Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...
  • Di Bernardo incontra le imprese locali Grottaferrata – l’Amministrazione Di Bernardo incontra le imprese locali: discusse le opportunità di rilancio del territorio e delle singole attività Ieri pomeriggio nella sala 1 del Cinema Al Fellini, l’Amministrazione...
  • Marciapiedi a Torvaianica, iniziati i lavori sul lungomare delle Sirene L’amministrazione comunale porta avanti i progetti legati ai fondi PNRR. Sono infatti iniziati in questi giorni i lavori di “Realizzazione del percorso pedonale per la riqualificazione del Lungomare delle Sirene”....
  • Emissione francobolli Santo Natale e Albero di Natale di Gubbio         Poste Italiane comunica che oggi 1° dicembre 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Festività”, dedicati...
  • Pomezia celebra i 70 anni del Cefme In occasione della ricorrenza del 70° anniversario della fondazione del CefmeCtp, Organismo Paritetico per la formazione e la sicurezza, si è svolto martedì a Pomezia il convegno “Edilizia: formazione e...
  • Villa degli Antonini a Genzano di Roma Villa degli Antonini a Genzano di Roma, casa natale degli imperatori Antonino Pio e Commodo, sarà oggetto di un articolato intervento di restauro, riqualificazione e valorizzazione per la fruizione al...

Spenta la voce del Banco del Mutuo Soccorso

Spenta la voce del Banco del Mutuo Soccorso
Maggio 10
09:53 2014

4-Francesco-di-GiacomoFrancesco di Giacomo, voce potente da tenore, fisico corpulento e timbro delicato, è stato tra i massimi protagonisti del progressive rock italiano. L’abbiamo perduto il 21 febbraio 2014, in uno scontro frontale avvenuto tra la sua macchina e una Rover che viaggiava in senso opposto, in via Valle del Formale, vicino al campo sportivo di Zagarolo. In quella stalla di Marino, dove negli anni Settanta giovani musicisti provavano le loro canzoni, ora non c’è più musica. Alcuni di quei ragazzi – Di Giacomo, Gianni e Vittorio Nocenzi, Marcello Todaro, Renato D’Angelo e Pierluigi Calderoni – fondarono il Banco del Mutuo Soccorso.

 

Di Giacomo era una persona cordiale e simpatica: l’anti-divo per eccellenza. Ha saputo caratterizzare lo stile e la produzione musicale di uno dei gruppi fondatori di un nuovo genere musicale, grazie alle tante canzoni delle quali era stato l’autore. Vittorio Nocenzi, Rodolfo Maltese, Tiziano Ricci, Maurizio Masi, Filippo Marcheggiani e Alessandro Papotto perdono il loro cantante. Altre formazioni musicali hanno perso la loro voce riuscendo comunque a reinventarsi. Questi musicisti di talento sapranno fare altrettanto, malgrado quel corpulento e straordinario cantante, attore per Federico Fellini (in Satyricon, Roma e Amarcord), fosse davvero unico.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”