Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’Italia ha il vento in poppa L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica Il 25 novembre è una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato...
  • Marino. Bibliopop: Cessare il fuoco in Palestina Marino. Bibliopop: Analisi, rabbia, impegno perchè prevalgano libertà e umanità: Cessare il fuoco in Palestina La ventina di partecipanti alla mattinata di domenica tre dicembre dedicata alla Palestina, per il...
  • Altroconsumo – Prezzi dei voli per le vacanze di Natale Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività – dal 23 dicembre al 2 gennaio – e...
  • Sicurezza stradale, attivato autovelox in via Gronchi multe e punti in meno per chi supera i 60 km/h Limitare la velocità per prevenire gli incidenti stradali. È questo lo scopo dell’installazione dell’autovelox che oggi, mercoledì 6 dicembre,...
  • La storia di Ciampino raccontata attraverso le immagini dei cittadini Era il 18 dicembre del 1974 quando Ciampino viene costituito in Comune autonomo. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale sta pianificando un intero anno di festeggiamenti che partiranno il...
  • Cortometraggio sui Castelli Romani Il Parco dei Castelli Romani alla presentazione del progetto Il cinema “Cynthianum” di Genzano di Roma ha ospitato la presentazione del progetto “Castelli al Cinema. Educare i giovani alle immagini...

Tutto pronto per il Jazzit Fest#7

Tutto pronto per il Jazzit Fest#7
Giugno 27
14:39 2019

Tutto pronto per il Jazzit Fest#7 che quest’anno si svolgerà a Pompei  il 28-29-30 giugno 2019.

Il Jazzit Fest è un evento itinerante che nasce per stimolare una comunità locale a diventare protagonista dell’organizzazione, della produzione e della comunicazione dell’evento: a diventare cittadinanza attiva e a creare reti sociali. Per l’occasione tutti i cittadini svolgeranno un ruolo attivo dando il meglio di sé per valorizzare la memoria, il patrimonio storico artistico, il paesaggio e le tradizioni del proprio territorio.

Deus ex machina è Luciano Vanni, editore e fondatore del movimento Civitates nonché curatore da qualche anno del progetto #laculturachevince, che attorno alle comunità è riuscito a sviluppare un nuovo modello socio-culturale dove la musica, la creatività e la cultura diventano i migliori strumenti per attivare uno sviluppo economico e sociale sostenibile e coerente con le risorse del territorio.

Trecento musicisti e addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo che si danno appuntamento – in modo spontaneo e a titolo di volontariato – per incontrarsi, conoscersi, esibirsi, ispirarsi, produrre e comporre nuova musica, trasformando Pompei e la buffer zone in un grande laboratorio creativo e in un luogo di sperimentazione di buone pratiche culturali e sociali. E nell’arco di tre giorni andrà in scena un programma gratuito di oltre cento concerti ‘showcase’ ma anche conferenze, seminari, registrazioni discografiche e laboratori di musica per l’infanzia, per i diversamente abili e per la terza età.

Ma non è solo in questo la bellezza, il valore e l’identità del Jazzit Fest: ciò che è più affascinante è il meccanismo con cui viene generato, comunicato, prodotto e promosso; perché in occasione di questo evento, la comunità locale diventa protagonista dell’accoglienza e del ristoro dei musicisti ed è coinvolta in un percorso di ‘accensione civica’: gli abitanti sono invitati a sperimentare un’esperienza di cittadinanza attiva, partecipazione, impegno, educazione civica e cooperazione destinata a stimolare un rinnovato sentimento di comunità.

Vi aspettiamo al Jazzit Fest#7 [Pompei, NA > 28-29-30 giugno 2019] per vivere un’esperienza di valore creativo, culturale, sociale e pedagogico: perché vi faremo vedere la bellezza dell’altra Pompei, quella civica.

www.jazzitfest.it – info@jazzitfest.it –

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”