Video, Report e Foto del corteo contro l’inceneritore ad Albano del 24 febbraio

Breve video riassuntivo del Corteo Contro l’Inceneritore svoltosi ad Albano (grazie a Massimo!)
https://www.youtube.com/watch?v=iVVQ9_u7PbQ&feature=youtu.be
No. Inc./Presidio Permanente lotta contro la discarica
Ieri 24 febbraio almeno 1500 persone e vari comitati provenienti dai Castelli Romani, da alcuni municipi del Comune di Roma, da Colleferro, da Guidonia, dal reatino, insieme a realtà organizzate della capitale tra cui il coordinamento cittadino sanità e i lavoratori Ama , hanno sfilato in un grande corteo da Albano al vicino comune di Ariccia,
tutti più che determinati a contrastare in ogni modo il venefico progetto del sindaco di Roma di realizzare a S. Palomba (e ovunque) un mega inceneritore destinato a bruciare 600 mila tonnellate di rifiuti indifferenziati “tal quali” della capitale.
Dopo i recenti pronunciamenti negativi sui ricorsi delle associazioni da parte del Tar e del Consiglio di Stato, e soprattutto leggendo le incredibili e vergognose motivazioni addotte dai giudici a favore della scelta scellerata del commissario, è emersa chiara la consapevolezza che la giustizia amministrativa, a cui spesso le associazioni si sono rivolte sperando nel riconoscimento, in primis, del diritto alla tutela della salute, è invece schierata dalla parte dei potentati economici che lucrano sulla gestione dei rifiuti.
Altrettanto chiara negli interventi la volontà di puntare PRINCIPALMENTE sulla mobilitazione popolare diretta e costante, per smascherare punto per punto le bugie raccontate dal sindaco nel piano e nel progetto, per finire alla ridicola pagliacciata del video girato a Copenaghen nel tentativo di nascondere dietro le piste da sci e il bar sul tetto del forno, il micidiale impatto, di quello, come di qualsiasi, impianto industriale che brucia rifiuti e l’inconsistenza dell’inquinamento “zero” e della sbandierata “neutralità climatica”.
Il calendario delle prossime scadenze deciso dall’unione dei comitati contro l’inceneritore: presidio del 29 febbraio ore 10,30 presso la “Laziale Distribuzione” S. Palomba, adiacente a via Ardeatina dove l’assessora Alfonsi incontrerà gli imprenditori locali per magnificare i benefici energetici dell’inceneritore; presidio del primo marzo a partire dalle ore 16 nel piazzale adiacente al sito acquistato da Ama.
Si ricorda che il “Coordinamento contro l’inceneritore di Albano – Presidio permanente contro la discarica” si riunisce in assemblea, aperta a tutti coloro che vogliono approfondire e partecipare alle decisioni, ogni martedì alle ore 21 presso la sede della circoscrizione comunale di Cecchina in via Rocca di Papa.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento