardini di Patmos), si terrà un...

Primo raduno regionale dei sacerdoti non italiani del Lazio

Settembre 23
08:35 2023

Il 2 ottobre a Roma il primo raduno regionale dei sacerdoti non italiani del Lazio

Si svolgerà lunedì 2 ottobre, dalle 9 alle 16.30, nell’Aula Magna del Pontificio Collegio Urbano a Roma (Campus dell’Università Urbaniana, via Urbano VIII, 16), il primo Raduno regionale dei sacerdoti non italiani che svolgono un servizio pastorale nelle diocesi del Lazio, sul tema “La cooperazione missionaria nel territorio del Lazio”. E sono già oltre 120 i sacerdoti e i religiosi iscritti all’evento, provenienti da tutte le diocesi della regione, presenti sia in convenzione per servizio pastorale, che incardinati.

«Questa iniziativa, promossa da Missio Lazio, Commissione regionale per l’evangelizzazione dei popoli e la cooperazione missionaria – ha spiegato il vescovo di Albano, Vincenzo Viva, presidente della medesima Commissione in una lettera ai membri della Conferenza episcopale laziale e ai direttori degli Uffici diocesani per la cooperazione missionaria – ha lo scopo di aiutare i sacerdoti non italiani che svolgono un servizio pastorale nelle nostre Chiese del Lazio a prendere maggiore coscienza del loro contributo alla cooperazione missionaria tra le Chiese. Essi sono, infatti, portatori di una specifica cultura ed esperienza ecclesiale, che merita di essere valorizzata, e allo stesso tempo hanno bisogno di essere sostenuti nella loro identità e missione, ravvivando le motivazioni della loro presenza nelle diocesi italiane».

All’incontro parteciperanno lo stesso vescovo Vincenzo Viva, monsignor Emilio Nappa, presidente delle Pontificie Opere Missionarie, padre Giulio Albanese, direttore di Missio Roma e don Denise Malonda, direttore di Missio Tivoli. I lavori saranno moderati da don Federico Tartaglia, direttore di Missio Porto Santa Rufina.

Per iscrizioni è possibile consultare il sito www.missiolazio.it.

 

 

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”