Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...

Teatro Lo Spazio – Femminarium

Teatro Lo Spazio – Femminarium
Gennaio 03
11:33 2017

Compagnia Dupla Carga
Presenta
– Femminarium

Scritto e diretto da Andrea Monti
Musiche originali dal vivo di Umberto Papadia
Coreografie di Giorgia Valeri

Testo Vincitore Rassegna “Testaccio Comic Off 2016”

Ispirata al bestiario medioevale, Femminarium è un’opera associativa contemporanea in versi in cui le femmine vengono interpretate in modo simbolico, allegorico e un po’ pecoreccio.

Teatro Lo Spazio
Via Locri, 42 – 44 (zona San Giovanni)
Info e prenotazioni: 06.77076486 – info@teatrolospazio.it
Ingresso: 12 euro + 3 di tessera semestrale
Ridotto: 9 euro + 3 di tessera semestrale
Con
Valentina Grimaldi
Roberta Provenzani
Lisa Recchia
Nicoletta Tulli
Giorgia Valeri
Paola Zaro
Umberto Papadia

Coreografie: Giorgia Valeri
Aiuto regia: Matelda Sabatiello, Simone Carchia
Costumi: Valentina Di Geronimo, Angela Di Donna
Luci: Mauro Guglielmo
Foto di scena: Cristina Peccioli

Il teatro è donna.
Sempre più femmina.

Contra un atavico strapotere di personaggi virili, il regista si tuffa nell’universo muliebre per riemergere con tanto calore e pochissimi peli sulla lingua.

C’è voglia di umanità, considerazione, prestanza, passione e gravidanza.
langue appagamento, soddisfazione, concretezza, fiducia, visione del futuro, pensionistica progettualità.

Si canta, ma la carenza non passa.

Si sperimenta, ma il desiderio non si smorza.

Si parte, ma la distanza non colma la vacanza.

Cosa vogliono le donne?

Cosa meritano?

Cosa sentono?

Cosa vuol dire essere donna?

Non lo sa il regista, non sa rispondere nemmeno l’autore, ma la musica, quella viscerale, epidermica, tamburinica, che mette a nudo, che sveste i lati più reconditi, ribalta, squassa e rivela, porta la canoscenza ove nullo omo ene digno pervenire.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”