Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

Velletri2030,

Novembre 07
16:56 2017

Foligno città da copiare. Con l’intenzione di proporre un esempio di come redigere un Programma di Sviluppo Urbano Sostenibile basato su idee progettuali a sostegno di linee strategiche di sviluppo, che vada oltre il semplice elenco delle intenzioni, si propone quanto fatto dal Comune di Foligno, che dal punto di vista demografico è molto vicino al Comune di Velletri: circa 57.000 abitanti a fronte dei nostri 53.000 per un territorio di 263 Kmq a fronte dei nostri 113.

Il Programma di Sviluppo Urbano Sostenibile del Comune di Foligno, scaricabile da

http://www.regione.umbria.it/documents/18/8596826/AGENDA+URBANA+FOLIGNO/5286ca01-48c4-458c-8515-c7b7d3d2058b

mette in pratica il concetto di smart city puntando su sei assi strategici: economia, mobilità, ambiente, persone, qualità della vita e governance, e prevede le seguenti fasi:

– Analisi del contesto che evidenzi con dei dati, laddove possibile, la criticità o i punti di forza su cui il progetto di sviluppo urbano intende agire.
– Obiettivo generale del Progetto
– Gli obiettivi tematici, le azioni scelte a sostegno del progetto, il loro grado di integrazione
– Gli interventi che per ciascuna azione verranno attuati
– L’impatto previsto di tali interventi
– Il costo di tali interventi
– Il crono-programma per l’attuazione del progetto nel suo complesso

Il collante del Programma è una visione di “sviluppo della città basato sulla creatività, sulla cultura e sulla conoscenza”. Il fine che si è data l’Amministrazione Comunale nello stilare il Programma di Sviluppo Urbano della città di Foligno è quello di “ripensare e riprogettare la sua comunità per soddisfare i bisogni dei cittadini, di svilupparsi in modo sostenibile e resiliente, di garantire una migliore qualità della vita”. La tecnologia, in questo, è un’importante leva ma non certamente l’unica. La cosa importante è lavorare in modo integrato per una visione nuova di città, mirata a migliorare la qualità della vità dei propri cittadini con più servizi pubblici, più accessibilità e inclusione sociale, più partecipazione attiva nei processi decisionali. In totale è un Documento di 145 pagine, in alcune parti molto specifico per la città di Foligno, con una descrizione di dettaglio degli obiettivi tematici, degli interventi programmati, costi, soggetti coinvolti e quant’altro.

Velletri 2030 ritiene che il Documento preparato per Foligno possa costituire un buon esempio intorno al quale costruire un Programma di Sviluppo Urbano Sostenibile della città di Velletriche sia integrato, misurabile e verificabile, in una visione in cui il cittadino  possa essere attivo protagonista della programmazione degli interventi, e della definizione del cammino verso lo sviluppo auspicato. Fondamentale è la definizione di Indicatori utili alla valutazione dell’attuazione del Programma. Va in questa direzione il Documento “Misuriamo la Città – per uno sviluppo urbano sostenibile” preparato in bozza da Velletri 2030 e messo per consultazione pubblica sul proprio sito web.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”