Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Santuario Falisco di Monte li Santi

Santuario Falisco di Monte li Santi
Ottobre 27
09:47 2016

Santuario Falisco di Monte li Santi – Le Rote
Completato l’intervento di riqualificazione

Lunedì 24 ottobre 2016 sono state approntate le operazioni conclusive di riqualificazione paesaggistica del sito archeologico di Monte Li Santi – Le Rote a definizione del precedente intervento, realizzato con fondi comunitari, di copertura dell’area ai fini di una maggiore tutela e conservazione. In particolare con questo ultimo lavoro è stata rimossa la recinzione residuale – ormai senza più funzioni di interdizione e costituente un pericolo per i fruitori – e rimodellato il terreno risultato dai precedenti scavi effettuati in occasione della realizzazione della copertura, tutto al fine di eliminare quei detrattori visivi che interferivano nella lettura del monumento e ne inficiavano il pieno godimento. Con la terra di risulta opportunamente riposizionata è stato realizzato un cordone utile in caso di esondazione del vicino fiume Treja a tutela del sito. Il personale di vigilanza è stato impegnato nel ricollocare il nuovo pannello esplicativo in sostituzione del precedente vandalizzato. Con l’occasione si è proceduto alla rimozione e raccolta dei rifiuti abbandonati e derivati dallo smantellamento dalle opere fatiscenti. Il lavoro è stato realizzato in accordo con la competente soprintendenza e sotto stretta vigilanza archeologica.

“Il patrimonio archeologico del nostro territorio va tutelato, sia per il suo valore intrinseco, sia perché l’economia locale può solo trarne beneficio” – dichiara il Presidente del Parco Luciano Sestili, che prosegue – “continua il lavoro del Parco volto a favorire la fruizione di questi luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato”.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”