Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Al via il Progetto “Tempo Sospeso” di Sabina Barzilai Sede in Marino – c/o Via Romana 80 00047 Marino (RM) COMUNICATO STAMPA   Artemista e Coop. Sociale Gnosis realizzeranno laboratori multidisciplinari inclusivi Importante il finanziamento della Regione Lazio L’Associazione...
  • MUNICIPIO XV: NUOVO AUTOBUS 038 PER LABARO E SAXA RUBRA “E’ stata istituita la nuova linea di trasporto pubblico locale 038, finalmente a servizio dei soli quartieri di Labaro e Saxa Rubra. In questo modo, mentre lo 038, in funzione...
  • Francigena e Bretella Cisterna-Valmontone Un binomio difficile da conciliare Pur essendo fermamente contrari alla costruzione dell’opera, perché riteniamo che possano esistere delle valide alternative, cerchiamo in qualche modo di limitare i danni alla Via Francigena nel Sud e all’intera...
  • Al via il Progetto “Tempo Sospeso” Al via il Progetto “Tempo Sospeso” di Sabina Barzilai Artemista e Coop. Sociale Gnosis realizzeranno laboratori multidisciplinari inclusivi Importante il finanziamento della Regione Lazio L’Associazione Artemista, già vincitrice a Velletri...
  • Italia nella morsa del crimine : in aumento i reati digitali (+10%) e i furti in casa (+3,8%). Milano e Roma le più colpite Nella sua ultima infografica l’Unicusano scatta una fotografia puntuale sui crimini...
  • Ciampino – Asilo nido in via Mura dei Francesi Firmato il contratto di inizi lavori per la realizzazione di un asilo nido in via Mura dei Francesi Ciampino – Dopo la delibera approvata nella giornata di ieri, martedì 28...

Tornano le aperture straordinarie dei giardini segreti di Scipione Borghese

Novembre 10
18:50 2022

Giardini, Ph. Luciano Romano © Galleria Borghese

Tornano le aperture straordinarie dei giardini segreti di Scipione Borghese

12 novembre – 4 dicembre 2022

Roma, 10 novembre 2022. I fine settimana del 12 e 13, 26 e 27 novembre e 3 e 4 dicembre gli splendidi giardini seicenteschi dell’Uccelliera e della Meridiana saranno aperti ai visitatori del museo in via straordinaria dalle 9.30 alle 13.00 e i curatori del museo saranno a disposizione per brevi approfondimenti tematici.

 

Entrambi i giardini furono realizzati per volere di Scipione Borghese nei primi anni del XVII secolo e, nonostante i numerosi rimaneggiamenti subiti nel tempo, hanno conservato l’impianto originario.

Qui un tempo erano coltivati ed esposti fiori pregiati ed esotici, molto di moda all’epoca, in particolar modo bulbacee e cultivar antiche risultate dalle selezioni di fioristi dell’epoca. Oggi è ancora possibile ammirare la disposizione originaria a “cassette” (le aiuole dell’epoca) di stampo geometrico, delimitate da un bordo di pianelle romane che permette una contemplazione ravvicinata di ogni specie.

 

Nei giardini è possibile ammirare una collezione di agrumi, con differenti varietà di Citrus limon, il più classico dei limoni, ma anche il Citrus mitis, il sinensis, il maxima e il limetta; l’ibisco palustre e il mutabilis, anche detto Rosa di cotone e molte altre specie. Sarà inoltre possibile ammirare il giardino della Meridiana recentemente rinverdito dalla piantumazione di oltre 1500 esemplari di viola cornuta rose antique.

 

L’accesso al giardino è gratuito e incluso nel biglietto del museo. Per acquistare il biglietto la prenotazione è obbligatoria attraverso il sito web www.galleriaborghese.it oppure chiamando lo 06 32810.

 

Si ringrazia il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale.

CONTATTI PER LA STAMPA

 

Ufficio Stampa Galleria Borghese

Maria Laura Vergelli

Comunicazione e Promozione

Galleria Borghese

+39 06 67233758

marialaura.vergelli@cultura.gov.it

 

 

Lara Facco P&C

T. +39 02 36565133 | press@larafacco.com

Lara Facco | M. +39 349 2529989 | E. lara@larafacco.com

Camilla Capponi | M. +39 366 3947098 | E. camilla@larafacco.com

Marianita Santarossa | M. +39 333 422 4032 | E. marianita@larafacco.com

Alberto Fabbiano | M. +39 340 8797779 | E. alberto@larafacco.com

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”