Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

STRAVILLA! Bonelli Playground

Settembre 12
20:01 2023

A Villa Bonelli (Via Camillo Montalcini, 1 – Roma)

gli appuntamenti del 15-16-17 settembre 2023 di

STRAVILLA! Bonelli Playground

Festival di teatro, nuovo circo, laboratori e musica per tutta la famiglia

a cura dell’Associazione Disambigua APS

INGRESSO LIBERO

Prosegue a Villa Bonelli (Via Camillo Montalcini, 1) il festival di teatro, nuovo circo, laboratori e musica Stravilla! Bonelli Playground, organizzato dall’Associazione Disambigua APS. Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino al 24 settembre. Per informazioni: 328 5956448 – associazionedisambigua@gmail.com

Anche questo fine settimana tante attività per tutta la famiglia: si comincia venerdì 15 settembre (dalle 16.30 alle 18.00) con “C’è un grande prato verde”, un laboratorio comunitario di piantumazione del verde a cura della Cooperativa Il Trattore. L’idea prevede un laboratorio continuativo per costruire una mappatura di specie arboree insieme a un lavoro di storytelling che sarà alla base di tutte le attività del progetto. Si prosegue (dalle 17.00 alle 20.00) con “Parco dell’immaginario” a cura dell’Associazione Art Ludik. “Il Parco dell’immaginario” è il luogo dell’immaginario, pubblico e condiviso, itinerante tra gli spazi verdi, dove ogni bambina e ogni bambino può liberare la propria creatività. Adatto da pochi mesi fino ai 13-14 anni, prevede giochi di strada, di movimento e precisione, laboratori d’arte e letture ad alta voce. Si prosegue, sempre venerdì, alle 18.00 con la musica del duo “Russo – Forti” con Sebastiano Forti (voce e clarinetto) e Alessandro Russo (chitarra). Il polistrumentista Forti improvvisa sui temi cari alla tradizione di New Orleans, con sonorità jazz dei primi anni ‘30, intrattenendo il pubblico con i virtuosismi di Alessandro Russo alla chitarra.

Sabato 16 settembre alle 17.00 è il turno del circo/teatro con “Un naso tutto rosso”, uno spettacolo di arte varia che da oltre venti anni l’autore Massimiliano Maiucchi, propone nelle scuole, nelle biblioteche, nei festival letterari e nelle piazze di tutta Italia.

Domenica 17 settembre, sempre alle 17.00, ancora un evento teatrale e musicale pensato per i più piccoli: “Una volta la musicastrocca” con Massimiliano Maiucchi e Alessandro D’Orazi. Un concerto per cantare, ballare e giocare tra le rime e le note. Libroni pop-up, canzoni da mimare, scenette comiche e pupazzi accompagnano le canzoni e i bambini saranno chiamati più volte a partecipare, attraverso domande, drammatizzazioni coreografiche e cori. Le scenografie sono dell’artista Roberto Capone.

Sabato e domenica dalle 18.00 è previsto il percorso di formazione “Giochi al Parco” a cura dell’Associazione Lampada Blu: animazione diffusa con truccabimbi, teatrino di marionette, baby dance e giochi di squadra a cura di animatori professionisti.

 

Stravilla! Bonelli Playground prosegue fino al 24 settembre a Villa Bonelli (Via Camillo Montalcini, 1 – Roma). Tutti gli eventi sono gratuiti.

Per informazioni:328 5956448 – associazionedisambigua@gmail.com

Il programma completo è disponibile al link https://www.parcobonelli.it/stra-villa-bonelli-play-ground

 

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE

 

Dal 16 giugno al 24 settembre

Stravilla! Bonelli Playground

Villa Bonelli (Via Camillo Montalcini, 1 – Roma)

Fermata Treno Stazione di Villa Bonelli – Fermata Autobus 711

INGRESSO LIBERO

Per info: 328 5956448 – associazionedisambigua@gmail.com

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/parcobonelli

Profilo Instagram: www.instagram.com/parcobonelli/

Web Site: https://www.parcobonelli.it/

 

Graziella Travaglini <graziellatravaglini@gmail.com>

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”