Poste Italiane comunica che oggi 7 luglio 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio artistico e
Tag "Culturale"
. Con approfondimenti e contrapposizioni motivate Come è consuetudine dell’associazione che gestisce Bibliopop, per l’occasione della presentazione del libro “Facciamo Pace” di Susanna Camusso, Roberta Lisi e Altero Frigerio, il

X° Stagione Teatrale 2022-2023 CENTRO CULTURALE ARTEMIA Direttrice Artistica: Maria Paola Canepa Si conclude la 7° edizione 2023 di “ARTEMIA OFF” – RASSEGNA DI TEATRO SPERIMENTALE, con lo spettacolo: MADRE

Pomezia, 7 ottobre 2022 – Domani presso la Biblioteca Comunale di Pomezia primo appuntamento con “Nati per leggere”, il programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini

Sesto appuntamento per il ciclo di lezioni promosso dalI’ IRVIT – Istituto Regionale per le Ville Tuscolane- organizzato in collaborazione con l’Ass.cult. Manacubba dal titolo “Conversazioni Tuscolane” Iniziativa che intende promuovere la conoscenza

Buon compleanno Gianni Rodari! A Colonna prima pietra di inciampo culturale. Si è svolta questa mattina in piazza Vittorio Emanuele II una breve ma sentita cerimonia per commemorare il centesimo

Il “Centro Culturale Danza” di Lanuvio diretto da Floriana Galieti è una realtà che ci ha certamente ben abituati a grandi numeri e risultati. Premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali,
Nel primo fine settimana di novembre, sabato 3 e domenica 4, all’interno delle Mura del Valadier a Frascati, il vino, la gastronomia e la cultura si metteranno in scena.

DA OTTOBRE 2018 A MAGGIO 2019 Alla fine del mese di Ottobre torna la rassegna culturale “diVenerdì”, – l’attesissimo appuntamento dedicato all’arte, alla musica, alle tradizioni e agli argomenti di

All routes lead to rome #routes2rome Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo Alle Terme – Largo Villa Peretti, 2 – Roma Ingresso libero Venerdì 24 novembre – ore 10.00 Goethe in
ROMA, 2 maggio 2017 – “Un successo che è andato al di là di ogni più rosea immaginazione”. Questo il primo commento del Maestro Paolo De Matthaeis che ha diretto

Un gruppo di artisti italiani sta girando un cortometraggio nella baraccopoli di Kibera (Nairobi), coinvolgendo gli ex bambini di strada

L’Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta NON TI FISSARE TU CHIAMALE SE VUOI OSSESSIONI Dagli autori di “Cuori Monolocali”, “Sessolosé” e

Buona anche la terza: è tempo di concorsi nazionali per il “Centro Culturale Danza” di Lanuvio affiliato all’ASI Roma, e

Concluso a Genova con successo un gemellaggio culturale con una mostra di Giuseppe Leone su cammei per la promozione delle
L’Associazione dei Nuovi Castelli Romani è solita, ormai da vari anni, omaggiare il Vicario di Cristo presso la sua residenza

Grande successo per il fine settimana in musica a Tuscolo Grandissima partecipazione nel fine settimana appena trascorso, alle iniziative musicali