Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Serie A1, F&D H2O, Giorgia Amedeo: “Nessuna di noi si risparmia, lottiamo per un obiettivo comune. Ogni partita è buona per fare punti”

Febbraio 01
18:16 2019

Amarezza ma sguardo proiettato in avanti, e con fiducia: la gara di sabato scorso contro Bogliasco sicuramente è stata difficile da digerire per l’F&D H2O Domus Pinsa Lucarelli, che ha accarezzato la possibilità di ottenere la seconda vittoria stagionale sfoderando una prova di grinta, carattere e cattiveria agonistica. La sorte non ha aiutato le ragazze di Di Zazzo, ora attese da un esame sulla carta già scritto contro il Plebiscito Padova. Ma la rotta per fare meglio sembra tracciata inesorabilmente, e in senso positivo, come confermato anche dalla giovane ma promettente Giorgia Amedeo. La classe 2000, centroboa ex Messina, in una lunga intervista racconta il momento in casa del club del Presidente Francesco Perillo.

Giorgia Amedeo, partiamo dalla partita di sabato: da potenziali tre punti ad una sconfitta amarissima, eppure la squadra ha giocato bene. L’F&D H2O ha trovato la quadra tanto auspicata per regalare e regalarsi un girone di ritorno migliore e con più vittorie?

Diciamo che sabato sentivamo che sarebbe stata la partita giusta e che potevamo giocarcela tranquillamente perché in allenamento, giocando insieme, da parte mia e di tutte sentivo che qualcosa fosse cambiato sia a livello di gioco sia a livello di squadra. Secondo me ci stiamo rendendo un po’ più conto che abbiamo un obiettivo comune, la salvezza, e che tutte, le veterane di Velletri e le nuove, abbiamo una motivazione: crescere e guadagnarci questa salvezza insieme. Nel girone di andata contro il Bogliasco avevamo preso quattordici gol, adesso – tralasciando il fatto che loro avevano un’assenza importante – ci siamo rese conto tutte che c’è stata una grande crescita. Siamo più ordinate quando giochiamo, abbiamo trovato la nostra strada e capito su cosa dobbiamo camminare e su cosa lavorare. Siamo più consapevoli delle nostre potenzialità. La cosa più importante è che si stia stabilita fiducia e ci fidiamo molto del nostro allenatore.

I play out diventano l’obiettivo massimo oppure credete nella salvezza diretta, vista la classifica attuale?

I play out sono un nostro obiettivo, ma se si può fare qualcosa per evitarli e salvarci direttamente sarebbe ovviamente più bello. Siamo pronte a qualsiasi cosa, sapevamo fin dall’inizio che avremmo avuto queste difficoltà e l’eventualità di un play out. Le prossime partite saranno, e ci crediamo sin da ora, gare in cui potremo fare un buon risultato, a Verona, Firenze, Milano, Catania Torre del Grifo. Dobbiamo riuscire ad ottenere il risultato senza mai sottovalutare l’avversario, ad esempio il Torre del Grifo sta sicuramente lavorando per arrivare al meglio alla gara contro di noi e affrontare le altre in cui si può fare qualcosa in più. Ma non dobbiamo sottovalutare neanche noi stesse. Se continuiamo su questa strada speriamo di poter ottenere risultati importanti, se non dovesse essere così punteremo dritte al play out.

Come ti trovi in questo gruppo e qual è il tuo feeling con la squadra e con la società? Sei soddisfatta, al di là dei risultati, di quanto dato in acqua per la squadra?

Il feeling c’è, mi sento veramente a casa, mi sto trovando benissimo, tanto, e nonostante i risultati. Sono sicura e mi fido ciecamente delle mie compagne, so che se ognuna di noi dà il proprio aiuto riusciremo ad avere un girone di ritorno più positivo. Anche con la società mi trovo bene, sono tutti disponibili, non siamo mai da sole. Personalmente penso che avrei potuto fare di più, però ripeto, è inutile piangere sul latte versato, mi impegnerò per fare meglio nel girone di ritorno insieme a tutte le mie compagne.

Calendario alla mano, c’è il Plebiscito Padova. Sfida proibitiva, proverete a fare il colpaccio?

Contro il Plebiscito Padova sarà una gara importante, noi ovviamente sfrutteremo questa partita per imparare da chi ha molta più esperienza di noi. Sappiamo che il Padova viene da un campionato vinto, sta ottenendo buoni risultati, in Coppa Italia ha fatto il terzo posto, dalla Coppa Len sono tornate vincitrici e sono qualificate al prossimo girone rientrando fra le migliori otto. Sappiamo tutte che giocare a Padova è una bella partita, ma non abbiamo niente da perdere e ce la giocheremo dal primo all’ultimo minuto. È una squadra dalla quale si può solo imparare, soprattutto per chi non ha grande esperienza, a cominciare da noi più giovani.

Vista anche la tua esperienza, nel girone di ritorno cosa serve in più rispetto a quello di andata per ottenere l’agognato traguardo per cui lottate?

Nel girone di ritorno dobbiamo credere più nelle nostre capacità e fidarci di noi, del capitano e soprattutto della società, del mister. Dobbiamo essere più squadra come stiamo riuscendo a fare. Siamo un bel gruppo, tutte ci troviamo bene e dobbiamo spingere su questo obiettivo comune. Nessuna si risparmia, molto più di prima, in allenamento, in partita e dobbiamo proseguire così. Lavoriamo e non demordiamo mai, abbiamo un girone davanti e giocarcela con ogni squadra significa che ogni occasione è buona per fare punti.

Rocco Della Corte

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”