Notizie in Controluce

Archivio

Quando tu sarai vecchia

Quando tu sarai vecchia grigia e sonnolenta Col capo tentennante accanto al fuoco, 

Leggi tutto l'articolo

Silenzio.

La luce si stende sui corpi di marmo degli antichi eroi 

Leggi tutto l'articolo

Crepuscolo di carne.

Riempi la terra e il cielo dai ali ai miei pensieri doni chiare illusioni al centro della mia realtà. 

Leggi tutto l'articolo

Vagare

Un giorno camminando nella vita incontrai il pensiero. 

Leggi tutto l'articolo

Parole

Parole d’amore affidate ad un foglio di carta destinate ad un nome mai rivelato 

Leggi tutto l'articolo

Rumori assordanti

Rumori assordanti, ricordi e noie assalgono confuse vite indifferenti attorno 

Leggi tutto l'articolo

Angelo Mariani tra Verdi e la Stolz

    Angelo Mariani tra Verdi e la Stolz

È il collaboratore fidato di Giuseppe Verdi, che lo volle accanto per la prima rappresentazione dell’Aida (avvenuta il 21 dicembre del 1871 al teatro del Cairo, diretta dal M° Giovanni

Leggi tutto l'articolo

Dieci giorni da Beatle

    Dieci giorni da Beatle

Li visse intensamente e inaspettatamente come in un sogno. Li consumò in fretta ma poi, alla fine della favola, si svegliò piombando in una vita da incubo: un divorzio, la

Leggi tutto l'articolo

I giorni dei giovani leoni

    I giorni dei giovani leoni

I giorni dei giovani leoni di Gino Pitaro sono raccontati attraverso gli occhi di Mario, il protagonista di questo romanzo pubblicato dall’Editore Sacco. Sono le storie di giovani che fanno

Leggi tutto l'articolo

Pasticcini con un pizzico di… fantasia, di Eliana Rossi

    Pasticcini con un pizzico di… fantasia, di Eliana Rossi

La scrittrice frascatana Eliana Rossi si presenta al pubblico dei lettori con una nuova opera letteraria, questa volta si tratta della commedia in due atti Pasticcini con un pizzico di…

Leggi tutto l'articolo

Nuovo singolo per i Vernice

    Nuovo singolo per i Vernice

Rime baciate e note pop-rock per cantare: l’importante è sognare. Il nuovo singolo dei Vernice presenta l’album omonimo, pubblicato dalla GGD. I Vernice, nati nel 1988, prodotti da Claudio Cecchetto,

Leggi tutto l'articolo

La felicità altrui dà sempre fastidio

    La felicità altrui dà sempre fastidio

Mai come in questo caso il silenzio sarebbe veramente d’oro. Perché il dramma della Lanciotti, rappresentato la sera del 28 giugno a Monte Compatri nei locali di ‘Controluce’ dalla Compagnia

Leggi tutto l'articolo

Rileggere Radiguet, Il diavolo in corpo

  Rileggere Radiguet, Il diavolo in corpo

Il diavolo in corpoRaymond Radiguet9788817028929Rizzoli Bur€ 6,50    e-book disponibile € 3,99Nell’anno in cui mamma Rai lancia il reality per scrittori

Leggi tutto l'articolo

Il matrimonio fai-da-te

  Il matrimonio fai-da-te

In Italia ci si sposa sempre meno. È quanto emerge dai dati dell’Istat che mostrano una popolazione più incline alla

Leggi tutto l'articolo

Educare al ‘fair play’

  Educare al ‘fair play’

Sono stato a trovare mia figlia e mio nipote, da bravo nonno ho accompagnato mio nipote Mattia, pulcino della squadra

Leggi tutto l'articolo

Assalto alla Roe Wade

  Assalto alla Roe Wade

In Texas il Senato dello Stato, 19 voti contro 11, ha approvato la legge tanto desiderata dal governatore repubblicano Rick

Leggi tutto l'articolo

Cronache d’estate

  Cronache d’estate

Questo 2013 così faticoso (per tutti, pare), tra crisi economica, altalene di governo e avversità astrali individuali varie, ci ha

Leggi tutto l'articolo

Le vacanze ci rendono più stupidi

  Le vacanze ci rendono più stupidi

Gli studi raccolti dal giornale britannico Daily Telegraph dimostrano quanto le ricercate ferie possano rilassare/stressare l’individuo e nel contempo renderlo

Leggi tutto l'articolo

Il flauto di Emanuela Orlandi

  Il flauto di Emanuela Orlandi

Ai nostri cari lettori rispolvero la memoria. Torniamo indietro al 22 giugno 1983, alla scomparsa di Emanuela Orlandi, vaporizzata nel

Leggi tutto l'articolo

Franz Kafka: 130 anni di attualità

A 130 anni dalla nascita dello scrittore Franz Kafka (3 luglio 1883) leggendo le sue opere ci si immedesima, ancora,

Leggi tutto l'articolo

La “voce magica” di Tonino Accolla

  La “voce magica” di Tonino Accolla

Domenica 14 luglio ci ha lasciati, a soli 64 anni, l’attore doppiatore Tonino Accolla. Era nato a Siracusa e, pur

Leggi tutto l'articolo

Doxa ed Epistéme

  Doxa ed Epistéme

Ha scritto Marcel Proust, ne Il tempo ritrovato: «Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto

Leggi tutto l'articolo

L’inquinamento. Se ne preoccupano tutti?

