Energia: M’illumino di Meno, da ENEA il test per una moda antispreco Roma, 17 febbraio 2025 – Quanta energia sprechiamo con le nostre scelte di abbigliamento? Siamo consumatori virtuosi e
Tag "ENEA"
il supercomputer CRESCO dell’ENEA ha fornito in un anno 120 milioni di ore di calcolo a supporto delle attività di ricerca e sviluppo di istituzioni e imprese. È quanto emerge dal Report ENEA che ha raccolto

ENEA sarà presente alla sesta edizione del NSE – New Space Economy Expoforum con uno stand (D6 – padiglione 2) dedicato a Space & Urban farming per la coltivazione nello spazio ed in altri ambienti

Roma, 12 dicembre 2024 – Promuovere la transizione verso l’economia circolare attraverso pratiche di progettazione ecocompatibile, a partire da sette esempi virtuosi: questo il tema centrale della 7a conferenza della
Innovazione: ENEA a Maker Faire 2024 con orti spaziali e urbani e lotta alle specie aliene ENEA partecipa a Maker Faire 2024, la manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica in programma a Roma dal

Apertura straordinaria dei luoghi della cultura della Soprintendenza Palazzo Patrizi Clementi a Roma e “Luoghi di Enea” a Pomezia Sabato 16 dicembre 2023 Roma, Palazzo Patrizi Clementi, via Cavalletti 2
Energia: inaugurato in Giappone reattore a fusione, successo anche italiano Il reattore sperimentale per la fusione JT-60SA nasce da una collaborazione scientifica tra Giappone e Unione europea, con il contributo
Ambiente: Sannino (ENEA), “Al 2100 ondate di calore e anomalie termiche saranno la normalità” ENEA a ETEXPO 2023 con le ultime proiezioni climatiche per il Mediterraneo e la piattaforma “sentinella”
Da cellulari, pc e pannelli fotovoltaici le nuove ‘minieRAEE’ ENEA torna a Ecomondo dal 7 al 10 novembre con uno spazio espositivo allestito come un autentico laboratorio dove scoprire come recuperare materie prime critiche e preziose da

Su concessione degli editori della rivista “MOSAICO italiano” riportiamo l’intervista ad Armando Guidoni fatta da Teresa Cesaroni nel numero di agosto 2023 La poliedrica persona di Armando Guidoni richiede, a
Energia: Analisi ENEA, nuovo calo di consumi (-5%) ed emissioni (-9%) nel primo semestre 2023 Crescono le rinnovabili, risale l’indice ISPRED Roma, 24 luglio 2023 – Nonostante il netto calo

Innovazione: ENEA aderisce a IDEM, il network del sapere scientifico a portata di click ENEA è entrata a far parte della Federazione IDEM (Infrastruttura Distribuita per l’Educazione e la Ricerca

Innovazione: ENEA brevetta metodo per estrarre olio di alta qualità da scarti dell’industria dolciaria Un gruppo di ricercatori ENEA ha

Bologna, 22 giugno 2023 – – I vertici di Confindustria Emilia-Romagna hanno visitato oggi il Centro Ricerche ENEA di Brasimone,

Viviana Cigolotti dell’ENEA, responsabile del Laboratorio di Accumulo di energia, batterie e tecnologie per la produzione e l’uso dell’idrogeno,
Cari tutti, dal 6 all’8 giugno a Lampedusa, Cnr ed ENEA organizzano l’evento “ICOS Italy meets in Lampedusa” dove scienziati,

Ricerca: energia da fusione, accordo tra ENEA, EUROfusion e CINECA per sviluppare in Italia un nuovo servizio di supercalcolo da

Al via la seconda edizione della Summer school ENEA dedicata all’idrogeno, organizzata dal Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili,
Ambiente: da ENEA un “manifesto” per la Giornata mondiale della biodiversità Roma, 22 maggio 2023 – Promuovere il dialogo attivo
Francesca Cappelletti, direttrice della Galleria Borghese è lieta di invitarla all’anteprima stampa della mostra Dosso Dossi. Il fregio di Enea
Convegno “Laghi specchio del cambiamento” 22 marzo 2023 l’acqua modella il paesaggio nella sua fisicità, qualifica equilibri e lineamenti di
Roma, 1 febbraio 2023 – Da oggi 1 febbraio 2023 è operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it dove trasmettere all’ENEA i dati
Definire strategie sempre più efficaci di mitigazione e di adattamento al cambiamento climatico, salvaguardando la fertilità del suolo e contrastando
Ambiente: nuovo record per il riscaldamento dell’Oceano Nel Mediterraneo confermati i livelli del 2021 Roma, 11 gennaio 2023 – Il
“IL VIAGGIO DI ENEA. DA TROIA A ROMA” UNA MOSTRA ALLA SCOPERTA DEL SUGGESTIVO ITINERARIO CULTURALE DEL CONSIGLIO D’EUROPA Tempio

Ottimizzare la produzione energetica degli impianti fotovoltaici per accrescere le rese e ridurre le perdite grazie all’intelligenza artificiale. È

Innovazione: ENEA inaugura Laboratorio ‘Tecnologie per la sostenibilità’ in collaborazione con Università di Brescia Brescia, 5 ottobre 2022 –
Roma, 4 ottobre, 2022 – Che cosa è l’idrogeno e perché se ne parla tanto in questo momento? Come è

Roma, 29 settembre 2022 – Al via il nuovo Programma nazionale di Informazione e Formazione (PIF) “Italia in Classe A”

Prende il via a Milano lunedì 26 settembre fino a venerdì 30 la 8a World Conference on Photovoltaic Energy Conversion (WCPEC), la più