Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Una mattinata tra arte e profumi Una mattinata tra arte e profumi: l’uscita dell’Associazione Centro Anziani Frattocchie di Marino del 10 maggio dalle Basiliche dell’Aventino e al Roseto Comunale di Roma. Le escursioni del CAFM sono...
  • Frammentazioni RocC’Arte via della Villa n.46 e 48, 00030 Rocca Santo Stefano (RM) Dal 15 maggio 2025 Organizzata da: Oriana Impei e Matthias Omahen A cura di: Oriana Impei, Matthias Omahen, Yongxu...
  • COME SE NIENTE FOSSE  Concorso “Martiri di Pratolungo” Ci sono stati molti nostri comunicati. C’è stata una assemblea.  C’è stata la ricorrenza del 19 febbraio.  C’è stato un Consiglio Comunale.  Eppure istituzioni ed altri...
  • La sanità privata accreditata necessaria per salvare il SSN Faroni all’Italy Healthcare Innovation Summit: “Cooperazione senza ideologie di parte e favorire l’accesso al credito per le imprese” “Rischiamo di lasciare un patrimonio di esperienza e tecnologia nelle mani dei...
  • L’apprendimento esperienziale : << Imparare facendo >> In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e crescenti esigenze professionali, è essenziale adottare un approccio educativo che prepari adeguatamente i giovani alle sfide future. Per garantire un’istruzione efficace e incisiva...
  • TeatroBasilica Dal 13 al 14 maggio 2025 Quando i pesci ricorderanno allora noi   TeatroBasilica Dal 13 al 14 maggio 2025 Quando i pesci ricorderanno allora noi Scritto da Victoria Blondeau Regia di Simona De Sarno Con Alessandro Mannini, Caterina Fontana e Damiano...

Domenica 6 febbraio Teatro G. L. Bernini di Ariccia: “Sette vizi e una Commedia”…in musica

Domenica 6 febbraio Teatro G. L. Bernini di Ariccia: “Sette vizi e una Commedia”…in musica
Gennaio 30
16:38 2022

Un racconto in musica per ripercorrere insieme la Divina Commedia, omaggiando i grandi cantautori delle Musica italiana. Un viaggio nelle emozioni umane, peccati, piccoli e grandi, espiazioni, sensi di colpa, tutto ciò che ci rende magnificamente umani.

con

DANIELA DI RENZO – voce

ELEONORA GIOSUE’ – violino

ROBERTO BOARINI – violoncello

STEFANO CIUFFI – chitarra

“Che peccato!” Quante volte abbiamo bisogno di invocare il peccato, di gridarlo o di sussurrarlo, “che peccato!”… Di confidare al mondo, tramite la nostra voce un po’ contrita, che qualcosa non è andato proprio a genio. Insomma, questa esclamazione che esprime dispiacere, rammarico, e talvolta indica anche una trasgressione di una norma divina o una colpa che vìola l’ordine morale, non sfugge ai sommi.

7 vizi e una commedia è un progetto peccaminoso, in cui si viaggia tra sensi di colpa ed espiazioni, tra piacere e dovere, tra catarsi e riflessione. Il viaggio nel purgatorio dantesco si addentra in quel mondo che narra il gioco di contraddizioni che ci rende tutti così umani e dediti al peccato, quella condizione che pone ogni persona di fronte il proprio limite. Una storia in-cantata, una favola, la più grande di tutti i tempi che ci insegna il senso più profondo della vita, che verrà raccontata attraverso il linguaggio del teatro canzone. Un viaggio musicale e poetico al tempo stesso con un repertorio musicale costituito da brani tratti dal repertorio cantautorale, riarrangiati per l’occasione. Si rende omaggio ai grandi cantautori, da Fabrizio De Andrè ad Angelo Branduardi, da Ivan Graziani a Pino Daniele e altri ancora.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

CON SUPER GREENPASS – mascherina Ffp2

 INFO E PRENOTAZIONI: preno@arteideaeventieservizi.it

tel: 328 3338669 www.arteideaeventieservizi.it

ingresso: intero € 15 –  ridotto € 12

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”