Siamo in Italia, un Paese tra i più ricchi in quanto a paesaggi e attrazioni naturali. Come molti altri Paesi,

Leggi tutto l'articolo

Ritorno alla terra

  Ritorno alla terra

Ritorno alla terra dell’attivista politica e ambientalista Vandana Shiva, tra i fisici più rinomati dell’India, mette al centro del dibattito

Leggi tutto l'articolo

Il senso della poesia oggi

Continuano i Venerdì letterari nella sede di Controluce Point a Monte Compatri e il 26 luglio è toccato a Maria Lanciotti stuzzicare la platea con una riflessione stimolante: “Il senso della poesia oggi”. Le voci di Antonella Fede e Roberto Pennacchini hanno da subito accarezzato i presenti con i versi tratti dalle opere della nota autrice. Versi che circoscrivono il mondo interiore di chi da sempre è alla ricerca di continue, stimolanti espressività e stili letterari. L’incontro è stato condotto da Armando Guidoni, uomo di scienza e poeta egli stesso, che ha avviato l’interessante dibattito. Provocatorio il tema che l’autrice, giornalista e poetessa ha proposto al pubblico: nell’attuale epoca storica, impoetica e superficiale, molto concentrata su un materialismo che trascura valori e sentimenti, quale ruolo gioca un linguaggio che parte dall’intimo di ciascuno di noi?

Leggi tutto l'articolo

Il vestito buono e la maglia di lana

Come definire la poesia in vernacolo? È forse una poesia di minor valore nei confronti di quella più snella ed elegante in lingua? Si è parlato anche di questo nel bellissimo incontro che si è tenuto venerdì 12 luglio nella prestigiosa libreria Mondadori in via Pia 9. La presentazione della silloge poetica Fruscii del Silenzio dell’autrice roccheggiana Rita Gatta, ha suscitato fra le altre anche questa curiosità. La stanza sovrastante la libreria, una bella sala delimitata da ringhiere di cristallo trasparente che facevano intravedere il negozio più in basso, era gremita di persone: molti gli scrittori, tanti gli amici e gli estimatori della bravissima autrice.

Leggi tutto l'articolo

Roma e dintorni in mostra – Agosto 2013

GENESI. Fotografie di Sebastião Salgado, fino al 15 settembre, Ara Pacis, Lungotevere in Augusta, tel. 06.0608.
Luoghi comuni. Vedutisti inglesi a Roma tra il XVIII e il XIX secolo nelle opere grafiche del Museo di Roma, fino al 15 settembre, Palazzo Braschi, piazza di San Pantaleo, 10, tel. 06.8259127.
Alighiero Boetti a Roma, fino al 29 settembre, MAXXI, via Guido Reni, 4/A, tel. 06 322 5178.
Fino al 3 novembre, a Tivoli – Villa Adriana, Marguerite Yourcenar, l’antichità immaginata, largo Marguerite Yourcenar, 1, tel. 0774.530203.

Leggi tutto l'articolo

Lettura scenica del Vangelo Esseno della Pace

Un avvenimento di grande interesse storico-religioso al Controluce Point: la lettura scenica del Vangelo Esseno della Pace. Martedì 16 Luglio il noto attore-regista e uomo di cultura Edoardo Torricella ha magistralmente letto e commentato un manoscritto del III secolo d. C. originariamente scritto in lingua aramaica, la lingua parlata dal popolo dell’antico Israele e da Gesù (l’ebraico si usava nella lettura dei testi sacri). Il testo fu ritrovato nel 1923 su suggerimento del custode dell’Archivio Vaticano Mons Angelo Mercati da un allora giovane studioso, Edmond Bordeaux Szekely,che desiderava originariamente studiare le fonti ispiratrici della spiritualità di S. Francesco.

Leggi tutto l'articolo

Scuola a 4 zampe

In occasione dell’ottantesima Sagra delle Fragole, l’Associazione di Pet Therapy “Una Zampa Per Sorridere” ha incontrato i bambini della scuola elementare e dell’infanzia. Il progetto “Scuola a 4 zampe”, realizzato grazie al Sindaco Alberto Bertucci, con l’importante contributo nell’organizzazione dell’assistente sociale Stefania Rizza e della pedagogista Enrica Fabi, ha visto il coinvolgimento di diverse specie animali tra cui cani, conigli e cavie peruviane (meglio conosciute come porcellini d’India) accompagnati dagli operatori Carmen Avanzo, Anna Calisei, Chiara Cerzosimo, Michela Ronchetti ed il presidente Valentina Pagliaccia che ha dichiarato:

Leggi tutto l'articolo

Ciao Gianni

Certi amici non si riesce a salutarli, quasi si vorrebbe riprenderli per la collottola e riportarli tra noi, parte della nostra vita e del nostro pensiero. Così succede per Gianni Diana, che se n’è andato lo scorso 25 giugno lasciando lo sgomento della sua assenza. Sembra quasi che ti tradiscano, questi amici che se ne vanno quasi in punta di piedi, lasciandoti il sorriso dell’ultimo incontro in cui si poteva forse percepire la tristezza del distacco imminente, ad essere più accorti. Ma Gianni ci voleva lasciare appunto con un sorriso, e c’è riuscito.

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Agosto 2013
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”