Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

ROMANATURA DÀ IL BENVENUTO ALLA LIPU ROMA

Febbraio 27
18:00 2023

NELLA SEDE DI VILLA MAZZANTI, ALL’INTERNO DELLA RISERVA NATURALE DI MONTEMARIO, UN LOCALE IN COMODATO D’USO PER L’ASSOCIAZIONE IMPEGNATA NELLA CONSERVAZIONE E TUTELA DELLA NATURA E PROMOZIONE DELLA CULTURA ECOLOGICA.

IL PRESIDENTE DI ROMANATURA, MAURIZIO GUBBIOTTI: “UNA PRESENZA CHE ARRICCHISCE LA COMUNE MISSIONE DI TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ URBANA”

Aumenta la sinergia fra RomaNatura e il mondo delle associazioni. L’ente infatti ha concesso in comodato d’uso gratuito uno spazio nella propria sede istituzionale di Villa Mazzanti alla Lipu, Lega Italiana Protezione Uccelli,  associazione impegnata da tempo nella conservazione della natura, la tutela della biodiversità, la promozione della cultura ecologica in Italia.  Il locale sarà utilizzato dai volontari, educatori e soci della sezione Lipu di Roma per realizzare una collaborazione insieme a Romanatura a servizio della cittadinanza e utile per le attività dell’Ente nel contesto delle Aree Naturali Protette popolate da molte specie animali e vegetali, meta di visite da parte di cittadini e scolaresche.

«La presenza della Lipu a Villa Mazzanti arricchisce la missione di tutela e valorizzazione della biodiversità urbana su cui è impegnata RomaNatura, un patrimonio che merita maggiore attenzione nell’ottica di una città sempre più verde e ricca di ecosistemi, nella quale uomo e specie selvatiche possano convivere – dichiara Maurizio Gubbiotti, presidente di Romanatura – Diamo quindi il benvenuto alla Lipu e al contributo di ricerca scientifica, partecipazione e divulgazione che può mettere a disposizione come soggetto della società civile».

«Siamo felici per questa opportunità resa possibile dalla proficua sinergia con RomaNatura, che ringraziamo sentitamente – dichiara Lorenzo Nottari, delegato Lipu Roma e consigliere nazionale Lipu/BirdLife Italia – La nostra presenza in una delle riserve naturali più importanti di Roma, consentita dall’Ente RomaNatura, sarà a disposizione della cittadinanza in un’ottica di comunità educante nel segno della cultura ecologica. Si rinnova, quindi, la nostra collaborazione  nell’ambito delle condivise attività ambientali promosse dall’Ente, già animatore di efficaci eventi e laboratori volti alla conoscenza e valorizzazione del patrimonio naturalistico, grazie alla costante apertura nei confronti dell’Associazionismo».

Il comodato d’uso si colloca nella cornice del protocollo d’intesa sottoscritto due anni fa da Lipu e RomaNatura per realizzare attività informative, educative, di conservazione, ricerca e monitoraggio nel sistema delle aree protette gestite da RomaNatura. Al centro della collaborazione in particolare le attività di educazione ambientale, outdoor education ed educazione civica, informazione e divulgazione finalizzate a promuovere la cultura ecologica fra i cittadini.

Roma, 27 febbraio 2023

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”